SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Segui i risultati delle elezioni amministrative a San Benedetto su RivieraOggi.it. A partire dalle 15 infatti il nostro giornale sarà dedicato quasi esclusivamente alle notizie relative allo spoglio delle schede elettorali.
A causa dell’altissimo traffico sono stati disattivati totalmente i contatori delle letture, per evitare il blocco del sito. Difatti ci sono centinaia di computer in contemporanea su RivieraOggi.it
– Qui in diretta video dal Municipio
– Qui diretta dalla sede del Nuovo Polo
– Qui diretta dalla sede del Pd
– Qui diretta dalla sede del Pdl
– E aggiornamenti sulle elezioni a Milano, Torino, Bologna, Napoli
AGGIORNAMENTO ORE 10 Qualche piccola variazione forse per le schede contestate.
Gaspari 12.188, 45%
Gabrielli 8.034, 29,83%
Calvaresi 2.922, 10,85%
Ferritto 1.366, 5,07%
Primavera 979, 3,63%
Franceschini 659, 2,45%
Narcisi 497, 1,85%
Campanelli 353, 1,32%
AGGIORNAMENTO ANDAMENTO SPOGLIO Spoglio che è andato molto al ralenty in questa tornata. Colpa di alcune schede molto contestate in alcune sezioni. Sembra che la questione non sia di immediata soluzione nei seggi 2 e 7, tanto che i risultati definitivi per le liste e per i consiglieri non saranno forniti entro la notte ma saranno ufficializzati soltanto nella mattina di martedì 17 maggio.
DEFINITIVO SINDACI ORE 1:21 43 sezioni su 43 Gaspari 12.236 voti, 45,14%, Gabrielli 8.084, 29,82%, Calvaresi 2.926, 10,79%, Ferritto 1.382, 5,10%, Primavera 981 3,62%, Franceschini 667 2,46%, Narcisi 475, 1,75%, Campanelli 357, 1,32%.
ORE 01:00 STEFANO CORRADETTI COORDINATORE PROVINCIALE UDC Il risultato del partito ci soddisfa, il 5% è nelle nostre corde. Qui il terzo polo è andato oltre la media nazionale. Ballottaggio? Vedremo, siamo 5 liste, si deciderà assieme.
ORE 23:45 GUIDO ROSSETTI SUL RISULTATO DI SEL Il candidato di Sinistra Ecologia e Libertà commenta in diretta su YouRiviera: “Il risultato è deludente, probabilmente non avremo consiglieri comunali nonostante il grande apporto che abbiamo dato alla coalizione, accettando la sfida delle primarie. Probabilmente qualcosa dovrà essere rivisto, se a livello nazionale siamo al 7-8%. Abbiamo pagato la lista di giovani, che a livello amministrativo non sempre paga, e la difficoltà di chiedere i voti porta a porta anche perché sul territorio non potevamo scontrarci con gli altri partiti della coalizione. Dovremmo imparare dal Movimento Cinque Stelle: la politica si deve fare in piazza, non per forza in Consiglio Comunale, quello è un vecchio modo di fare politica”.
ORE 23 42 sezioni su 43 Gaspari 45,18%, Gabrielli 29,76%, Calvaresi 10,82%, Ferritto 5,10%, Primavera 3,63%, Franceschini 2,43%, Narcisi 1,74%, Campanelli 1,33%. Manca solo la sezione 2
ORE 22:40 40 sezioni su 43 Gaspari 45,66%, Gabrielli 29,62%, Calvaresi 10,55%, Ferritto 5,12%, Primavera 3,54%, Franceschini 2,45%, Narcisi 1,70%, Campanelli 1,36%.
ORE 22:30 40 sezioni su 43 Gaspari 45,66%, Gabrielli 29,62%, Calvaresi 10,55%, Ferritto 5,12%, Primavera 3,54%, Franceschini 2,45%, Narcisi 1,70%, Campanelli 1,36%.
ORE 22:15 38 sezioni su 43 Gaspari 45,65%, Gabrielli 29,70%, Calvaresi 10,46%, Ferritto 5,13%, Primavera 3,61%, Franceschini 2,42%, Narcisi 1,71%, Campanelli 1,33%.
