SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tema sentito come pochi, quello del lavoro. E del lavoro negli enti pubblici, o nelle società miste pubblico private. Assunzioni, accuse reciproche di “lavoro in cambio di consenso elettorale” se non addirittura di impegno politico.
Un tema che non poteva non scaldare gli animi di questa infuocata campagna elettorale. E allora, a due giorni dal ballottaggio, proviamo a fare una sintesi delle posizioni dei candidati Bruno Gabrielli e Giovanni Gaspari.
Utile in tal senso è il dibattito andato in streaming dalla nostra redazione (clicca qui e vai con il cursore al minuto 27 della registrazione), il tema della Azienda Multiservizi, più legato alle assunzioni, e quello della Picenambiente, più legato invece al tema delle nomine politiche ai vertici delle società miste.
MULTISERVIZI In particolare, sulla azienda municipalizzata, il sindaco uscente Gaspari è tornato a battere su un suo cavallo di battaglia, fin dalla sua elezione nel 2006. L’aumento, sotto la giunta Martinelli di centrodestra, dell’organico della municipalizzata da 8 a 25 dipendenti. Tutto bene, si dirà, di questi tempi creare occupazione non è mica un male. La questione però, più volte ribadita dal sindaco, è che le assunzioni sarebbero state fatte senza un vero piano aziendale di sviluppo, in modo da creare un organico sovradimensionato rispetto alle effettive entrate della Multiservizi, creando diseconomie e disavanzi di bilancio. “Ma tanto pagava Pantalone, prima sono state assunte delle persone, poi si pensava di creare le condizioni per portare dei lavori all’azienda”, ha commentato sarcastico Gaspari.
Gabrielli, che di quella giunta Martinelli era parte, ha risposto così: “Avevamo progettato di sviluppare la Multiservizi, farla crescere, mi rendo conto che creare posti di lavoro a qualcuno può dispiacere. Ma c’era una logica di sviluppo dei servizi, poi ci sono stati coloro che non hanno avuto la capacità di farsi carico della gestione di una società di quel tipo….Assunzioni elettorali? Andate a vedere cosa succede alla Picenambiente o all’interno del Comune stesso, magazzinieri per cui non esiste più un magazzino”.
La cosa curiosa è che, a cavallo fra giunta Martinelli e giunta Gaspari, venne riconfermato nel ruolo di presidenza della Multiservizi l’esponente di area Udc Salvatore Nico.
Sulla incompatibilità del consigliere comunale eletto Federico Olivieri con il suo attuale ruolo di presidente della Picenambiente, Gaspari ha risposto così: “La sua incompatibilità la dovrà sciogliere lui stesso alla data del primo consiglio comunale. Sceglierà lui quale ruolo mantenere, come avrebbero fatto altri candidati non eletti che sono dipendenti di enti pubblici”.
GABRIELLI ALL’ARMA BIANCA Giovedì, poi, il candidato del Pdl si è prodotto in una decisa critica alle politiche di assunzione della giunta Gaspari: “Un dirigente D3, tre dirigenti D1, 15 funzionari C1, sei B1 per un totale di 31 assuzioni dal giugno 2006. E la cosa carina, che deve far riflettere, è che in questi sei anni sono stati fatti ben 72 contratti di lavoro interinale attraverso agenzia. Altro che Multiservizi, dove noi invece creammo posti di lavoro”. Gabrielli, poi, cita una lettera del segretario Cisl Funzione Pubblica Giorgio Cipollini indirizzata al Servizio Risorse Umane del Comune. Cipollini, sindacalista che spesso in questi anni ha avuto da ridire sulle politiche di gestione del personale in Comune, scrive: “In 32 anni di attività sindacale non mi era mai capitato di ricevere tante comunicazioni di assunzioni provvisorie nel periodo pre elettorale, attraverso l’eterodosso sistema delle agenzie interinali”.
Lascia un commento
La cosa incredibile – perdonatemi, perchè questo è pure un errore vostro, un giornalista non dovrebbe tacere di fronte a una disputa del genere – è che se le cose stanno come dice Gaspari c’è una evidente incapacità (se non malafede) del Presidente, che lo stesso Gaspari, però, si attivò subito per confermare in quanto area UDC. Quando Gaspari dice quelle cose, quindi, dovrebbe spiegare perchè mai delle assunzioni sarebbe responsabile la giunta comunale e non il Presidente dell’ente. Gabrielli evidentemente non sapeva manco di che si parlava, ma un giornalista aveva il dovere di ricordare questa circostanza. O sbaglio?… Leggi il resto »
Beh mi sembri un po’ ingeneroso. Ti ringraziamo per l’aggiunta e la precisazione. Ancora non abbiamo la possibiltà di avere un maxi esperto per tutti gli argomenti oltre al fatto che nel caso specifico si è trattata di una diretta Tv che è cosa diversa dal redigere con calma un articolo e curare con attenzione anche i particolari come quello che tu, ti ripeto ingenerosamente, ci rimproveri. Migliorare sempre, comunque, fa parte del nostro progetto editoriale.
Daniele, come ho precisato nell’altro commento: c’era un piano industriale che giustificava queste assunzioni? Se c’era: è stato sbagliato il piano industriale oppure non c’è stata la capacità manageriale?
In ogni caso ci sono delle responsabilità politiche che rimangono impunite.
