Stampa locale. E’ veramente stupefacente assistere a discriminazioni così evidenti da parte della stampa sambenedettese. Il caso di cui sto per scrivere è già stato accennato nei commenti e devo dire, senza nessuna ipocrita modestia, che per fortuna ci siamo noi. Che, forti dei nostri oltre diecimila lettori al giorno (il triplo degli altri messi insieme), regaliamo quell’equilibrio che perlomeno permette ai cittadini di fare valutazioni e, se non altro, paragoni. Ogni tanto penso a quando non c’eravamo e al buio totale in cui vivevamo tutti con l’aggravante di verità (le loro chiaramente) che ci fornivano e ci forniscono quei mezzi di informazione che, per non dire di peggio, definirei tradizionali.
A volte penso anche che certe pagine locali non hanno il giusto rispetto per il blasone rappresentato da editori storici, con oltre cento anni di pubblicazioni sulla piazza nazionale. Una rabbia che ho manifestato più volte perchè, da cittadino di questo territorio, ho assistito in più occasioni a prevaricazioni e “trasformazioni” della notizia con comportamenti che definire parziali e plateali è poco.
Una rabbia che ha raggiunto il culmine in questi giorni quando un comunicato stampa di giovani coraggiosi, oltre che intelligenti e molto preparati, è stato completamente ignorato (tranne uno, forse per… abitudine; quel giornale on line che continua impunemente a copiare ed incollare i video da noi prodotti, coprendo la scorrettezza con cavilli che io mi vergognerei soltanto di pensare) dagli organi di informazione locali.
Mi riferisco al comunicato di un nuovo movimento politico (Nuovo Orizzonte Italiano) che, dopo aver avvertito della sua nascita circa 20 giorni fa, ha ritenuto necessario individuare in Giorgio De Vecchis il loro leader carismatico per “l’esperienza e la serietà che ha dimostrato da sempre nelle sue azioni in consiglio comunale, sia quando era nella maggioranza che oggi nella minoranza“.
Pare che Alessandro Palestini, Nazzareno Straccia e Roberto Guidotti (i tre fondatori del neo-movimento NOI che pare stia raccogliendo un nutrito numero di adesioni, principalmente da parte di giovani) siano stati favorevolmente colpiti dalla scelta di De Vecchis di tirarsi fuori dalle prossime consultazioni elettorali, contrariamente a chi (Benito Rossi e Vincenzo Amato per esempio) aveva condiviso con lui molte importanti battaglie nei confronti di chi oggi appoggiano.
Se hanno visto giusto, o no, lo dirà il tempo ma togliere loro quel minimo di visibilità, che normalmente si dà a cose molto più superficiali, a me è sembrato un “delitto” oltre che un grossa ingiustizia. Eppure so per certo che lo stesso Giorgio De Vecchis prima che i ragazzi di NOI lo indicassero come possibile loro guida, e dopo che aveva lasciato la lista Calvaresi, aveva ricevuto la corte da quasi tutte le liste in via di preparazione anche da qualcuno… impensabile.
Se la corte, anche di suoi storici avversari politici, fosse stata trasparente come lo è stata quella di Nuovo Orizzonte Italiano, la notizia avrebbe probabilmente ottenuto fiumi di inchiostro nelle pagine cartacee locali. Accettando certe sirene, De Vecchis avrebbe messo freno alla sua voglia di trasparenza (vedi ultimo consiglio comunale e copertina di Riviera Oggi in edicola) mentre, se aderirà (pare probabile) alla richiesta di NOI, significa che vuole veramente quel cambiamento culturale e politico che, invece, certa stampa, alla luce dei fatti, sicuramente non auspica.
Credo che la mia rabbia sia la stessa di molti nostri lettori che invito a testimoniarla o a farmi capire che, invece, il mio disappunto è fuori luogo.
Lascia un commento
idem il Movimento 5 stelle..anche se non fa notizia!
Sono d’accordo con lei direttore perchè ho potuto apprezzare su questo giornale i commenti dei ragazzi che hanno fondato NOI, quindi ritengo che un loro debutto in politica sia un fatto rilevante.
Però si immagini se 3 ragazzi che lei non conosce le inviino un comunicato stampa per farsi pubblicità “gratuita”, magari pubblica il primo ma già il secondo difficilmente lo pubblicherà specialmente se nussun politico o persoaggio in vista della città non ha speso neanche una parola di appoggio nei loro confronti.
Questa è la mia personale opinione, ho scritto “lei” per dire quello che io avrei fatto al suo posto.
Le parole di appoggio non c’entrano e il loro secondo comunicato riportava una notizia importante con un riferimento ad un personaggio politico. Ha forse fatto paura a qualcuno?
L’idea che mi sono fatto è che non siamo importanti, alla fine un gruppo di giovani che hanno preso coraggio e hanno deciso di prendere una strada per cercare di cambiare, nessuno di noi ha un nome importante e quindi siamo ignorati! Non so se anche il Movimento 5 Stelle invia i comunicati alle testate giornalistiche e che riscontro abbiano, mi piacerebbe saperlo e capire anche con loro il perchè di questa strana discriminazione!
Perchè accade una cosa simile? Chi opera nel solco della tradizione è fondamentalmente un conservatore; come tale immagina un futuro verosomigliante al passato. A questo aggiungerei la tendenza tipica degli italiani di assumere opinioni che si presume siano della maggioranza, salvo cambiarle quando si determina una maggioranza diversa. Ecco che la pietanza è servita! Non si può che concordare col Direttore che questo atteggiamento della stampa ordinaria ma direi anche perbenista e benpensante, è quanto meno ingiusto ma soprattutto deleterio perchè sta dando un disserivizio sociale prima ancora che informativo. Ai ragazzi di NOI o Movimento 5 stelle o a… Leggi il resto »