ORE 21 Bruno Gabrielli, intervistato in diretta da YouRiviera. Il candidato del centrodestra afferma che “avevamo previsto il ballottaggio e siamo pronti a batterci, mentre dall’altra parte c’è chi invece domani voleva tornare ad essere sindaco e lo aveva ripetuto tantissime volte, e invece questa è la sua prima sconfitta. Ora starà a noi coinvolgere tutte quelle persone che anche in queste votazione hanno dimostrato di non volere Gaspari sindaco, io sono la persona che guida la discontinuità. Certo, scontiamo una tendenza nazionale che come Pdl ci ha visto in decrescita ma non parlerei di risultato pessimo, siamo un partito centrale nella politica cittadina. Ricordiamo che Gaspari passa dal 54% del 2006 ad un risicato 46%, ha perso consenso, questo è un dato fondamentale. Io chiamo a raccolta tutti coloro che vogliono un Piano Regolatore, noi lo faremo in due anni, Gaspari ha pronta la Megavariante. Mettermo molte energie in questo ballottaggio, il centrodestra ci aiuterà per far vedere l’importanza di San Benedetto. Arriveranno altre persone con cariche importanti a livello nazionale. Non sono sorpreso del bel risultato della lista Nuova San Benedetto”.
ORE 20:45 Maria Rosa Ferritto, Movimento 5 Stelle, intervistata in diretta da YouRiviera: “Siamo sul filo del rasoio per entrare in Consiglio Comunale, ce lo immaginavamo. Se entriamo ci batteremo al massimo per la trasparenza: Consigli Comunali in diretta, portare fuori le informazioni interne al Comune. Comunque la nostra battaglia non finisce qui, anche se non entriamo in Comune ci sono i quesiti referendari per cui battersi subito”.
ORE 20 35 sezioni su 43 Gaspari 45,9%, Gabrielli 29,38%, Calvaresi 10,49%, Ferritto 5,15%, Primavera 3,63%, Franceschini 2,44%, Narcisi 1,63%, Campanelli 1,37%, Narcisi 1,66%.
ORE 19:40 10 sezioni su 43. Giovani per Calvaresi 0,24%, Ucc 1,55%, Udc 5,22, Fli 1,41, Lista Martinelli 1,22, Movimento 5 Stelle 4,26, Clc 1,20, Città Aperta 5,26, Verdi-Socialisti 7,29, Pd 26,79, Api 1,41, Sel 2,03, Idv 6,85, Forza del Sud 1,69, Rifondazione 3,86, Pdl 20,46, Lega Nord 1,71, Lista Gabrielli 4,84, Forza San Benedetto 2,45.
ORE 20 33 sezioni su 43 Gaspari 46,13%, Gabrielli 29,09%, Calvaresi 10,51%, Ferritto 5,20%, Primavera 3,56%, Franceschini 2,45%, Campanelli 1,41%, Narcisi 1,66%.
ORE 20:50 Sezione 4, media Sacconi: Gaspari 216, Gabrielli 210, Calvaresi 49, Primavera 20, Narcisi 18, Ferritto e Franceschini 15, Campanelli 2
ORE 20:35 Sezione 4 Calvaresi 49, Ferritto 15, Narcisi 18, Gaspari 216, Campanelli 2, Primavera 20, Gabrielli 210
Franceschini 15
ORE 20:30 30 sezioni su 43 Gaspari 46,34%, Gabrielli 28,78%, Calvaresi 10,57%, Ferritto 5,29%, Primavera 3,67%, Franceschini 2,51%, Campanelli 1,39%, Narcisi 1,46%,
ORE 20:30 Sezione 38, scuola media Cappella: Gaspari 365, Gabrielli 128, Calvaresi 51, Ferritto 22, Narcisi 20, Campanelli 14, Primavera 13, Franceschini 12. Sezione 6, scuola elementare Zona Nord: Gaspari 321, Gabrielli 295, Calvaresi 95, Narcisi 30, Ferritto 26, Franceschini 18, Primavera 13, Campanelli 10.
ORE 19:40 Sei liste su 43. Giovani per Calvaresi 4 voti (0,15%), Ucc 33 (1,26%), Udc 115 (4,38), Fli 31 (1,18), Lista Martinelli 14 (0,53), Movimento 5 Stelle 106 (4,04), Clc 39 (1,49), Città Aperta 161 (6,13), Verdi-Socialisti 157 (5,98), Pd 713 (27,15), Api 38 (1,45), Sel 59 (2,25), Idv 163 (6,21), Forza del Sud 52 (1,98), Rifondazione 108 (4,11), Pdl 580 (22,09), Lega Nord 52 (1,98), Lista Gabrielli 137 (5,22), Forza San Benedetto 24 (2,44).
