SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Manca ormai poco più di un mese alle elezioni amministrative e il centrodestra avvia la campagna elettorale presentando la lista dei candidati de La Destra che assieme al partito Noi Centro sosterranno Bruno Gabrielli del Popolo della Libertà, alla carica di sindaco della città.
Tra gli esponenti del partito di Francesco Storace – fra cui la capolista Lucia Mosca, il segretario regionale Walter Stafoggia, il segretario provinciale Raimondo Panichi e i candidati Fabrizio Pagani, Giuseppe Scaletta, Achille Gigliardelli, Pietro Mosca, Massimiliano Casalini, Gianluca Sbrolla e Michele Marucci – era presente alla conferenza stampa anche Adriano Tilgher, segretario nazionale del partito Fronte Sociale Nazionale il quale, durante la conferenza stampa, ha espresso con soddisfazione la scelta Bruno Gabrielli come candidato sindaco di San Benedetto.
“Gabrielli rappresenta l’esponente politico ideale per cambiare l’amministrazione di questa città – dichiara l’onorevole Tilgher – etica, socialità e identità sono i tre valori che noi de La Destra proponiamo e che sono alla base del programma elettorale che tra i vari punti vuole affrontare i temi relativi ai giovani, all’occupazione, alla famiglia oltre al diritto garantito a tutti di avere una casa. Tutti obiettivi che rappresentano un’opportunità di crescita e stabilità per il popolo che possono essere raggiunti attraverso l’istituzione del mutuo sociale. È altrettanto necessario – prosegue Tilgher – ritrovare quell’elemento di identità che nell’arco di questi 150 di Unità d’Italia spesso è venuto meno se si pensa alle guerre civili che hanno scosso il nostro Paese come il brigantaggio e il biennio 1943-1945”.
“Accolgo con piacere e responsabilità le parole dell’onorevole Tilgher – dichiara il candidato sindaco del Pdl Bruno Gabrielli – l’imprenditoria, il turismo e la famiglia sono alcuni dei punti che compongono il programma elettorale. Per quanto riguarda lo sviluppo economico del territorio l’esempio è quello del sindaco di Ascoli Guido Castelli il quale è riuscito nell’intento di creare una zona franca per chi vuole investire nel territorio mentre per ciò che riguarda le politiche della famiglia l’obiettivo è quello di mettere in atto il quoziente familiare”.
Il sociale, la famiglia e il sostegno alle imprese sono dunque i temi che sono alla base del programma de La Destra per le prossime elezioni. “Vogliamo rappresentare per la città – dichiara la capolista Lucia Mosca – un’amministrazione vicina ai giovani nel trovare un posto di lavoro come anche un punto di riferimento per l’imprenditoria sambenedettese con particolare riferimento a quella balneare a partire dall’abolizione dei parcheggi a pagamento sul lungomare”.
Della stessa idea sono il segretario provinciale Raimondo Panichi e quello regionale Walter Stafoggia i quali hanno ribadito che la coalizione di centrodestra è composta da un movimento giovane che ha l’obiettivo di rappresentare per l’elettorato una destra sociale che interagisce in un paese unito e indivisibile per cambiare la vita dei cittadini garantendo a tutti le stesse opportunità. “Con la campagna elettorale – dichiara il consigliere regionale Giulio Natali – si ricompone la grande famiglia del centrodestra che vuole rappresentare un’alternativa a una sinistra incapace brava solo a promettere per poi non mantenere”.
E proprio su quest’aspetto il candidato sindaco Gabrielli ha colto l’occasione per riferirsi agli avversari delle altre coalizioni. “La politica è innanzitutto etica e noi vogliamo rappresentare per la città di San Benedetto un segnale di chiarezza attraverso i fatti e non come le tante promesse di Gaspari mai messe a punto. Per non parlare poi di Ciccanti il quale durante la campagna elettorale fa credere a tutti che la coalizione a cui lui fa capo correrà da sola mentre in realtà supporta quella di Gaspari. Questi giochi non ci rappresentano – conclude Gabrielli – e ci batteremo affinché all’interno della mia coalizione l’etica sia una valore di riferimento”.
