SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I lavori a San Benedetto per l’innesto delle nuove scogliere emerse partiranno a maggio, ma non si sa per ora quando termineranno. La ditta che si aggiudicherà il bando di gara avrà infatti quattro mesi di tempo per ultimare il progetto in tutela della costa, che a questo punto potrebbero andare a scontrarsi con l’avvio della stagione turistica rivierasca.
“Per l’estate saranno completati”, assicura con plateale ottimismo il sindaco Gaspari, sicuro che l’intervento non si prolungherà oltre il mese e mezzo. Una certezza che tuttavia il responsabile della Difesa della Costa Vincenzo Marzialetti mette clamorosamente in discussione, parlando addirittura di una ipotetica sospensione temporanea delle attività da parte della Capitaneria di Porto, da poi riprendere a settembre.
“Tutto dipenderà dal tempo dell’impresa e dal tempo inteso come condizioni meteorologiche – precisa l’ingegnere della Regione – Il clima dovrà aiutarci e sinceramente considerati il vento e la pioggia degli ultimi periodi sarebbe stato difficile anche partire prima, se mai si fosse potuto”.
L’allestimento delle scogliere sarà integrato con un ripascimento di circa 10 mila metri cubi di sabbia, che dovrà ristabilire la distanza tra i frangiflutti e la linea della spiaggia, che da 120 metri andrà ridotta ad 80.
“Il Piano triennale della Costa prevede cinque interventi per 2,7 milioni di euro complessivi – afferma l’assessore all’Ambiente, Sandro Donati – I cinque interventi riguardano San Benedetto, Pesaro, Fano, Potenza Picena e Sirolo, con quest’ultima interessata al mero ripascimento”. Altri 2,3 milioni verranno in futuro direttamente assegnati a quei Comuni che presenteranno progetti strutturali in merito.
“E’ una somma alta rispetto al momento particolare che affrontiamo – prosegue Donati – I tempi sono legati alla solita burocrazia, non dalle nostre volontà. Così operando si dovrebbero evitare problemi per i prossimi 10-15 anni”.
Il Comune di San Benedetto dal canto suo interverrà con un finanziamento di 150 mila euro per le scogliere e 700 mila riguardo alla realizzazione del pennello ad inizio lungomare. “Abbiamo fatto la nostra parte con il 50% di partecipazione – rivendica il primo cittadino – La mia gratitudine va al Presidente Spacca e alla Quarta Commissione sull’Ambiente e Difesa del suolo che hanno raccolto i nostri inviti. Nonostante i piagnistei di alcuni cittadini, abbiamo ricevuto attenzione dalla Regione. Siamo una zona strategica, e questa ne è la prova”.
Lascia un commento
Evvero la stagione turistica di SBT va dal 20/7 al 20/8 perchè preoccuparsi dello scarrettare di draghe e pontoni tra maggio giugno luglio e settembre, evvero il problema dell’erosione della spiaggia e un piccolo inconveniente degli ultimi mesi, evvero gli indignati si indignano sempre, evvero in regione ci vogliono bene, evvero il pennello sarà un grande pennello, evvero il ripascimento lo faremo anche quest’anno, evvero ripasciamo per far godere i flutti della prima mareggiata, evvero ogni anno arriva ed eppure è sempre più vero che non cambia niente…
Ma come si fa a programmare lavori per una città turistica a Maggio per 4 mesi!! Maggio Giugno Luglio e Agosto, nuotare tra le Chiatte e le Draghe. Sono 2 anni che la spiaggia si erode, con specifiche richieste di intervento e i lavori solo adesso? allora è meglio iniziare a settembre. Dopo gli asfalti elettorali ora anche le scogliere elettorali, lavori e tipologie da inserire nei manuali di opere pubbliche stradali e marittime. Forse la scelta di Maggio è una data elettorale, tanto per far vedere, il solito progetto in corso, non potendo fare lavori in corso. Dopo aver… Leggi il resto »
un’altra chicca dei nostri politici.
nel corso di quest’ultimo decennio abbiamo notato come facciano
vari lavori nell’area lungomare sempre a cavallo del periodo
maggio – giugno se non addirittura anche in luglio – agosto.
constatato che a luglio – agosto c’e’ il pienone si dovrebbe
lavorare di piu’ per “riempire” i mesi di maggio – giugno – settembre.
ma a quanto pare a tutti sta bene cosi’…..
un ns grande problema: l’accontentarsi e lasciare che le cose rimangano
uguali senza pensare a nuove soluzioni.
l’innovazione e’ sempre stata ben premiata……..in altre citta’ pero’ !!!!!!!
Mi aspetto una replica dei “nostri politici” perché, se non la fanno, ha evidentemente ragione lei. Se posso dire la mia credo che i “nostri politici” non hanno colpe rispetto al periodo dei lavori perché hanno dovuto sottostare ai tempi… anconetani. Mi auguro per loro che sia così.
D’INVERNO SI VA IN LETARGO.
Hanno dovuto sottostare ai tempi anconetani?
Sbaglio o in Ancona governa la stessa coalizione politica di San Benedetto? Allora anche tra di loro i nostri prodi rappresentanti contano zero? Mi pare che ci siano anche due assessori regionali della nostra zona? Che stanno a fare solo numero?
Ritengo che la foto che dovrebbe illustrare il famoso “pennello” sia sbagliata. Il pennello è una struttura “perpendicolare” alla costa che dovrebbe partire dalla sponda sud della
foce dell’ Albula. Cosi come rappresentato sembrerebbe,invece, una maxi scogliera senza soluzione di continuità , quindi una barriera che impedirebbe il ricambio dell’acqua
proprio in prossimità della foce del torrente
Sì la foto fa riferimento soltanto al progetto delle scogliere dello scorso autunno, qui non avevamo foto del “pennello”, che è stato illustrato nel contesto di riqualificazione dell’Albula.
CHIEDO CONFERMA.
ma e’ vero che CADEL EVANS, durante l’intervista si e’ lamentato del manto stradale, “troppo sconnesso”, se fosse vero qualcuno si dovrebbe vergognare
Assessore Donati Lei sa quanto è costato il ripascimento della spiaggia ?’. Milioni di euro… oltre 10.000.000 (soldi letteralmente buttati in mare, BUTTATI” ) ancora fiducia nell’Ing, Marzialetti? Grottammare – Cupramarittima sotto gli occhi di tutti.. e non parliamo di San Benedetto.
Durante le scorse votazioni Regionali (auditorium) se non ricordo male i primi incontri e i lavori dovevano partire a Settembre ?
Ricordate quando Il Presidente Regionale (da me, in diretta ) punzeccchiato,rispose che non sapeva nulla della spesa di circa 10.000.000 di euro?
Ma quali piagnistei, sindacogaspari! Vuole scherzare, noi cittadini lo sappiamo che lassù in Regione ci amano e “riceviamo attenzione” e siamo “strategici”! E tutti siam contenti, anzi contentissimi, anzi gongolanti per l’annuncio dei lavori che inizieranno a maggio. Vede, infatti, sindacogaspari: i lavori per le nuove scogliere e il ripascimento del litorale, spalmati da maggio lungo tutta la stagione estiva e oltre, ci offrono l’occasione non solo di mostrare ai turisti la fervida “operosità” indigena ma anche, genialmente, di coinvolgere quelli in una partecipazione attiva ai lavori in corso! Il turista infatti, anzichè trascinare il suo tempo in vuote improduttive… Leggi il resto »
Davanti la Sentina invece non è previsto niente?