LUCO CANISTRO – Splendida giornata di sole a Canistro, anche se si gioca in un ambiente che profuma di Serie D, non ce ne vogliano gli amici di Luco: senza curve, con una tribuna in cemento armato e distinti riservati ai tifosi rossoblu di tre gradoni.
CANISTRO: Croce, Ciaprini 91, Mariani 91, Coppola, Di Stefano 90, Antonelli, Bisegna, Berardi, Masini, Poziello, Tarquini. A disposizione: Perez, Zazzara, Bison, Albertazzi, Buffone, Pompili, Piscitelli. Allenatore Torti.
SAMB: Chessari, Moscarino, Nicolosi, De Rosa, Porpora, Mengo, D’Angelo, Rulli, Covelli, Di Vicino, Cuccù. A disposizione Bortone, Di Gioacchino, De Nigris, Pulcini, Zazzetta, Caligiuri, Di Rito. Allenatore Boccolini.
ARBITRO: Loni Maurizio di Cagliari. Assistenti: Benedettino di Bologna e Argentieri di Viterbo.
NOTE: splendida giornata di sole, temperatura circa 17° alle ore 14. Prato di gioco in buone condizioni tranne che nella zona centrale dove ci sono porzioni di terreno che emergono dall’erba. Sono giunti a Luco circa 100 tifosi da San Benedetto, leggiamo gli striscioni Pda, Brigata Nando Fares, Tamburello Con Noi, Cioffi Vive, Solo per la maglia, Ultras stile di Vita, Cupra Libre. “Onoriamo Massimo Cioffi” è il primo coro della gara, seguito da un “Noi Vogliamo vincere”
PRIMO TEMPO
Si inizia con la Samb che attacca controsole. Rossoblu con l’usuale divisa, padroni di casa in tenuta biancorossa. Tutti a maniche corte per via di questo anticipo di primavera che si fa sentire persino in questo angolo appenninico, con montagne anche innevate intorno.
Samb che ha iniziato attaccanto, mentre il Luco è sulla difensiva e prova a ripartire in contropiede. Campo di ridotte dimensioni. Di Vicino parte ispirato, con lanci e colpi di tacco.
10′ Ottimo lancio di Di Vicino che taglia il campo e pesca a sinistra D’Angelo, il quale è bravo ad accentrarsi e poi superare in velocità due difensori, arriva al tiro da posizione ravvicinata, di sinistro, ma Croce coi piedi respinge in angolo.
13′ Angolo per la Samb, Croce respinge coi pugni poi c’è un intervento a gamba tesa su Nicolosi al limite dell’area di rigore. Punizione. Va Di Vicino. Tocco di Rulli, Cuccù blocca la palla e il fantasista prova la conclusione di potenza, pallone non di molto a lato.
Samb che sembra ben messa in campo, De Rosa sta facendo un bel lavoro di interdizione, Cuccù imposta, D’Angelo e Di Vicino larghi sulle fasce sembrano in giornata, per ora assente dalla manovra Covelli.
17′ Ecco Di Vicino, calcia dai 25 metri, anche se di destro, in posizione centrale, Croce si deve distendere in tuffo e respingere a mani aperte.
21′ Samb ancora vicina al gol: calcio di punizione molto tagliato, dalla tre quarti, da Di Vicino, Covelli in area spizzica il pallone poi deviato dalla coscia di Antonelli, Croce però non si fa sorprendere e al volo blocca la palla.
22′ Bella triangolazione Nicolosi-Covelli, purtroppo sull’apertura dell’attaccante Nicolosi non arriva, in area di rigore.
23′ Ora il Luco esce dalla propria area di rigore, prova ad imbastire qualche azione offensiva. Porpora sembra dominare il reparto arretrato, Moscarino invece soffre un poco. Traversone adesso dalla sua fascia, molto teso, Mengo in tuffo a centro area devia in angolo.
27′ Ammonito Rulli.
29′ Brutto intervento di Coppola su Di Vicino, non volontario ma rifila un calcione sullo stinco mentre il rossoblu cercava di entrare in area. Coppola ammonito, soccorsi in campo per i due giocatori. Poi ammonito anche Di Stefano per proteste, incomprensibili.
30′ Alla battuta sempre Di Vicino, dal vertice sinistro dell’area di rigore. Palla a girare la barriera, colpisce l’esterno della rete dando l’impressione del gol.
33′ Azione in velocità del Luco che mette Bisegna davanti a Chessari, fuorigioco. Protesta il pubblico di casa.
34′ Risponde la Samb con triangolazioni di prima intenzione: D’Angelo per Di Vicino, dal limite appoggia per De Rosa che calcia di sinistro, pallone che termina ad un metro dal palo.
36′ Pericolosa punizione di Bisegna, che, da posizione molto defilata, quasi dalla linea di fallo laterale, prova a sorprendere Chessari che è costretto a deviare in calcio d’angolo.
39′ Ammonito Nicolosi. In precedenza, almeno dalla tribuna, sembrava che lo stesso Nicolosi fosse stato già ammonito, ma evidentemente non è stato così. Nessuna protesta, comunque, dai giocatori di casa.
40′ Bella azione personale di Berardi, ex rossoblu tra l’altro, che alla fine viene “falciato” da Porpora, giusta l’ammonizione.
46′ Scintille tra Covelli e Antonelli, l’arbitro li richiama e tutto termina con una stretta di mano.