Ma lo sai qual’è la cosa che mi da più fastidio? Che questi personaggi trattano i cittadini con superiorità e si permettono il lusso di sbeffeggiarli con un arroganza ingiustificata (mai un numero referenziato da una fonte pubblicamente consultabile) e senza limiti.
nel pezzo soprastante il fatto della conferma di Nico viene abbondantemente citato, daniele. Ciao :)
Sapete che quando vi rimprovero lo faccio bonariamente: sapete cosa penso di voi :)
Però lo riconosco, quando ho sentito la diretta video e nessuno che gli rispondesse “ma il presidente l’hai confermato tu dicendo che aveva bene operato!!” ho rosicato. Che ci volete fare, sono un rosicone!! :)
Sì lo so, della cosa scrissi tempo addietro e tu lo hai ricordato durante la precedente diretta. Ma toccava ai candidati contraddirsi, non a noi contraddire loro. E’ una questione di valutazione sottile, chi opera male va rimosso e non mantenuto al suo posto. Ma può darsi non c’era nessuno di meglio….
Come consigliere della Multiservizi affermo con dati di fatto quanto segue: 1)bilancio 2004 perdita di esercizio € 11.177 2)bilancio 2005 perdita di esercizio € 30.832 questi dati sono stati certificati e fanno parte del bilancio approvato e depositato presso gli organi competenti. Assunzioni, sono state fatte perchè facevano parte di un piano industriale approvato dal C.A. e dal consiglio comunale per servizi poi annullati dal sindaco uscente, e che annullandoli doveva licenziare tale personale assunto. Dal 2007 invece, come primo atto del nuovo C.A. sotto la gestione di Sx è stato “creato” il direttore nella persona di un dipendente interno… Leggi il resto »
Si può rendere pubblico il piano industriale? Trattandosi di una partecipata credo che sia una cosa legittima…
…….Cipollini, sindacalista che spesso in questi anni ha avuto da ridire sulle politiche di gestione del personale in Comune, scrive: “In 32 anni di attività sindacale non mi era mai capitato di ricevere tante comunicazioni di assunzioni provvisorie nel periodo pre elettorale, attraverso l’eterodosso sistema delle agenzie interinali”….Allora di cosa si tratta di malcostume oppure è pratica abituale ? Se lo fa un candidato sindaco di sx è giusto se lo fa un sindaco di dx è sbagliato o viceversa ???
Carissimi signori, la politica è la cosa più sporca che esista al mondo, mi ricordo quando un politico mi disse: la politica è l’arte del parlare ed io gli risposi, ma la fatìa quando? Ebbene gli accordi segreti, i carbonari, ci sono sempre stati in tutte le epoche, l’unica cosa che è cambiata di anno in anno è che prima si facevano di nascosto oggi tutto si fa alla luce del giorno, io spero solo che un giorno il sindaco venga scelto con il presidenzialismo dove i dipendenti comunali siano solo fino alla qualifica C, ed il resto sia il… Leggi il resto »
@alessandro 84:ci sono i verbali del CdA approvati in consiglio comunale.
No no, voglio il documento del piano industriale integrale, allegati compresi…. Nei verbali non c’è tutto…
Vuoi dire all’americana insomma
” Assunzioni elettorali? Andate a vedere cosa succede alla Picenambiente o all’interno del Comune stesso, magazzinieri per cui non esiste più un magazzino”. Bruno Bruno… vuoi che ti faccia i nomi di chi hai fatto assumere tu nella Picenambiente? Bisogna rispettare chi lotta per un posto di lavoro, per sè o per i figli. Facciamo politica in maniera coerente come ad esempio non accusando altri di fare ciò che personalmente si è fatto! Un mio amico diceva: CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA. Voi politici di peccati ne avete tanti come daltronde anche noi umili mortali e contribuenti.… Leggi il resto »
Ammazza ninconanco, hai amici altolocati….ma quanti anni hai?? :-)
Fatemi capire una cosa, ma la norma (costituzionale) per la quale all’impiego pubblico si accede mediante pubblico concorso per TITOLI ed ESAMI che fine ha fatto??
Il problema a mio avviso sono proprio gli “ammortizzatori sociali”, intesi ovviamente come le partecipate… La soluzione è semplice, ma nessuno, a livello nazionale ovviamente, la vuole mettere in pratica, per ovvie ragioni (voti comprati con assunzioni) equiparare tutto al lavoro privato. Un dipendente pubblico, può fare quello che vuole senza pagare nulla, siamo arrivati al paradosso che i furbetti del cartellino non vengono nemmeno cacciati a calci, trovano sempre un giudice che li giustifichi… Purtroppo non e possibile, ma la soluzione sarebbe molto semplice… Azzeramento completo dei dipendenti pubblici di tutti i livelli e reintroduzione di nuove figure tramite… Leggi il resto »
Bè dire fai nomi da parte di un anonimo non è molto… professionale
Infatti direttore non sparo nel mucchio dicendo: quello ha fatto, quello ha detto, l’altro fa danni… L’unico riferimento l’ho fatto di recente parlando del famoso dirigente che ha ricevuto da noi cittadini un risarcimento di oltre 600.000 €… Credo che tutti sappiamo chi è, quindi inutile fare il nome.
Aggiungo che è un diritto essere anonimi, tra l’altro le ribadisco che non ritengo necessario darle nome e cognome, qui si fa un pour parler, null’altro. Se poi un giorno decidessi di diventare un personaggio pubblico, allora le invierò anche il codice fiscale e partita iva.