SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Conclave riunito dopo la sudata scelta, dichiarazioni di intenti e apparente armonia in vista delle primarie di coalizione.
Il centrosinistra si presenta alla stampa con tanto di Sel in aggiunta. Freschi di accordo, i vendoliani sono al settimo cielo e ritengono di avere, nell’ordine, riunito il centrosinistra, superato la Megavariante, riportato il piano regolatore all’attenzione di Gaspari, generato lo stimolo vitale di quelle primarie di coalizione che pure il sindaco chiedeva (alla coalizione in divenire) da anni.
MEGAVARIANTE La parola d’ordine è “superare”. Cosa ben significhi ancora non si sa, ma comunque le intenzioni sono quelle di avere le stesse opere pubbliche del “Programma complesso” tanto contestato, con accordi Pubblico-Privato che siano convenienti per il pubblico (ribadirlo è onorevole, ma non ha la portata di novità di una rivoluzione copernicana).
Insomma, i termini della questione appaiono gli stessi, sarà interessante vedere come la questione sarà gestita. Se Spadoni vincesse le primarie di coalizione, abolirebbe la Megavariante alla radice. Se le vincesse Gaspari, e se poi diventasse sindaco, si ritroverebbe la proposta della cordata Sps-Pennile-Area Mare per il binomio Opere pubbliche versus Cubature da costruire.
Qualora la proposta sia rispondente al bando, e lo deve ancora dire alla città il dirigente comunale Germano Polidori, si attuerebbe il “dialogo competitivo” con la cordata di imprese? Difficile capirlo, davvero. Il leit motiv che si sente è “bisogna superare la Megavariante, trovare strade alternative per quegli stessi obiettivi”. Sul come “superare”, però, bisognerà attendere le specifiche.
Afferma il sindaco: “I nostri non sono accordi fatti di notte, con il detto e il non detto. Il documento che abbiamo firmato giovedì è un compromesso, certo, ma non è al ribasso. Nel 2001 l’oggetto della discordia in seno al centrosinistra erano i Prusst. Verdi, Rifondazione, Calvaresi e altri erano contrari, si andò divisi. Nel 2006 Verdi e Rifondazione erano con me e il nostro programma diceva che i Prusst non erano il Male, ma il guadagno per la città era troppo basso rispetto al beneficio dei proprietari terrieri. Oggi si dice che l’accordo fra Pubblico e Privato è uno strumento che non va demonizzato, va compreso invece se il vantaggio per il pubblico è così grande oppure no. Con Sel – aggiunge il sindaco – ci dividono delle sfumature, certo, ma nella politica non credo ci sia il bianco o il nero. Su tutto si può discutere, non capisco chi si scandalizza a senso unico. Che impreca quando qualcuno come Sel entra in una coalizione, e non dice nulla quando Rifondazione esce da una coalizione, come avvenuto a San Benedetto”.
Giorgio Mancini, coordinatore provinciale dei vendoliani, assieme al suo candidato sindaco Luca Spadoni negli ultimi anni non ha lesinato critiche al sindaco. Sugli incarichi esterni, sull’urbanistica, sulle opere pubbliche, sulla gestione del traffico. Su molto, quasi su tutto. Oggi dice: “Riguardo alla Megavariante, noi dentro al Comitato Prg a Crescita Zero non abbiamo mai detto che quelle opere pubbliche non servivano. Acquisire l’Area Brancadoro al patrimonio pubblico è fondamentale, sono importanti la piscina, il Ballarin, avevo dubbi sull’inquinamento elettromagnetico, io personalmente, altri nel comitato gli davano più priorità, e dicevamo che lo scambio non era equo ed era peso un troppo grande per la città. I partiti studieranno come superare la Megavariante, perchè quello non è lo strumento adatto. E riprendendo lo strumento del piano regolatore sui principi del non consumo del suolo”. E la coda polemica del giovane vendoliano: “Ditemi voi se questo è un accordicchio! Ditemi voi se questo è il piatto di lenticchie per cui ci saremmo venduti!”
CENTROSINISTRA E UNIONE Afferma il coordinatore comunale del Pd, Felice Gregori: “Non disperiamo di poter replicare per intero il Laboratorio Marche. Ma intanto avendo Sel con noi abbiamo raggiunto un primo obiettivo. Loro sono un valore aggiunto per avere un confronto interno più ampio”.
PRIMARIE Data in bilico fra il 20 e il 27 marzo. E Gaspari intanto chiede al suo assessore Paolo Canducci di revocare la sua partecipazione (clicca qui). Pertanto si profila il duello Gaspari-Spadoni, con buona pace del giovane politico Verde che dal novembre scorso aveva accettato – unico fra gli alleati – la sfida alle primarie lanciata su iniziativa di Gaspari. Sulla stessa linea del sindaco ci sono l’Idv e i Socialisti. Questi ultimo affermano per voce del segretario provinciale Francesco Maroni: “Non abbiamo difficoltà ad aderire all’appello del sindaco, noi siamo per la riproposizione del candidato Gaspari. Siamo d’accordo comunque per le primarie fra Gaspari e un esterno all’attuale coalizione, come Spadoni, non siamo d’accordo per la sfida fra Gaspari e Canducci perché fanno parte dell’attuale amministrazione comunale”.