Lascia un commento
Finalmente una notizia (no ai parcheggi blu sul lungomare) fattibile e moderna che ci rimetterebbe al pari con le altre nostre concorrenti turistiche come Grottammare,Alba Adriatica,Giulianova! Ricominceremo a rivedere tutti i pendolari che con la crisi che ancora perdura non hanno la possibilità di spendere 5 euro al giorno (vecchie 10.000 lire!) per il parcheggio al mare!!
… e affolleranno ancora di più le già intasatissime strade di San Benedetto! I Sambenedettesi pigri prenderanno come al solito la macchina per fare i loro 100 metri, mentre altre città di mare già da tempo hanno i parcheggi blu sul lungomare!!
Signor Guidotti ha pienamente ragione!!!!Secondo me sul lungomare non devono stare le macchine perchè una persona che va prendere l’aria pulita del mare deve respirare polveri sottili scaricate dalle macchine!!!E’ assurdo!!!
Così adesso spenderanno 10 euro di benzina per stare incolonnati sul lungomare.
La peggiore delle proposte che si potesse sentire.In tutte le città del mondo l’unico deterrente all’uso delle auto nei centri maggiormente affollati è far pagare. Anzi in molte città si sta scegliendo di togliere le auto dal centro per non farci affogare dalle polveri sottili.
Ma un conto è un centro come l’isola pedonale a San Benedetto (200/300 metri), un conto è un lungomare di 4 kilometri che tra l’altro è una variante per attraversare tutta la città avendo solo la SS16 e Viale dello sport che tra l’altro diventa un imbuto proprio nelle adiacenze dell’isola pedonale!! Ma come ragionate? Quando fate delle proposte indicate anche delle alternative fattibili non solo chiacchiere, come le giornate ecologiche che (detto da voi stessi!)non servono a nulla! E quanto a Annozero che dice che così si spendono 10 euro per stare incolonnati gli dico:incolonnati ci si starebbe sull’Adriatica… Leggi il resto »
Appunto perchè è una variante per il centro è meglio liberarla da coloro che vi cercano parcheggio, rallentando anche il traffico! Chi vuole o deve utilizzare l’auto, ma non vuole pagare, può usufruire del parcheggio allo stadio con bus navetta gratuito.
Mi ha anticipato!
No,casomai come ragioni tu caro Sfrinca?? O non ti sei mai spostato più di 10 km da SanBenedetto o sei in malafede. Dallo stadio ci sono i bus gratuiti e nel weekEnd il parcheggio è pieno,a riprova che i pendolari vengono e usano questo gran bel servizio. In TUTTE le grandi realtà balneari italiane i lungomari sono a pagamento,anche molto più slati del nostro!! E poi se avessi vissuto a Roma,o qualche grande città europea,ti renderesti conto di come la gente solo per arrivare da casa alla metro più vicina fa un kilometro a piedi tutti i giorni come la… Leggi il resto »
L’alternativa esiste già, ed è l’autostrada: basterebbe fare (come già si fa in altre realtà) una convenzione per il passaggio gratuito da Grottammare a Porto d’Ascoli (e divieto di transito per i mezzi pesanti e più inquinanti, già che ci siamo); il comune paga un tot alle Autostrade, ma ci risparmia in traffico, polveri sottili e (finte) domeniche ecologiche.
Il pagamento del lungomare non è assolutamente uno scandalo (tra l’altro 5euro per una giornata non mi sembrano assolutamente molti); lo scandalo è la mancanza di investimenti sul lungomare e sulle spiagge pubbliche!
Questa sarebbe la loro prima proposta?
