SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Futuro e Libertà in linea con le decisioni assunte dal Nuovo Polo Sambenedettese non appoggerà nessuno dei due candidati al ballottaggio delle elezioni amministrative: tutti e due hanno perso, sia il Pdl che il Pd”: lo afferma il responsabile locale del partito di Gianfranco Fini, Benito Rossi.
Rossi che poi parla di “due compagini uguali” e cita la “sfiducia degli elettori” che hanno preferito non votare al primo turno “pertanto non vediamo perchè dovrebbero andarci nel secondo”.
Futuro e Libertà poi annuncia: “Faremo una opposizione costruttiva ma volta sino in fondo a mettere in luce eventuali casi di mala amministrazione e di clientelismi. Abbia ben in mente, colui che farà il sindaco, di tracciare preventivamente una rotta di governo basata sui principi fermi ed indiscutibili di trasparenza e legalità. Noi ci confronteremo con coloro che innanzitutto offriranno garanzie nel suddetto senso di marcia mentre non dialogheremo con chi è avvezzo ai giochetti, nelle intenzioni di trasferire il dialogo sul terreno dei clientelismi e delle spartizioni di bassa lavanderia”.
Lascia un commento
Faremo l’opposizione? Con quali consiglieri?
Sul controllare ok.
Ma …….chi controllerà il controllore?
Gentilissima sabri67, il sottoscritto fa’ politica da oltre 20 anni, sempre nella direzione di ottenere benefici per la collettivita’. La presenza dei consiglieri sugli scranni non e’ mai sufficiente a controllare tutte le attivita’ amministrative e, non raggiungere un seggio non significa rinunciare a fare politica. In effetti molti politici dopo aver ricoperto ruoli anche in partecipate o enti di spartizione spariscono per effetto del venir meno del beneficio economico. Un vero male assistenziale. Addirittura ci sono consiglieri che con 500 voti continuano a presiedere enti tecnici ma i cittadini votano e questo abbiamo. La ringrazio del commento nella speranza… Leggi il resto »
@sabri67. Chissà forse chiederanno a lei un consiglio di come fare, sicuramente lei avrà una risposta anche per loro, visto che è tanto attenta ed arguta a tutto ciò che accade in questa tornata elettorale. Sono d’accordo con il sig. Benito peccato sprecare tanto talento e non prestarsi al bene dei cittadini in prima persona.
In effetti sia le partecipate, che gli enti, dovrebbero sparire come chi ricopre quei ruoli.
E la presenza di Consiglieri sugli scranni è anche troppa per controllare le attività amministrative.
Meno persone e più fatti. Sarebbe meglio.
“Meno persone e più fatti” è un motto bellissimo che condivido, ma visto l’attuale atteggiamento degli elettori locali corriamo il rischio di ritrovarci con nessuna persona in grado di tutelare la città. Per adottare integralmente questo motto servirebbero in politica persone diverse più orientati agli obiettivi che alle relazioni interpersonali.
Giustamente come ha detto Gabry 67 con quanti consiglieri? Queste elezioni hanno dimostrato che c’erano dei candidati che, pur di apparire erano disposti a tutto; anche di portare l’acqua Santa al sacerdote nelle benedizioni nelle case durante il periodo Pasquale. Questa è la nostra politica e questi sono i nostri candidati
“Tutti e due hanno perso, sia il PD che il PDL…” e chi ha vinto? Voi forse?
I soliti ridicoli commenti dei politicanti di mestiere…
Ridicolo Sara’ lei Lux. Non ho dubbi.
E’ sempre più difficile adeguare le persone giuste al posto giusto. La politica e’ un terreno in effetti accidentato che offre opportunita’ di lavoro anche a persone incapaci di ricoprire le necessita’ e scopi del servizio. Quando si parla di meritocrazia i campi e gli orizzonti diventano ampi ed investono soggetti privi di qualsiasi requisito essenziale. Ecco!! “tra questi candidati” probabilmente alcuni erano meritevoli, magari non sono andati dal sacerdote ma se fossero andati dal vescovo avrebbero fatto carriera. Naturalmente spirituale!
Parole sante. Cioè non ci vuole molto, il progretto è stato BOCCIATO SENZA SE E SENZA MA, dagli elettori. Ma non solo a San benedetto, ma in tutta Italia. Con queste percentuali sparirebbero dalla scena politica, visto lo sbarramento del 4% alle politiche. Possono solo sperare in “fantasiose alleanze” con quei partiti che LORO STESSI hanno attaccato duramente quando erano i compagni di merende di Berlusconi.
Possono sempre contentarsi di considerarli perdenti…
E considerare ridicoli quelli che la pensano come lei…
Io vivo da sempre a sbt e quindi la politica mi interessa e sempre mi ha interessato, perchè come sanbenedettese mi riguarda personalmente. Al limite mi spieghi lei come mai è così attenta alla politica e ai miei commenti ( gli unici che commenta) non abitando più nella nostra bella città( lo ha dichiarato lei in un precedente intervento).
Ancora con sti discorsi che se uno abita fuori da San Benedetto non ci deve più entrà dentro. L ho spiegato in un altro mio commento che se uno abita per motivi personali in un altro paese non è che gli si deve tagliare la testa. Un sanbenedettese,signora cara,è sempre sanbenedettese anche se abitasse in Africa e quello che riguarda la sua città gli deve sempre interessare perchè questo significa essere italiani.
Perchè,? Abitando in un altra città non ci si deve sentire più sanbenedettese??Certo che lei ha veramente dei strani concetti sui riguardi personali sarà forse per questo che commenterò i suoi commenti. Chissà! E poi mi scusi come mai lei invece non ha risposto anche al sig. benito che oltre, a DELUCIDARLE come vanno alcune cose in politica,le ha fatto lo stesso mio invito?Chissà!
“Futuro e Libertà non appoggerà nessuno dei due candidati al ballottaggio”. E che notizia sarebbe? Quei 4 voti che hanno preso non sposterebbero niente nemmeno nel comune più piccolo d’Italia.