SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Cantieri, cantieroni, cantierini. In una nota stampa l’amministrazione comunale fa sapere che sono in corso “lavori pubblici in tutti i quartieri”. Per primo, quello della pista ciclabile sul torrente Albula, sotto il viadotto dell’A14, da parte della ditta “Consorti Vincenzo & figli”. La pista arriverà fino alla Statale 16 mentre via Manara sarà riqualificata nei marciapiedi, nuova illuminazione, aiuole. Inoltre il torrente verrà messo in sicurezza alla sorgente con le “casse di laminazione e vedrà poi riqualificata la foce, il tutto per un investimento complessivo di 5 milioni di euro.
In via Mare i lavori di riqualificazione partiranno lunedì 21 febbraio, a cura della ditta Nasoni Srl di Fano che interverrà sui marciapiedi, mentre in via Turati si sta procedendo a nuovi servizi e arredo per 150 mila euro di spesa. Mentre al Paese alto sono sempre in corso i lavori per oltre 700 mila euro, per gli interventi più urgenti di messa in sicurezza delle grotte sotto piazza Sacconi, via Rossini e via Voltattorni, nel quartiere Marina Centro sono in fase di completamento i lavori per la riqualificazione di vari tratti di marciapiede, in via San Martino (fino all’Istituto delle Battistine), via Aspromonte, via Solferino e varie altre strade in zona.

Sono stati spesi 175 mila euro, lavori a cura delle ditte Lupi Vincenzo srl di Martinsicuro e Schiavi Luigi & Giuseppe di San Benedetto. A breve inizieranno invece lavori riguardanti la riqualificazione dei sottosistemi, asfalti, marciapiedi e illuminazione di tutta via Monte San Michele e via Monfalcone (dall’incrocio con via Piemonte al lungomare verso lo stabilimento Medusa). Seguiranno analoghi interventi in via Capri, Anacapri e altre, ad ovest della Statale 16, lungo il torrente delle Fornaci. Tutti questi ultimi interventi costeranno quasi 90 mila euro in totale.
Attenzione anche alla sicurezza stradale, all’incrocio tra via del Cacciatore e l’ingresso alla sopraelevata, dove si interviene sulla sede stradale. Un dosso verrà realizzato in via Velino (nei pressi del centro commerciale “Penny”) e un altro in via Montagna dei Fiori, oltre il quartiere Ponterotto.

In via Valle del Forno si sta invece intervenendo su asfalto e canaline di scolo. In via D’Annunzio, quartiere San Filippo Neri, partiranno a breve i lavori per sistemare il parcheggio, nell’area all’incrocio con via Marsala, poco prima del sottopasso, per un importo di 30 mila euro, a cura della ditta San Francesco Scavi di San Benedetto. Ultimo intervento in zona Santa Lucia. Qui partiranno a breve lavori per la riqualificazione dei marciapiedi e della pubblica illuminazione in via Santa Maria Goretti e via Sant’Agnese, e per due dossi in via dei Lauri e via Panoramica, a cura della ditta Asfaltronto di Spinetoli, per 37 mila euro.
“Siamo molto soddisfatti della programmazione fatta e poi tradotta in pratica”, afferma l’assessore ai Lavori pubblici Leo Sestri, “nel caso dell’Albula si tratta di una pratica estremamente complessa, durata anni, e ora giunta in porto. Quanto invece agli interventi, a cominciare da quello in via Mare, si tratta di scelte strategiche dell’Amministrazione comunale. Via Mare è di fatto una delle strade principali della città, soprattutto in chiave turistica. Appare evidente, in ogni caso, che non abbiamo trascurato alcun quartiere, come dimostrano i molti interventi in corso in questi giorni e quelli realizzati negli ultimi anni”.