Roma e le grandi città europee non sono come San Benedetto!! Ti devi rapportare con i centri simili a noi e un esempio te lo dà il vicino Abruzzo:Alba Adriatica 2 anni fà aveva messa i parcheggi blu sul lungomare. Constatato che era una proposta non gradita,non utile,che aveva intaccato le tasche ai poveri cristi (non a quelli, magari come te,abituati alle quotidiane passeggiate perchè benestanti non hanno nulla da fare) li hanno tolti! Non te l’hanno detto? Io sono un poveretto e giro vicino, non posso permettermi come te viaggi europei! Io la macchina la uso al 90% solo… Leggi il resto »
Guardi lei vuole continuare a restare anonimo e non mi piace rispondere direttamente a chi non conosco. Faccio un’eccezione: secondo me una delle cosa migliori che ha fatto la giunta Gaspari è proprio quella di mettere la sosta a pagamento sul lungomare. Le spiego perché: prima, nel periodo estivo, dalla mattina alle nove fino a sera tarda era impossibile semplicemente fermarsi sul lungomare. Dico fermarsi non sostare. Peggio ancora la sera dopo cena. Se volevi fare una passeggiata sul nostro bel lungomare ed abiti lontano (vedi zona ascolani per restare a San Benedetto) era praticamente impossibile con i parcheggi sempre… Leggi il resto »
Non sto ragionando per preferenza politica ma solo constatando quello che pensano in molti che sono costretti o per lavoro o perchè ci abitano a frequentare il lungomare!
Poi ognuno la pensa come vuole….
Innanzitutto a Roma e ora a Londra ci studiavo e ora ci lavoro. Nessuno ha parlato di passeggiate ma di gente che lavora come te e che fa 700 metri a piedi tutti i giorni per andare alla metro e poi al lavoro..ci vogliono 7-8 minuti,forse meno che prendere la macchina e poi parcheggiarla! La tua risposta non ha nè capo nè coda..cosa c’entra non avere tempo per andare al lavoro in bici a piedi o in bus? Ti sei accorto che i parcheggi sono a pagamento solo d’estate?? Per quei 3 mesi prendi comunque la tua amata auto e… Leggi il resto »
Proposta che non condivido assolutamente…in questo modo il sambenedettese medio tornerà ad utilizzare l’automobile per fare qualche centinaio di metri.
Direttore sono sconcertato sulla tua cancellazione del mio scritto………. SCONCERTATo… Non ho offeso nessuno .. ho detto cosa farà Gabrielli e TU MI CANCELLI IN PEZZO ???? Se non devo più mandarti messaggi dillo chiaramente… ok ?? le cancellazioni poi puzzano ok ??? zarè ti sono e mi reputo tuo amico.. ma NON DEVI CANCELLARMI… se lo vuoi fare ?? dimmelo chiaramente.. buon pomeriggio
Allora non ci capiamo. I commenti non possono essere usati per favorire questo o quel candidato. Sono bravi da soli a farlo e spetta solo a loro nelle sedi e nei modi dovuti. Grazie.
Io inizio a lavorare alle 6 del mattino, mi alzo alle 5,15!! Stacco all’una,vado a mangiare e ritorno alle 15!! Abito in zona Isola di Monteprandone (Zona Mercatone Uno) e vado a lavorare a San Benedetto zona porto:dimmi tu che bus o navetta devo prendere, se posso prendere la bici o andari a piedi!! E non sono il solo! Ho contatto con operatori turistici e il mio lavoro è a contatto con molte persone e turisti e so benissimo come la pensano e non è proprio come la pensi tu!Andate a chiederlo ma non fatelo solo a chi spendere 5… Leggi il resto »
Sicuramente nelle tue ATTUALI condizioni devi prendere l’automobile. Ma se si crea una metropolitana di superficie o si potenzia il trasporto pubblico per incentivare i lavoratori a lasciare a casa l’auto, tu saresti disponibile a cambiare stile di vita?? Sicuramente a nessuno va bene pagare i parcheggi blu sul lungomare, sono stato a Gallipoli e lì costano molto di più, è logico che i turisti e i pendolari vogliono avere il posto in prima fila con la macchina e non pagare niente, a tutti, o quasi, piacerebbe, ma sicuramente non saranno i parcheggi gratis a farci fare il salto di… Leggi il resto »
MAh… sono disorientato… qua si va indietro invece che andare avanti. A parte che se dobbiamo prendere esempio, dovremmo prendere esempio da chi sta meglio di noi cioè Rimini, Riccione, Milano Marittima eccetera che dal punto di vista delle politiche per il turismo hanno parecchio da insegnarci, con tutto il rispetto per Giulianova e Grottammare…e mi sembra che in quei comuni le zone blu si estendono fino alla terza quarta fila sul lungomare. Poi avendo il parcheggio libero a maggior ragione le strade si intasereberro di macchine alla ricerca disperata di un parcheggio gratis..ma su , ma che proposte sono… Leggi il resto »
Forse non sai, ti sei dimenticato,fai finta di non saperlo o te la rigiri che E’ QUI DA NOI che i parcheggi blu sul lungomare si estendono FINO alla ferrovia!
