SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Innovativo: così si può definire il nuovo modo di fare catechismo “Mangia & Prega“, ideato dai ragazzi del gruppo della seconda media nella parrocchia di San Filippo Neri, a San Benedetto del Tronto.
Tutti i venerdì, a partire da febbraio, dalle 16 in poi, il nuovo metodo adottato dal gruppo ha avuto successo rispetto agli incontri precedenti: infatti non si svolge più soltanto la solita lezione di catechismo, bensì si prepara una ricetta che piace a tutti e si chiacchiera bevendo un tè. Nell’attesa che il cibo sia pronto, ha luogo anche l’incontro di catechismo, nell’oratorio della Chiesa, messo a disposizione dal generoso parroco, don Gabriele.
Durante la settimana viene avvertita Ilaria, la catechista, che si occupa di fare le compere, dopodiché ci si incontra e si cucina. I soldi spesi dalla catechista vengono restituiti dai ragazzi, e quel che avanza va in beneficienza o in una cassa per acquistare eventuali ingredienti per gli appuntamenti successivi.
Solitamente vengono cucinati dei dolci, ma ultimamente anche le torte salate hanno ottenuto successo. La stanza è fornita di tutto: teglie, frigo, forno, posate, piatti. Durante il catechismo “Mangia & Prega” non sono soltanto le ragazze a cucinare, ma anche i maschi, che sono chiamati a dare un aiuto, a meno che non tocchi loro lavare i piatti.
L’iniziativa sta avendo molto successo: si era partiti con appena due presenti, mentre adesso gli incontri sono numerosi e molto partecipati.
Lascia un commento