ORE 20 Sezione 9: Calvaresi 74; Ferritto 31; Narcisi 21; Gaspari 298; Campanelli 5; Primavera 18; Gabrielli 191; Franceschini 28
ORE 20 25 sezioni su 43 Gaspari 46,9%, Gabrielli 28,4%, Calvaresi 10,6%, Ferritto 5,19%, Primavera 3,74%, Franceschini 2,34%, Campanelli 1,51%, Narcisi 1,35%,
ORE 19:50 Il sindaco Gaspari arriva in comune
ORE 19:50 Sezione 30, scuola elementare Ragnola: Gaspari 308, Gabrielli 179, Calvaresi 68, Ferritto 58, Franceschini 14, Primavera 12 , Campanelli 8, Narcisi 2, bianche 3, nulle 16.
ORE 19:40 Primi dati delle liste, sezioni 13, 15, 42. Giovani per Calvaresi 3 voti (0,26%), Ucc 26 (2,21%), Udc 45 (3,83), Fli 20 (1,70), Lista Martinelli 3 (0,26), Movimento 5 Stelle 47 (4), Clc 17 (1,45), Città Aperta 106 (9,02), Verdi-Socialisti 90 (7,66), Pd 308 (26,21), Api 8 (0,68), Sel 23 (1,96), Idc 63 (5,36), Forza del Sud 18 (1,53), Rifondazione 57 (4,85), PDl 254 (21,62), Lega Nord 21 (1,79), Lista Gabrielli 42 (3,57), Forza San Benedetto 24 (2,04).
30 su 43 seggi: Calvaresi 10,67%; Ferritto 5,12; Narcisi 1,64, Gaspari 45,73; Campanelli 1,31; Primavera 3,89; Gabrielli 29,31; Franceschini 2,34
ORE 19:20 Sezione 5, scuola elementare zona nord: Gaspari 313, Gabrielli 272, Calvaresi 93, Ferritto 37, Franceschini 28, Primavera 26, Narcisi e Campanelli 18.
ORE 19:20 SEZIONE 26 Gaspari 354, Gabrielli 190, Calvaresi 74, Ferritto 31, Narcisi 15, Campanelli 14, Primavera 27, Franceschini 39. Sezione 16: Gaspari 193, Gabrielli 154, Calvaresi 72
ORE 19:10 Sezione 42: Calvaresi 61; Ferritto 38; Narcisi 5; Gaspari 366; Campanelli 10; Primavera 30, Gabrielli 139; Franceschini 14
ORE 19 Sezione 8: Calvaresi 68; Ferritto 37; Narcisi 20; Gaspari 325; Campanelli 0; Primavera 22; Bruno Gabrielli 267; Franceschini 7
ORE 19 sezione 25: Calvaresi 62, Ferritto 29, Narcisi 12, Gaspari 292, Campanelli 9, Primavera 24, Gabrielli 14, Franceschini 27
ORE 19 sezione 7: Calvaresi 88, Ferritto 44, Narcisi 7, Gaspari 389, Campanelli 6, Primavera 30, Gabrielli 284, Franceschini 29
ORE 18:55 Sezione 5, scuola elementare zona nord: Gaspari 313, Gabrielli 272, Calvaresi 93, Ferritto 37, Franceschini 28, Primavera 26, Narcisi e Campanelli 18.
ORE 18:50 sezione 28 : Calvaresi 59 Ferritto 39 Narcisi 2 Gaspari 218 Campanelli 1 Primavera 18 Gabrielli 168 Franceschini 4
ORE 18:50 sezione 27: Calvaresi 52 Ferritto 49 Narcisi 10 Gaspari 230 Campanelli 3 Primavera 21 Gabrielli 201 Franceschini 19
ORE 18:50 Sezione 36, elementare Spalvieri: Gaspari 477, Gabrielli 144, Calvaresi 61, Ferritto 29, Primavera 23, Campanelli e Narcisi 8, Franceschini 6.
ORE 18:40 17 SEZIONI SU 43 Gaspari 46,97%, Gabrielli 28,28%, Calvaresi 10,90%, Ferritto 5,07%, Primavera 3,68%, Franceschini 2,30%, Campanelli 1,67%, Narcisi 1,14%.
