SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Presenteremo un emendamento alla Finanziaria affinché il Governo incentivi il binomio fra pesca e turismo, che ha una delle capitali italiane proprio in San Benedetto”. Lo promette il deputato di Futuro e Libertà Carmelo Briguglio, protagonista dell’iniziativa elettorale di giovedì per il Nuovo Polo Sambenedettese, svolta presso il ristorante Il Pescatore del candidato sindaco Marco Calvaresi.
Sprint finale del gruppo di centrodestra (Fli, Udc, liste civiche) che conferma il proprio obiettivo di arrivare al ballottaggio. “Non vogliamo essere l’ago della bilancia, ci siamo presentati alle urne per essere una forza di governo” ha dichiarato il coordinatore provinciale di Fli, Daniele Gibellieri.
Premesse e promesse: citazioni per la lotta alle burocrazie ingessanti, alle clientele, all’imposizione di nuove tasse viste come “rischio implicito di questo attuale federalismo fiscale”. E, ancora, fra i punti del programma il candidato sindaco Calvaresi ha parlato di attenzione alle politiche familiari, ai giovani, alla sicurezza, alla ripartenza dell’economia locale. “La deindustrializzazione del Piceno è un dato di fatto, l’economia riparte con le reti di imprese, il commercio, i servizi, l’agricoltura per una filiera corta nei fatti e non soltanto nei convegni”.
Calvaresi che poi, premettendo di voler stigmatizzare le tensioni e le polemiche elettorali degli ultimi giorni, non si astiene dal dare giudizi sui rivali, in particolare Gaspari e Gabrielli. Se il sindaco uscente “viene da cinque anni di non governo”, Gabrielli “non ha idee e pensa di catturare l’attenzione mettendo i personaggi mediatici come la Carfagna e Renzo Bossi davanti alle proposte per la città”. Sul candidato del Pdl, il consigliere regionale finiano Daniele Silvetti non lesina l’accenno a una vecchia polemica: “Il Terzo Polo vive di luce propria, mentre Gabrielli è stato candidato solo come compensazione politica per la mancata candidatura alle regionali dello scorso anno”.
E ancora sulle spese elettorali (lui, Calvaresi, le proprie le preventiva di 25mila euro, clicca qui).
“Mi risulta difficile pensare che questi due candidati spendano solo 40mila euro per le loro campagne elettorali, ci dicano quali sono i loro finanziatori. Noi non abbiamo lobby alle spalle”.
Infine, una promessa legata al tema dell’ambiente: “Con noi al governo, a San Benedetto non ci sarà spazio per casse di colmata e depositi sotterranei di gas”.
Briguglio, da parte sua, ha elogiato l’alfiere del Terzo Polo locale proponendogli di entrare a far parte della consulta nazionale di Fli sul turismo.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Dalla foto si capisce dove finisce il voto per CALVARESI: nelle mani di Ciccanti, Briguglio e tutta quella schiera di politicanti che oggi sono a destra, domani a sinistra, dopodomani un po’ a destra un po’ a sinistra.
Diciamo basta a questa politica. Meritiamo una gestione seria della citta’!
Giuseppe stai commettendo (forse volontariamente) un errore di fondo. Nelle amministrative la destra, la sinistra il centro neanche dovrebbero esserci, dovrebbero esserci soltanto posizioni su temi per la città. E da questa campagna elettorale emerge chiaramente la fazione pro-Gaspari e tutto il resto del mondo. Ma se tutto il resto del mondo è per fare il PRG perchè non vi siete uniti su questi temi? Se ritenete tutti la cassa di colmata un abominio perchè state a punzecchiarvi? O sapete che Gaspari è imbattibile e vi accontentate di una lotta tra poveri oppure è veramente assurdo come non siate riusciti… Leggi il resto »
Devo intervenire perché non mi piace veicolare propagande gratuite, con scopi esclusivamente elettorali, che potrebbero essere accettate, seppur con il beneficio di inventario, se tal Carmelo Briguglio di Futuro e Libertà avesse detto: “daremo finanziamenti a San Benedetto del Tronto finalizzati alla promozione e crescita dei settori pesca e turismo”. Sarebbe stata così una delle tante promesse di questi giorni che, se non mantenute, noi di Riviera Oggi denunceremo in bella evidenza sulle nostre pagine. Dire “chiederemo” ha il sapore di una beffa… preannunciata. Chiedere non costa nulla.
Volevo segnalare che questa è la politica di tutto il nuovo polo a cominciare dal candidato sindaco che nel suo programma dice “valutazione della POSSIBILITA’ di copertura dell’albula..”
Peggio di cosi’ non si puo’ Direttore!! Questa citta’ possiede i rappresentanti che merita.Tutti!
Complimenti!