36 A GIORNATA (17A DI RITORNO) DELL’ECCELLENZA MARCHE : BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE-GROTTAMMARE 2-2 (1°T. 1-2)
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE: Giacconi, Sgammini, Rodolfo Montanari, Domenichetti, Rossolini, Polanco, Borgognoni (78’ Marini), Bartolucci (84’ Menotti), Colella, Guerra (66’ Fulgenzi), Camilletti. A disposizione: Ruspantini, Bongiovanni, Ragni, Girolimini. Allenatore: Fabio Favi.
GROTTAMMARE: Pompei (93), Attorresi, Monaco, Oresti (18’ Falà 92), Chiavaroli, Corradetti, Sulejmani (92), Traini (46’ Leonardo Rossi 93), Ludovisi, De Angelis (61’ Fanesi), Orlandi. A disposizione: Vaccarini, Colletta (92), Fanizzi (94), Mendozza (92). Allenatore: Pino Aniello (in sostituzione dello squalificato Giuseppe De Amicis).
Arbitro: Costantini di Ascoli Piceno.
Reti: 26’ e 43’ De Angelis (G), 45’ Camilletti (B.N.), 59’ Guerra (B.N.).
Recuperi: 0’+1’.
Spettatori : 150 circa.
Curiosità : La gara d’andata giocata al Pirani si era conclusa 2-1 (75′ Ludovisi , 82′ Fulgenzi [B. N.], 85′ Traini ) per il Grottammare.
La scorsa stagione la partita di Chiaravalle si concluse in parità con uno spettacolare 3-3 (8’ Taglioni [BN], 21’ De Angelis [G], 51′ su rigore e 54’ sempre su rigore Gaultieri [BN], 55’ Orlandi [G], 87′ Ludovisi [G] ) .
CHIARAVALLE (ANCONA)– Il Grottammare (senza gli squalificati Adamoli, Oddi, Faraone e Nardini) al settimo risultato utile consecutivo pur rimanendo fuori dalla zona play out è uscito con l’amaro in bocca dal Comunale di Chiaravalle dove ha raccolto un altro pareggio, in rimonta, stavolta subita, infatti dopo il 3-3 della scorsa stagione in cui aveva recuperato 2 reti ai padroni di casa, in questa occasione è accaduto l’inverso .
Nonostante la mancata vittoria, buona prova comunque della squadra di De Amicis (squalificato fino al 20 aprile dopo l’espulsione subita contro la Fermana) che però a 2 giornate dal termine non ha ancora matematicamente archiviato il discorso salvezza diretta.
Note positive sono: l’ormai completo recupero del ritrovato Gino De Angelis, doppietta a parte, buona la sua prestazione e l’ormai crescente e collaudata affidabilità tra i pali del portiere under Pompei (in prestito dall’Ascoli) che anche oggi ha con ottimi interventi a più riprese salvato il risultato. Da evidenziare l’esordio in Eccellenza del giovane classe ’93 della Juniores biancoceleste (guidata da Giacinto Iobbi) Leonardo Rossi .
Alla doppietta di De Angelis (giunto al quinto centro stagionale) hanno risposto i locali con le reti di Camilletti (al quarto centro stagionale) a fine primo tempo e Guerra (anch’esso al quarto centro stagionale) ad inizio ripresa.
La Cronaca: Al 5’ Orlandi crossava dalla destra, ma Giacconi usciva e lo anticipava.
All’ 8’ ancora Orlandi serviva De Angelis, che dalla sinistra cercava la conclusione, ma tarava male e la sfera veniva deviata in corner dal portiere locale.
All’ 11’ l’argentino Colella dal limite spediva sul fondo.
Al 20’ una botta da fuori area di Guerra (match winner della Biagio che inflisse la prima sconfitta stagionale all’ancona 1905) finiva sul fondo.
Al 23’ Ludovisi spediva sul fondo.
Al 26’ Grottammare in vantaggio. Una conclusione dalla trequarti di De Angelis si infilava in rete dopo un rimbalzo.
Al 35’ Miracolo di Pompei su incornata di Polanco, Colella recuperava la palla e da fuori area sparava una bomba, ma il portierino rivierasco la deviava all’incrocio dei pali. Poi sugli sviluppi del corner si formava una mischia addosso al numero uno biancoceleste, risolta da Corradetti che allontanava.
Al 43’ giungeva il raddoppio ospite. Ancora De Angelis realizzava stavolta dai 20 metri con un diagonale sinistro che si infilava sul primo palo.
Due minuti dopo (45’) sul finale di tempo la Biagio Nazzaro ripariva la gara. Guerra pescava con un passaggio filtrante Camilletti, il quale dall’area piccola in velocità infilava Pompei in uscita.
Al 47’ Guerra veniva atterrato al limite dell’area da Corradetti, ma la punizione calciata da Montanari era troppo alta.
Al 49’ Camilletti dall’area in diagonale tarava male la conclusione mandando la sfera fuori a fil di palo.
Al 54’ ancora Camilletti in diagonale si vedeva respingere il cuoio da Pompei.
Al 57’ lo stesso Camilletti serviva Montanari, il quale pettinava il pallone che finiva sul fondo.
Al 59’ arrivava il pareggio dei padroni di casa che completavano così la rimonta. Guerra pareggiava i conti su passaggio di Camilletti.
Al 76’ Rossolini a tu per tu con Pompei si vedeva respingere il tiro, poi Attorresi spazzava via.
All’ 82’ Bartolucci in area in scivolata spediva la sfera debolmente verso la porta ospite.
Con questo pareggio (il dodicesimo stagionale, il settimo esterno) il Grottammare, viene scavalcato dalla Cingolana scivolando al dodicesimo posto con un +3 sulla zona play out.
Ora l’Eccellenza Marche osserverà due turni di riposo e domenica 1° maggio alla ripresa del campionato i rivieraschi ospiteranno proprio la Cingolana che ha travolto (5-2) in rimonta tra le mura amiche dello Spivach la Belvederese.
Mentre la Biagio Nazzaro con questo pari (il tredicesimo stagionale, l’ottavo interno) aggancia al nono posto l’Atletico Piceno (sconfitto in casa del Montegranaro il cui tecnico Minuti si è dimesso alla vigilia della gara) ma a sua volta viene agganciata dalla già citata Cingolana. Nel prossimo turno la squadra di Favi sarà di scena sul campo del Corridonia (matematicamente salvo e le cui chance play off sono tramontate con il ko di Fermo)
Lascia un commento