ORE 18:40 Sezione 3, media Sacconi: per la prima volta Gaspari non è primo: Gabrielli 197, Gaspari 190, Calvaresi 52, Ferritto 33, Narcisi 19, Primavera 18, Franceschini 9, Campanelli 7
ORE 18:40 SEGGIO 36, Calvaresi 61, Ferritto 29, Narcisi 8, Gaspari 477, Campanelli 8, Gabrielli 144, Franceschini 6
ORE 18:40 SEGGIO 2 In un seggio del centro per la prima volta testa a testa tra Gaspari e Gabrielli Calvaresi 91, Ferritto 39, Narcisi 41, Gaspari 243, Campanelli 4, Primavera 35, Gabrielli 239,
Franceschini 18
ORE 18:30, 15 SEZIONI SU 43 Gaspari 47,10%, Gabrielli 28,34%, Calvaresi 10,96%, Ferritto 5,04%, Primavera 3,65%, Franceschini 2,21%, Campanelli 1,63%, Narcisi 1,06%.
SCENARI Tre forze sicure di essere nel prossimo Consiglio Comunale: il centrosinistra di Gaspari, il centrodestra di Gabrielli, il centro di Calvaresi. Il Movimento 5 Stelle è al limite. Difficile invece per Rifondazione Comunista e gli altri
ORE 18:15 SEGGIO 15 Piacentini: Gaspari 229, Gabrielli 200, Calvaresi 46, Primavera 32, Ferritto 21, Narcisi 15, Franceschini 12, Campanelli 6. SEGGIO 16: Gaspari 197, Gabrielli 153, Calvaresi 75, Ferritto 33, Primavera 22, Franceschini 11, Campanelli 10 Narcisi 8.
ORE 18:15 SEZIONE 39 Calvaresi 60, Ferritto 18, Narcisi 3, Gaspari 310, Campanelli 32, Primavera 19, Gabrielli 192
Franceschini 8
ORE 18:10 Sezione 14 Bice Piacentini: Gaspari 202 Gabrielli 180 Calvaresi 72 Primavera 23 Ferritto 18 Franceschini Campanelli e Narcisi 6.
ORE 18:10 Prime 13 sezioni scrutinate: Gaspari 47,54%, Gabrielli 28,2%, Calvaresi 10,96%, Ferritto 5,06%, Primavera 3,65%, Franceschini 2,08%, Campanelli 1,37%, Narcisi 1,15%.
ORE 18 SEZIONE 37: Calvaresi 87 Ferritto 49 Narcisi 3 Gaspari 294 Campanelli 10 Primavera 30 Gabrielli 194 Franceschini 31
ORE 18 Sezione 39, scuola media Cappella: Gaspari 310, Gabrielli 198, Calvaresi 60, Campanelli 32, Primavera 19, Ferritto 18, Franceschini 8, Narcisi 3.
ORE 18 SEZIONE 39: Calvaresi 60 Ferritto 18 Narcisi 3 Gaspari 310 Campanelli 32 Primavera 19 Gabrielli 198 Franceschini 8
ORE 18 sezione 15: Calvaresi 46 Ferritto 21 Narcisi 13 Gaspari 229 Campanelli 6 Primavera 32 Gabrielli 200 Franceschini 12
ORE 17:57 sezione 14: Calvaresi 18 Ferritto 18 Narcisi 6 Gaspari 202 Campanelli 6 Primavera 23 Gabrielli 180 Franceschini 6
ORE 17:50 SEZIONE 43 Gaspari 439, Calvaresi 40, Gabrielli 145, Franceschini 15, Narcisi 10, Campanelli 9, Ferritto 44, Primavera 44
ORE 17:50 Sezione 21 media Curzi: Gaspari 269, Gabrielli 187, Calvaresi 78, Ferritto 31, Franceschini e Primavera 15, Campanelli 11 Narcisi 1
ORE 17:30 Sezione 31, scuola elementare Ragnola: Gaspari 211, Gabrielli 134, Calvaresi 47, Ferritto 21, Campanelli 16, Primavera 15, Franceschini 10 Narcisi 4
ORE 17:30 11 sezioni su 43 Gaspari 48,36%, Gabrielli 27,74%, Calvaresi 10,59%, Ferritto 4,89%, Narcisi 1,20%, Primavera 3,35%, Campanelli 1,34%, Franceschini 2,53%.