Lascia un commento
……provinciale dei vendoliani, assieme al suo candidato sindaco Luca Spadoni negli ultimi anni non ha lesinato critiche al sindaco. Sugli incarichi esterni, . Oggi dice: “Riguardo alla Megavariante, noi dentro al Comitato Prg a Crescita Zero non abbiamo mai detto che quelle opere pubbliche non servivano. Acquisire l’Area Brancadoro al patrimonio pubblico è fondamentale, sono importanti la piscina, il Ballarin, avevo dubbi sull’inquinamento elettromagnetico, io personalmente, altri nel comitato gli davano più priorità, e dicevamo che lo scambio non era equo ed era peso un troppo grande per la città. I partiti studieranno come superare la Megavariante, perchè quello non… Leggi il resto »
Ogni dichiarazione aggrava la posizione di SeL, e temo continuerà così ancora a lungo. Ad esempio, Gregori che torna a parlare di “laboratorio marche” contraddice quanto detto a youriviera da Luca Spadoni soltanto ieri sera; una bugia, quella del disinteressamento per l’UDC, durata meno di 12 ore. Ma devo dire che il ragionamento più sconcertante è quello di Mancini. Sì, caro giorgio, è un accordicchio; e non so se la qualità del legume contenuto dal piatto che vi fate somministrare corrisponda alle lenticchie, ma di certo è un piatto ben povero di contenuti politici. Lucido infatti il ragionamento del sindaco:… Leggi il resto »
Spero che il Sig. Giorgio Mancini sai consapevole del danno che le sue affermazioni stanno arrecando al lavoro svolto da parte di tanti componenti del Comitato cittadino “PRG a crescita zero” negli ultimi mesi. Spero che gli stessi componenti del suddetto Comitato, soprattutto appartenenti al movimento politico di cui il SIg. Mancini è coordinatore provinciale, non si comportino come le tre scimmiette del “non vedo, non sento, non parlo”. Comunque, a scanzo di equivoci, per tutti i non vedenti, i non udenti e i non parlanti, ecco il link del volantino ORIGINALE che ha accompagnato in questi mesi il duro… Leggi il resto »
| —X— | | | Ucciso il Comitato “PRG a crescita zero” e il referendum. Il veltronismo miete ancora vittime. A san valentino la politica del “ma anche” che ha visto SeL dopo una lunga traiettora in tangenziale approdare al casello dell’amministrazione Gaspari travolgendo d’un sol colpo come un carrarmato in una cristalleria, il Comitato e il referendum, e assestato un definitivo colpo la credibilità dei partiti. Un SeL di governo MA ANCHE di opposizione.. un SeL nella migliore tradizione postdemocristiana ha infranto il sogno di una nuova cittadinanza. Quella che era un novello frutto della democrazia partecipata, un grande… Leggi il resto »
Dai diciamolo, SUICIDIO POLITICO DI SEL.
Spadoni imbarazzante, Mancini….mi va venire in mente le parole del poeta Victor Hugo: “C’è gente che pagherebbe per vendersi”. …..o…ma me le fà solo venire in mente sia chiaro…
Che peccato!L’ennesimo esempio di come la politica di questo periodo riesca a distruggere la voglia di cambiamento delle persone.Ritengo che dietro la contestazione alla Megavariante ci sia una coscienza culturale che rivendica un nuova impostazione della qualità della vita con meno cemento, viabilità diversa,tutela del territorio e soprattutto voglia di lasciare ai nostri figli una città vivibile e felice.Purtroppo noto che i politici che hanno distrutto tale comitato e le sue aspettative non sono ottantenni, ma giovani che però sono già vecchi e grigi dentro.Spero comunque che spariscano presto dalla scena politica per favorire una nuova classe dirigente che in… Leggi il resto »
Finalmente viene alla luce il nulla che sono i programmi della sinistra. Questi signori debbono andare a casa perchè il loro solo credo politico è fare gli interessi propri e non gli interessi della città. Un’amministrazione uscente che non ha fatto niente per la città se non quello di relegarla all’ultimo posto sulla vivibilità. Noi tutti abbiamo il dovere di riprenderci il governo della città e riportarla a quel fasto conquistato con tanti sacrifici dai nostri avi. La sinistra si è sempre contraddistinta per gli interessi dei mattoni facendo gli interessi di alcuni e la vicenda del comitato a crescita… Leggi il resto »
L’esperienza del Comitato cittadino PRG crescita zero è una grande esperienza: è l’esperienza vissuta con i cittadini e per i cittadini, è il dialogo che riprende a vivere tra la gente comune, è il tornare a sperare che le cose possano cambiare.
E LE COSE POSSONO CAMBIARE. Che ognuno faccia la propria parte consapevolmente. Svegtliamoci, svegliatevi, svegliateci (RG)
SeL imbarazzante! Incoerenza a valanga. Dispiace… anche a livello nazionale… io pensavo che davvero Vendola potesse essere una alternativa seria a questo PD vergognoso e sempre + simile al PDL. Però Vendola ha dimostrato di avere qualche scheletruccio negli armadi come detto anche da Grillo.
