TABELLINO
Fabi Shoes Montegranaro- Lottomatica Roma: 75-66
FABI SHOES MONTEGRANARO: Ford 16 (8/12, ), Nasini ne, Fenati ne, Cavaliero 7 (0/1, 1/3), Williams 9 (2/4, 1/6), Maestranzi, Mazzola ne, Ray 9 (1/5, 1/3), Cinciarini 5 (-, 1/2), Tucker 10 (4/8, 0/1), Ivanov 19 (5/9, 2/2). All.: Sharon Drucker.
LOTTOMATICA ROMA : Giacchetti ne, Gigli 2 (1/1, -), Smith 21 (3/4,5/10), Washington 4 (1/5,0/2), Vitali, Crosariol ne, Traorè 6 (2/7, -), Datome 8 (4/7,0/2), Dedovic 10 (3/7,0/1), Carrano ne, Gordic 7 (2/4,1/2), Dasic 8 (0/4,2/7). All: Sasa Filipovski.
Arbitri: Sahin Tolga, Seghetti Dino, Crescenti Pietro.
Note: parziali 19-17; 17-23 (36-40); 19-19 (55-59); 20-7 (75-66). Tiri da due Montegranaro 20/39 , Roma 16/39; tiri da tre Montegranaro 6/17, Roma 8/24; tiri liberi Montegranaro 17/24, Roma 10/14; assist Montegranaro 12, Roma 6; stoppate Montegranaro 3, Roma; schiacciate Montegranaro 4, Roma 2.
Usciti per 5 falli: Dasic (R), Washington (R) espulso.
Spettatori: 2900
PORTO SAN GIORGIO – Completati i lavori di restyling, è il giorno dell’inaugurazione per il cantiere Sutor. A quanto pare i cambiamenti si sono rivelati la scelta migliore per la Fabi Shoes perchè oggi gli stessi giocatori dell’indegna prova contro Teramo hanno ottenuto la agognata vittoria che rende più vicina la permanenza nella massima serie del basket. E’ bastato un nuovo timoniere in panchina e il nuovo acquisto a tempo di record indicato dallo stesso coach ad invertire la rotta. Ne servirà ancora una o forse entrambe le ultime due partite per assicurarsi la salvezza ma quello che i tifosi presenti hanno apprezzato è tornare a vedere la loro squadra lottare con le unghie tutti i 40 minuti di gioco insieme a loro, il sesto uomo in campo. E la vittoria non poteva che riaccendere il sorriso e cancellare il passato.
Il nuovo allenatore israeliano Sharon Drucker in cinque giorni è riuscito a ridare ai ragazzi quella carica che sembrava essere svanita nel nulla. Come dirà nel postgara, ha stravolto tutti gli schemi, difesa, attacchi e gerarchie giocatori,anche per via del nuovo innesto PJ Tucker al posto di Toolson, diventato proprio oggi papà. Sceglie un quintetto di partenza tutto americano più Ivanov per dare il via alla “lotta” contro Roma, orfana del capitano Tonolli e che ha dovuto fare a meno anche degli infortunati Crosariol e Giacchetti.
Una gara molto nervosa fin dall’inizio, ha vinto la squadra che nei momenti finali ha saputo gestire la tensione che si percepiva da entrambe le parti. Probabilmente il doppio tecnico con conseguente espulsione di Washington che regala a Cavaliero 4 tiri dalla lunetta, di cui tre a segno per il 72-63 e l’uscita per cinque falli di Datome subito dopo, hanno segnato l’esito della gara. Di sicuro ciò non sminuisce l’eccellente prova di Ford (16 punti, 16 rimbalzi e 3 stoppate) ed Ivanov (19 punti e 7 rimbalzi) sotto canestro coadiuvati da Pj Tucker (4 assist per lui) e Williams (6 assist), un vero gioco di squadra al contrario della Lottomatica, che con i 21 punti di Smith è rimasta aggrappata alla partita fino al crollo mentale dell’ultimo quarto e subendo un parziale di 20-7 regala la vittoria ai padroni di casa.
Buono anche l’inizio dell’americano tanto criticato, Ray mette i primi due punti della gara e subito dopo con un canestro dalla lunga distanza fa ricredere tutti i presenti che alla fine lo applaudiranno non tanto per i 9 punti a referto ma per l’impegno dimostrato. Anche il cuore italiano della Sutor, seppur con meno minuti a disposizione, è presente nei momenti decisivi del match. E proprio Cinciarini, come un vero capitano di una nave malconcia scampata al naufragio, mette la tripla decisiva del 69-63. Dopo è solo confusione per Roma, giocatori nervosi e rotazioni sbagliate per Filipovski. La Sutor si aggiudica la vittoria per 75-66.
Il prossimo impegno per i gialloblu è il 12 maggio in trasferta a Varese, subito dopo si torna al Palasavelli il 15 maggio per l’ultima partita di campionato con l’attuale penultima in classica, l’Angelico Biella.
Lascia un commento