ORE 17:19: Sezione 29, scuola elementare Ragnola: Gaspari 352, Gabrielli 155, Calvaresi 85, Ferritto 33, Primavera 14, Campanelli e Franceschini 8, Narcisi 4, bianche o nulle 18.
ORE 17:25 Sezione 10, scuola elementare Paese Alto via Impastato: Gaspari 244, Gabrielli 197, Calvaresi 78, Franceschini 26, Ferritto 24, Primavera 24, Narcisi 10, Campanelli 4.
ORE 17:25 Sezione 41, scuola Cappella: Gaspari 365, Gabrielli 106, Calvaresi 54, Primavera 20, Ferritto 19, Franceschini 18, Campanelli 6, Narcisi 4
ORE 17:20 Sezione 41, scuola Cappella: Gaspari 365, Gabrielli 106, Calvaresi 54, Primavera 20, Ferritto 19, Franceschini 18, Campanelli 6, Narcisi 4
ORE 17:20 Sezione 40 (Cappella): Gaspari 324 Gabrielli 171 Calvaresi 41 Ferritto 33 Primavera 31 Franceschini 17 Campanelli 6 Narcisi zero
ORE 17:20 sezione 29: Gaspari 352 Gabrielli 115 Calvaresi 85 Ferritto 33 Primavera 14 Franceschini 8 Campanelli 8 Narcisi 4 bianche 3 nulle 15
SEGGIO 35 Calvaresi 92; Ferritto 30 Narcisi 5 Campanelli 7 Primavera 25 Gabrielli 181 Franceschini 12 Gaspari 429.
PERCENTUALI PRIME 4 SEZIONI Gaspari 44% Gabrielli 31% Calvaresi 9,7% Ferritto 5,1% Primavera 3,2% Franceschini 2,4% Narcisi 1,4% Campanelli 1,1%
ORE 17:05 SEGGIO 22 (Curzi): Gaspari 326 Gabrielli 182 Calvaresi 80 Ferritto 49 Franceschini 15 Primavera 11 Narcisi 9 Campanelli 3
ORE 17 SEGGIO 40: Calvaresi 41, Ferritto 33, Narcisi 0, Gaspari 324, Campanelli 6, Primavera 31, Gabrielli 171, Franceschini 17. Nulle e contestate non pervenute
ORE 17 SEGGIO 22 Calvaresi 80 Gaspari 326 Gabrielli 182 Ferritto 49 Narcisi 9 Campanelli 3 Primavera 11 Franceschini 15 schede contestate 3
ORE 17 SEGGIO 12 (Impastato): Gaspari 271 Gabrielli 199 Calvareri 46 Primavera 21 Ferritto 20 Franceschini 18 Campanelli 13 Narcisi 4. Nulle 22 Bianche 8 Contestate 4
ORE 16:40 RISULTATO SEGGIO 20 Gaspari 219, Gabrielli 193, Calvaresi 52, Ferritto 26, Narcisi 18, Campanelli 5, Primavera 27, Franceschini 13.
ORE 16:35 SEGGIO 15 (Piacentini): Calvaresi 7,97% Gaspari 39,69% Gabrielli 34,66%. Mentre dalla sede del Pd arrivano i dati parziali delle sezioni 5 e 20: forbice del 7-8% a favore di Gaspari su Gabrielli. Calvaresi attorno al 10%. Verso ballottaggio?
ORE 16:30 La prima sezione è la 13, quella posta all’ospedale. 4 voti per Gaspari, 3 per Calvaresi, 3 per Gabrielli.
ORE 16 L’aula consiliare inizia ad affollarsi.
ORE 15:50 Si va verso il ballottaggio a Milano, Fassino potrebbe vincere a Torino al primo turno, a Bologna situazione incerta con centrosinistra in vantaggio, situazione fluida a Napoli dove nel centrosinistra è testa a testa Mortone-De Magistris per l’approdo al secondo turno.
