Sel, Gaspari e Veltroni. Le recenti polemiche stanno, secondo me, a dimostrare che l’accordo (spero di non sbagliare se lo definisco così) tra i vendoliani (Luca Spadoni, Giorgio Mancini in primis) e l’attuale sindaco Giovanni Gaspari è stato sicuramente precipitoso o meglio non ragionato come meritava.
Senza mettere in discussione la buona fede di entrambi ma che entrambi volevano guadagnarci qualcosa, mi pare giusto rilevare che il sindaco ha stabilizzato una situazione che altrimenti lo avrebbe penalizzato di più mentre il Sel ne ha ricavato più dissensi che consensi tra i cittadini sambenedettesi.
Che sia giusto o meno è ancora presto per dirlo mentre invece mi pare abbastanza evidente che frasi o titoli giornalistici tipo “Veltroni incorona Gaspari” vanno esattamente al contrario di quanto sperato da Spadoni & C.
Non solo rendendo una specie di inutile pro forma eventuali Primarie ma scaricando e sottovalutando (ho scelto il termine meno offensivo) quello che i sambenedettesi di Sel avevano in mente e cioè (credo) una lotta interna alla neo coalizione per scalzarne la primogenitura gaspariana.
Secondo me, a questo punto, meritano che gli organi d’informazione diano loro i giusti spazi per difendersi da fatti che li travolgeranno sempre più nell’anonimato.
Noi che siamo molto portati a stare dalla parte dei più deboli (non per niente il nostro slogan è… “il cittadino non è più solo”) ci mettiamo a loro disposizione affinchè possano spiegare meglio alla città i veri motivi del loro recente comportamento. Per ora lo sta facendo, non so se delegato o meno dalla direzione di Sel, il nostro lettore Guido Rossetti nello spazio dedicato ai commenti. Troppo poco oltre che un po’ anomalo.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Direttore, cosa dire se non che concordo con lei? E’ possibile che le motivazioni di Sel siano ragionevoli ma queste cose vanno spiegate a chi ha sostenuto il movimento che si era creato ed in generale ai cittadini. Io sono uno di quelli che non mette in dubbio la buonafede di Spadoni & Co. ma credo che abbiano peccato di una “ingenua arroganza” attuando questa scelta, repentina ed “immotivata”. Forse se noi elettori fossimo a conoscenza di cosa li ha spinti a tale suicidio politico almeno avremmo l’opportunitá di accettare pacatamente la loro diversa prospettiva. Così invece Sel ha perso… Leggi il resto »
Caro direttore, la ringrazio dell’occasione creata con questo disappunto, per chiarire le posizioni e il senso di alcune critiche o lamentele. Premetto che NON parlo a nome e per conto di Sel quando faccio i miei commenti, lo faccio personalmente, con la consapevolezza di essere un iscritto di Sel che in questi ultimi tempi si è impegnato in una battaglia nel campo urbanistico e della difesa del territorio. Nei miei commenti , insieme al ribadire la legittimità delle scelte fatte dal mio partito, mi preme ribadire quelli che sono i valori e i contenuti delle battaglie che io personalmente ho… Leggi il resto »
Il fatto è che non mi è sembrato tanto “un accordo tra vendoliani e Gaspari”, quanto di un accordo tra VENDOLA e il PD. Ho la sincera impressione -ma potrei sbagliare- che questa scelta infausta non sia stata fatta direttamente da Spadoni, quanto dalla segreteria di partito di Roma che spinge verso un’alleanza di sinistra nazionale. In apparenza questa logica potrebbe apparire anche corretta, ma dovremmo ricordarci che il prezzo da pagare è l’amministrazione della città e la qualita della vita dei sambenedettesi. Quante delle scelte che influenzano il territorio non vengono fatte dalle segreterie di partito nazionali invece che… Leggi il resto »
Salvate il soldato Guido, Guido l’ultimo dei mohicani, Guido e l’ultimo giapponese nella foresta birmana, Guido che parla a nome suo, Guido e l’urbanistica, Guido che fuma, Guido e le steppe del Don, Guido ed Attilio sempre insieme, Guido sempre in ritardo e sempre il primo ad andare via, Guido e la crescita zero, Guido e la crescita un po e un po, Guido e Spadoni, Guido e il segretario provinciale dei sellini, Guido e la firma con Berlinguer, Guido e Alfredo, Guido e l’elezione da consigliere, Guido che fuma ancora, Guido e i suoi capelli bianchi, Guido e suoi… Leggi il resto »
Grazie Emidio, una precisazione, penso che l’elezione da consigliere ti riferisci a quella del ’93, perchè non ce ne saranno altre in futuro. Il mio futuro, ormai da 15 anni e nelle steppe del Donec,e sulle rive del Dnepr, cosi gande e maestoso che ….raro è l’uccello che voli mezzo del Dnepr (Gogol’).
P.s. a proposito di Gogol