Si pensava che insieme si potesse vincere le elezioni? Sel, RC, e comitato PRG?… Il movimento 5 stelle non si allea con nessuno, per statuto…. Il dolore espresso da tanta gente per la scelta di Sel è forse la delusione di una mancata possibile vittoria?……. E intanto la destra esulta, la destra che per prima ha fatto scempio di questa città si erge a paladina del rinnovamento, grazie allo spettacolo che noi di sinistra stiamo dando con accuse, insulti ed offese reciproche, solo perche non si crede alla legittimità ed alla buona fede di chi, la pensa in modo un… Leggi il resto »
Caro Guido, il tuo impegno difensivo è ammirevole. Lo devo riconoscere. Però sono sofismi. vi siete alleati con chi fino ad oggi ha deriso ogni prospettiva di sviluppo sostenibile. E vi siete alleati con un rapporto di forza sfavorevole per 10 ad uno (anzi, in consiglio sarà 14 a 1), senza neppure lavorare seriamente per capovolgere quel rapporto di forza, magari concordando una linea comune con chi finora ha lavorato con voi. Non è difficile capire chi la spunterà.
Stai legittimando una scelta che non ha senso.
Caro Daniele, puo essere, non lo metto in dubbio, ma io, per il poco che mi sono interessato e di un unico tema, vedo nel panorama politico del centrosinistra possibili alleati con cui si possa raggiungere l’obiettivo del PRG e della crescita sostenibile, crescita zero nella parte urbanizzata ect., di nemici di questa visione urbanistica e amici dei palazinari, attualmente ce ne sono duo o tre nella maggioranza. Per il resto non saprei, sicuramente tu ne sai molto più di me, ma io penso che la battaglia urbanistica e la gestione dei lavori pubblici si può vincere!
La maxivariante non è passata con 3 voti, è passata con 17 voti. I “nemici” di quella idea sono tutti coloro che hanno votato per la maxivariante, compreso chi – come i verdi – ha nascosto la mano dopo aver tirato il ciotto. Sono tutti loro ad aver approvato tutti i provvedimenti urbanistici di gaspari e sono loro ad aver accettato – e difeso in consiglio comunale – l’idea che non solo non sia possibile fare un PRG a crescita zero, ma addirittura NON SIA NE’ POSSIBILE NE’ UTILE FARE UN PRG. Magari prima di fare accordi leggetevi le dichiarazioni… Leggi il resto »
…un centrosinistra che più democristo non si può e una sedicente sinistra pronta a mettersi all’asta e mettere all’asta un referendum e una spinta dal basso che a S. Benedetto non si era mai vista, col 10% dei cittadini firmatari.
Indifendibile, anche perché pagati col classico piatto di lenticchie.
Qui l’ unico che esulta è proprio Gaspari. Ancora con questa storia del ” centrosinitra” …. chi ha firmato questa battaglia voleva proprio un’ alternativa a questo centrosinistra tanto criticato in questi cinque anni! E se c’ era volontà l’altrenativa si creava, e il comitato prg ne è la prova ( non mi si venga a dire ” ma c’erano anche persone del centrodestra” che a malapena forse erano l’1%), se per grossa parte la sua anima era composta da sel rc e grillini bastava mettere da parte le singole sigle in modo da sorpassare i vincoli partitici nazionali che… Leggi il resto »
Addossare lo scempio di SBT alla destra è puro terrorismo intellettuale, la destra ha governato 2 anni e per giunta molto paralizzata, il resto è tutto centro sinistra. Nessuno mette in dubbio la buona fede dei membri di SeL, Si mette in dubbio le scelte politiche di SeL, che per stampellare un fantomatico centrosinistra partitico che è finito definitivamente con Prodi, e distrugge un centrosinistra di fatto che era il comitato “prg a crescita zero”, una grande e nuova esperienza civile, un grande patrimonio di SBT. Vi siete messi in un cul de sac per la governance, a spese e… Leggi il resto »
non sei così giovane da dimenticare la prima repubblica, o la memoria è a corto raggio? anche berlusconi dice che hanno sempre governato i comunisti!
Rossetti ancora il bau bau della destra, bravo Savino….
Emidio, sono addolorato di questa situazione perchè sono in buona fede. e non sai quanto mi dispiace che si sia creata questa spiacevole situazione, ho creduto e credo ancora più fermamente in tutto quello che abbiamo condiviso!
Per Rossetti che io non conosco e di cui ammiro la buona fede in ciò che crede,un consiglio spassionato,non tirare dentro il centro destra nella gestione dell’urbanistica sambenedettese e vada a vedere lo scempio perpetrato dalle giunte Perazzoli in una zona che doveva essere la 167
Ti ammiro per il coraggio che metti nella azione politica ma forse non ti hanno raccontato che una volta entrato nell’agone politico essi ti coinvolgeranno a tal punto che non potrai dire no alle loro nefandezze politiche.
Rammenda
“Rammenda” nel senso che deve metterci una pezza?