ORE 15:35 Dato definitivo sull’affluenza: È stata del 70,15% l’affluenza alle urne per le elezioni comunali 2011 a San Benedetto del Tronto, pari a 27.851 elettori su 39.697 aventi diritto. Un dato inferiore del 3,57% rispetto alle comunali precedenti, svolte nel 2006. Da martedì 26 aprile, l’Ufficio elettorale del Comune ha rilasciato 869 duplicati della tessera elettorale, di cui circa 200 per ognuno dei due giorni di voto. Tra quanti sono andati a votare, prevalenza delle donne (14.401) sugli uomini (13.450). Le sezioni elettorali sono state come sempre 43, divise in nove plessi scolastici e compresa una sezione speciale all’ospedale civile, la n. 13, dove hanno votato due uomini e nove donne. Ventinove i cittadini comunitari che hanno presentato domanda di partecipazione entro il 5 aprile, e che hanno esercitato il diritto di voto.
ORE 15:22 Arriva il primo dato ufficiale: i votanti sono stati pari al 70,15% degli aventi diritto. Dato in calo rispetto al 2006. Aventi diritto 39.697, votanti 27.851
ORE 15:15 RIVIERAOGGI.IT TOGLIE IL CONTATORE DELLE LETTURE A causa dell’altissimo traffico siamo costretti a togliere il contatore delle letture dagli articoli per alleggerire l’amministrazione interna del giornale ed evitare di bloccare il sito
Lascia un commento
Per Gasperi i prossimi cinque anni saranno un inferno tra veti e ricatti, con uno scarto insufficiente di appena tre consiglieri. Penso gli convenga fare un accordo di salvataggio, più che per vincere, per governare, altrimenti non durerà molto.
Se SEL, 5 Stelle e Rifondazione fossero andate unite la loro presenza si sarebbe sentita, invece così e come se la sinistra a SBT fosse implosa.
PS: qualcuno vada a dare una mano a quei tre seggi, perchè ho sonno.
Credo invece che governerà con grande tranquillità.
Vedrete che l’assenza di Daniele Primavera e Giorgio De Vecchis si farà sentire. Chi morderà le caviglie alla maggioranza? Chi costringerà ad uscir fuori la minoranza di centro destra che spesso DORMIVA, DORMIVA, DORMIVA, su questioni cruciali nel corso degli ultimi 5 anni?
Chi? I due esponenti che hanno già incarichi in provincia?
E fra 5 anni il PDL si farà di nuovo avanti con i soliti…?
Complimenti vivissimi ai sommi strateghi del SEL.
il volgo (cioè io) chiede traduzione per Otoidrofori :D
Una delle poche volte in cui aver fatto il classico serve:
oto=orecchio
idro=acqua
foro=porto
“colui che porte acqua con le orecchie” (riferito ad un servitore che non si risparmia nel servire il proprio padrone).
“Carrello dei bolliti” non va censurato, non è offensivo.
Altrimenti non dovremmo parlere di “TROMBATO” riferendoci ai numerosi non eletti!
:D
Non sarebbe offensivo neanche se fosse riferito a lei per un motivo magari diverso dalla politica? Non mi sembra di aver mai definito “trombati” i perdenti. Se lo ha fatto qualche commentatore mi scuso per non aver censurato una definizione che non ritengo educata.
No, se professionalmente qualcuno ritenesse che non avrei più niente da dare e me desse del “bollito”, non mi offenderei.
E’ un’immagine molto pregnante che avrei potuto sostituire con “solita tiritera”, “soliti noti”?
Il BOLLITO è la carne che si mangia dopo il brodo.
di solito la brava massaia la ribattezza magari con il pomodoro o con la salsa verde.
E se avanza di nuovo ci fa il macinato per le polpette.
Ma il brodo, ecco, quello era il piatto forte.
Appena le capita, mi auguro di no, mi faccia conoscere la sua reazione.
Ricordiamo le ultime parole famose con le previsioni “ad minchiam”:
Gaspari:vincerò tranquillamente al primo turno. Novello Maga Clara!
Calvaresi:andrò al ballottaggio. Novello Mago di Gerusalemme!
Gabrielli:il voto a Calvaresi è un voto a perdere, andrò al ballottaggio.
Oh, stringi stringi, solo Gabrielli ci ha visto giusto!
A prescindere che credo che l’unico voto a perdere sia per chi non ha manifestato interesse, idee e progetti per la città; Gabrielli le sue sviste le ha prese perchè la sua persona non è stata capace di intercettare voti al di fuori del più fedele elettorato del PDL. Tutti i “perdenti” devono fare una serissima critica visto che Gaspari da solo non è riuscito a vincere (per colpa sua visto che le sue liste hanno la maggioranza assoluta). Una minor frammentazione avrebbe dato un’immagine più seria della politica locale, invece con il 30% dei non votanti (primo partito) mi… Leggi il resto »
Leggo commenti contro Gaspari un po’ troppo gratuiti…
tutti sapevano che si andava al ballottaggio, ma nessuno pensava che gaspari poteva infliggere un distacco così pesante a gabrielli.
