GROTTAMMARE- Dopo il ko (il terzo consecutivo in trasferta) di Montecchio, il Grottammare calcio (che non vince da 6 turni, ultimo successo, il 2-1 casalingo alla Fulgor Maceratese) ha deciso di dare una scossa all’ambiente e consensualmente ha divorziato dal tecnico Giuseppe Malloni (che era subentrato alla settima giornata all’esonerato Del Moro). Al suo posto è arrivato Giuseppe De Amicis, ex Centobuchi (alla guida del quale nella stagione 2005/06 ottenne la storica promozione in Serie D) e Fermana (con la quale vinse nella stagione 2008/09 il campionato di Promozione Girone B e la stagione successiva la Coppa Italia Regionale) che ha guidato fino alla metà della scorsa stagione prima di essere sostituito da Roberto Beni. Queste le sue prime parole da tecnico del Grottammare :«La chiamata del Grottammare è stata veramente inaspettata, perché arrivati alla decima giornata di campionato pensavo che nessuno mi avrebbe chiamato ad allenare. Mi fa molto piacere essere qui, il Grottammare è una squadra attrezzata e non ha sicuramente una classifica adeguata al suo tasso tecnico. Spero di lavorare bene e di portare alla società i risultati che mi ha chiesto, in primis la salvezza».
Il responsabile dell’area tecnica Pino Aniello spiega con amarezza la scelta che la dirigenza è stata costretta a prendere: «Nelle ultime partite siamo stati sfortunati e siamo stati costretti a fare questa scelta. Come non era stata colpa di Paolo (Del Moro) non lo è nemmeno di Malloni, e mi auguro che d’ora in poi si riesca ad ottenere qualcosa di buono, ho chiesto ai ragazzi più collaborazione, di fare ancora più gruppo di quello che c’è, di fare amalgama col nuovo mister per uscire da questa situazione che inizia ad essere un po’ preoccupante. Io penso che Malloni sia un ottimo tecnico, per lui parla il suo curriculum, non lo dico io; purtroppo non in tutte le squadre si possono ottenere la stessa fortuna e gli stessi obiettivi».
Il presidente Furnari ci tiene a spendere un sentito ringraziamento per l’ex tecnico: «Ringrazio Malloni per tutto quello che ha fatto, perché abbiamo riscoperto che anche nel mondo del calcio ci sono valori importanti. Mi dispiace che non abbia avuto fortuna, e non lo ringrazierò mai abbastanza per aver dato il tutto per tutto fino alla fine, dimostrando che grande persona sia».
Malloni lascia il Grottammare con uno score di 23 (sui 30 totali) punti in 22 partite giocate sotto la sua guida frutto di: 5 successi (di cui 3 interni e 2 esterni) , 8 pareggi (4 interni ed altrettanti esterni) e 9 ko (4 interni e 5 esterni)
De Amicis che è il terzo allenatore stagionale (dopo Del Moro e Malloni) dei rivieraschi invece rileva la formazione biancoceleste in zona play out e a -2 dalla salvezza diretta, in una posizione di classifica che va dal quindicesimo al diciassettesimo posto a quota 30 punti (7 con Del Moro e 23 con Malloni) così come Real Metauro (reduce dal successo di misura sul fanalino di coda Urbino) ed Urbania (che deve recuperare la gara interna con l’Ancona che si giocherà il 22 febbraio sul neutro di Fossombrone e reduce dal pari a reti bianche di Tolentino).
Il nuovo tecnico esordirà domenica prossima nella gara casalinga contro l’Elpidiense (attualmente quarta, penalizzata di un punto in classifica così come il Centobuchi e reduce dal ko interno con il sorprendente Atletico Piceno, lanciato verso i play off) contro la quale dovrà fare a meno degli squalificati Adamoli, Oddi ed Oresti (fermato per 3 turni dal giudice sportivo).

La classifica attuale: Ancona 1905 * 62, Fermana * 60, Tolentino 57, Elpidiense Cascinare *# 50, Real Montecchio * e Vis Pesaro 43, Atletico Piceno 42, Montegranaro 40, Corridonia 37, Belvederese, Biagio Nazzaro Chiaravalle , Cingolana * e Fortitudo Fabriano 33, Fulgor Maceratese 32, Grottammare, Real Metauro ed Urbania * 30, Centobuchi*# 25, Sangiustese 18 , Urbino * 8.
*= 1 gara in meno e da recuperare. Le partite da recuperare sono Centobuchi-Fermana (mercoledì 16 febbraio) per 24a Giornata, Cingolana-Real Montecchio (mercoledì 16 febbraio), Urbania-Ancona 1905 (martedì 22 febbraio a Fossombrone) ed Urbino-Elpidiense (mercoledì 16 febbraio) per la 25a Giornata.
#= 1 punto di penalizzazione
Prossimo turno, 29a Giornata (decima di ritorno) di domenica 20 febbraio ore 15:Atletico Piceno-Ancona 1905 [anticipo di sabato 19, gara che si giocherà senza pubblico ospite per motivi di ordine pubblico] (all’andata 1-1) ; Corridonia-Centobuchi (1-0); Grottammare-Elpidiense Cascinare (0-0) ; Vis Pesaro-Fermana (0-1) ; Urbania-Fortitudo Fabriano (0-1) ; Biagio Nazzaro Chiaravalle -Montegranaro (1-0) ; Cingolana-Real Metauro (1-3) ; Fulgor Maceratese-Real Montecchio (1-2) ; Belvederese-Sangiustese (1-1) ; Urbino-Tolentino (0-1).

CLASSIFICA CANNONIERI: In testa alla classifica marcatori rimane Andrea Tonici del Tolentino salito a quota 16 reti (di cui 3 su rigore). Dietro di lui c’è a due lunghezze il camerunense Sanda del Montegranaro con 14 gol, segue Pezzoli dell’Atletico Piceno con 13 centri, dietro il lamense, un terzetto di attaccanti: Luca Braccioni dell’Urbania, Bugiolacchi (9 gol con l’Elpidiense e 3 consecutivi col Corridonia) e Matteo Federici della Fortitudo Fabriano con 12 reti a testa. Al quinto posto c’è Ludovisi del Grottammare fermo a 10 gol . Alle sue spalle troviamo un quartetto formato da Rolon della Belvederese, Rondina del Real Metauro, Simoncelli della Cingolana e Tassi dell’Urbania con 9 reti a testa. Segue un altro quartetto composto da Caselli del Centobuchi, l’argentino Fiorotto della Fermana, Nerpiti del Corridonia e Vicini della Vis Pesaro con 8 centri ciascuno.