Scusa Sfrinca..ma ti sei accorto che con la tua risposta mi hai dato ragione? Ti ripeto,stiamo parlando dei parcheggi a pagamento SOLO D’ESTATE! Io non ti ho detto di non prendere la macchina per andare al lavoro..quindi d’inverno fai come hai sempre fatto.. e d’estate per te è ancora meglio coi parcheggi a pagamento,perchè sul lungomare blu c’è meno traffico(non ci sono i cercatori di parcheggio) e quindi tu con la tua macchina per arrivare al porto fai ancora prima… Chi si lamenta che d’estate deve andare in spiaggia a piedi o pagare 5euro è in malafede,perchè se non può… Leggi il resto »
Vantaggi? Perchè me li paghi tu 250 euro per il parcheggio nei 3 mesi estivi quando un residente ne paga solo 30?
Ma perchè devi parcheggiare sul lungomare d’estate?? Hai detto che lavori al porto e quindi non devi parcheggiare sul lungomare per lavoro..e se non sei disposto d’estate per andare AL MARE a fare 300 salutari metri a piedi allora non meriti risposta… E’ come dico io,era la tua solita presa di posizione a priori contro qualsiasi cosa che fa la sinistra..talmente a priori che non ti sei neanche accorto che tu sei tra i più avvantaggiati da questa scelta!! E ripeto,io che ammetto anche gli sbagli della mia parte politica, questa delle strisce blu sul lungomare è una delle POCHE… Leggi il resto »
tutta sta storia fa solo ridere. mi spiace se qualcuno si sentirà offeso ma qui c’è tutta la pochezza del provinciale medio..ma come i turisti si stanno comprando le case in collina per spendere di meno, per poi venire al mare, chi vive a Bologna o milano si fa due tre ore di macchina per farsi una giornata al maere in romagna e noi facciamo i cosidetti “scuppicchi” perche il sabato o la domenica non abbiamo voglia di farci una passeggiata ( che tra l’altro ci fa pure bene) per andare al mare. mah. Il Sambenedettese VIVE sul mare, e… Leggi il resto »
Ma ne vuoi sapere più di me su quello che mi tocca fare? Vado in zona porto a prendere ciò che mi occorre per il mio lavoro, poi torno alla mia impresa che sta sul lungomare e ci sto per tutto il giorno! Contento? Ma che ti credi che ti dico che mi tocca pagare 250 euro euro contro le 30 dei residenti e te lo dico solo per fare scena? Queste cose le fanno certe persone e allora pensano che gli altri facciano lo stesso! E continui a parlare di miei vantaggi! Ti aspetto, vienimi a pagare tu l’abbonamento… Leggi il resto »
A questo punto vale la pena che sfrinca si presenti prima che altri, ora è facile, individuino la sua identità.
Ma che discorsi sono questi..che caspita siamo al ridicolo più totale; tutte le aziende sostengono voci di costo, che devono essere considerate quando si fanno i conti…. tra le tue c’è il parcheggio così come tra le mie ci sono cambi olio o in quelle di un avvocato ci sono le marche da bollo….che discorsi mi tocca leggere……adesso in comune si devono mettere a considerare caso per caso quali sono le esigenze del singolo cittadino? magari per un’impresa come la tua che incontra difficoltà a causa dei parcheggi ce ne sono 100 che ne giovano..tu che ne sai hai fatto… Leggi il resto »