Quindi un po’ di merito a Gaspari va riconosciuto parlo da non residente a sbt.
Quindi ricordo ai “destrosi” prima di criticare Gaspari fate autocritica che non avete raggiunto il 30%
Poi sia chiaro al ballottaggio si riaprono i giochi.
bisogna saper perdere e bisogna saper vincere.bisogna dare atto all’ottimo risultato di gaspari che si realizzerà tra 15 gironi in una elezione a sindaco.senza il 5% della lista grillo(strameritato,e voti presi solo a sinistra)gaspari sarebbe stato eletto subito.secondo me i veri sconfitti sono quelli di destra che non sono arrivati neanche al 30%
x TIgro
scusami ma non capisco il tuo ultimo pensiero sulle fusioni che ci sarebbero dovute essere a sinistra, SEL sta con il PD sia a livello locale che nazionale , il movimento a 5 stelle non è ne’ un movimento di sx ne’ di dx, l’unica sinistra autentica è rifondazione. Ognuno si tiene i suoi voti e trae le proprie conclusioni, possibilmente senza dare la colpa agli altri della propria sconfitta, ma facendo una cosa che ha sempre caratterizzato la sinistra nel tempo…l’autocritica !
Applicare gli schemi politici nazionali in un contesto locale secondo me è del tutto superficiale. Il percorso del comitato PRG a crescita zero è stato un percorso che ha visto SEL molto più vicina al Movimento 5 Stelle ed a Daniele Primavera che a Gaspari, il quale tra l’altro non ha mai ammesso pubblicamente l’errore della Mega-Variante. Per favore non lasciamoci trasportare da cosa dicono i media nazionali ed informiamoci sul territorio, in fondo San Benedetto è una città sufficientemente piccola per poter monitorare con i nostri occhi cosa fanno i politici (senza nulla togliere allo splendido servizio che fa… Leggi il resto »
In linea di principio sono d’accordo con te Alessandro, non voglio essere superficiale, pero appunto se guardiamo come è andata a finire la bellissima idea del comitato a crescita zero non si puo non notare che, purtroppo, anche in una cittadina come la nostra, le linee guida nazionali contano e poi come rispetto alle esigenze locali.
Sfortunamente la politica è anche questo in Italia e chi ci rimette siamo sempre e solo noi cittadini.
Beh la banca i cui dirigenti mi davano del bollito non esiste più ed io quando ora vengono in azienda a chiederci di diventare clienti, li metto cortesemente alla porta! Veda, prendere serenamente atto di un ciclo che si chiude, di aver dato tutto e di aver avuto magari poco rispetto all’averci messo la faccia è un buon modo per ripartire e concentrarsi su quello che di buono si sa fare.
Glielo davano magari ma non glielo scrivevano pubblicamente. O sbaglio?
Direttore…facciamo così: visto che nel nostro scambio di repliche alla fine il concetto di politico bollito quindi ormai impresentabile ulteriormente è uscito fuori e sicuramente è stato letto (ed era quello che volevo), cancelliamo il nostro confronto, corregga lei come vuole il commento che ha sollevato la sua perplessità. L’importante è che si capisca che la mia domanda è: il PDL fra 5 anni ripresenterà gli stessi nomi ormai politicamente troppo spesi?
Perfetto
eccomi…..in queste elezioni hanno vinto tutti ma .. esiste un solo perdente ..il sambenedettese, Cosa cambierà, coso si ritroveranno i sambenedettesi fra 5 anni??. io credo il nulla, anzi le cose peggioreranno sicuramente visto che Gaspari è stato premiato dall’elettorato per non aver fato NULLA… negli anni appena trascorsi. Non vorrei che avesse vinto ancora una volta il Dio mattone, il vero untore di voti. Ho notato e letto, Direttore , con mio profondo piacere, i trombati e i promossi .. ho fatto lo spulcio per certi candidati, importanti, sezione per sezione e ho notato delle cose veramente interessanti… voti… Leggi il resto »