47′ Bene Di Vicino, tornato sulla fascia destra, doppio dribbling poi prova il tiro a giro, ma è troppo debole e Croce blocca.
48′ Azione pericolosa del Luco ma scaduti i due minuti di recupero l’arbitro fischia il termine dell’incontro, tra le proteste di giocatori biancorossi e pubblico. Giusto o sbagliato?
COMMENTO: buona Samb per 25 minuti, di fatto padrona del campo, anche se davanti crea meno di quanto potrebbe. Poi la gara di equilibria, con il Luco che prova continue sortite in velocità anche se Chessari fino ad ora non ha mai corso seri pericoli. De Rosa, forse agevolato dal campo di gioco piccolo, è il migliore dei rossoblu. Di Vicino e D’Angelo giocano meglio quando il “Puffo” è sulla destra e il napoletano a sinistra. Partita strana, su un campo piccolo. Rossoblu più forti ma bisogna stare attenti. In difesa per ora giganteggia Porpora. Il Teramo pareggia, il Rimini sta perdendo lo scontro al vertice col Santarcangelo.
SECONDO TEMPO
Nessuna sostituzione nelle due squadre.
1′ Poziello, punizione dai 25 metri, nessun problema per Chessari che blocca con sicurezza.
6′ Samb che ha ripreso ad attaccare, tutta riversata nella metà campo ospite. Nessuna conclusione in porta, però. Di Vicino un po’ assente dal gioco: l’abbiamo visto meglio sulla corsia sinistra, così come D’Angelo ci è sembrato giocare meglio a destra (ora sono invertiti).
9′ Entra De Nigris al posto dell’infortunato Moscarino.
10′ Covelli in velocità, anticipato al momento della conclusione. Calcio d’angolo. Covelli però molto in forma fisicamente, ottima la sua percussione.
La Samb accelera i tempi, ma fatica ad arrivare al tiro. D’Angelo e Di Vicino non sono ancora entrati in partita in questa ripresa.
13′ Ottima ancora l’apertura di Cuccù, D’Angelo pescato largo, bel cross dal fondo, Covelli a centro area non arriva.
15′ Cala l’ombra dei monti Appennini a Canistro, la temperatura scende subito.
16′ Coppola graziato per uno sgambetto a Covelli che meritava il giallo. Covelli, comunque, in gran forma.
17′ Angolo dopo un contropiede di Di Vicino. Batte lui stesso, troppo sul portiere, nulla di fatto.
18′ Patatrac di Mengo e gaffe dell’arbitro: intervento scoordinato del difensore (comunque un po’ impacciato anche in precedenza) e tocco di mano quando non arriva con la testa, non del tutto volontario. Il tutto avviene al limite dell’area di rigore, ma invece che la giusta ammonizione Mengo viene addirittura espulso, tra l’incredulità anche del pubblico di casa.
Sta per entrare Pulcini, potrebbero uscire Di Vicino, nella ripresa un po’ sceso di tono, o Rulli.
22′ Entra Pulcini, esce Di Vicino.
24′ Ora bisogna anche soffrire, Rulli, un po’ stanco, perde una palla sulla mediana, meno male che Porpora non ha sbagliato nulla fino ad ora, chiude in area su Bisegna.
26′ Forse a questo punto sarebbe meglio provare il tutto per tutto, tanto il pareggio non serve a nulla, e provare Caligiuri per Rulli.
27′ Il Luco spreca malamente l’occasione del vantaggio: svarione generale di centrocampo e difesa, Berardi è solo in area, davanti a Chessari, ma calcia malissimo di sinistro, spedendo a lato.
28′ Risponde la Samb: punizione laterale di D’Angelo, Cuccù devia e poi Covelli, a centro area, irrompe e devia col ginocchio, ma Croce non si fa sorprendere e ferma il pallone a terra.
30′ De Rosa, davvero gladiatorio quest’oggi, sradica un pallone dai piedi di Masini e si lancia in una azione centrale: prima che entri in area viene atterrato da Antonelli, ammonito.
31′ Troppo elaborata la punizione, Covelli prima calcia sulla barriera, poi raccoglie e tira fuori.
35′ Coppola liberato al tiro dal limite, calcia rasoterra senza troppa forza, Chessari blocca.
36′ Si scaldano gli animi, De Rosa non si tira indietro. Boccolini ci prova, entra Di Rito, esce Covelli. Forse, vista la situazione di classifica, era meglio provare “o la va o la spacca”. Confidiamo comunque nella freschezza dell’attaccante italo-argentino.
36′ Nel Luco esce Mariani ed entra Zazzera.
40′ E’ arrivata la “spaccata”. Lancio lungo, Chessari esce ma Masini anticipa Porpora e poi rasoterra, defilato, appoggia nella porta sguarnita. 1-0
41′ Di Rito al tiro, palla che sfiora il secondo palo.
43′ Luco sulle ali dell’entusiasmo, Chessari blocca a terra.
46′ Chessari imbarazzante nell’uscita ancora una volta, Masini lo salta e poi brucia anche Pulcini dopo Porpora, il suo sinistro a porta vuota, anche se defilato, colpisce l’incrocio dei pali e rientra in area, tra le mani di Chessari.
48′ Berardi salta De Nigris con incredibile facilità, entra in area ma poi sbaglia l’assist.
Gioco fermo, naturalmente i giocatori di casa simulano infortuni. Manca 1 minuto.
50′ Ammonito Di Stefano.
50′ Tiro della disperazione di De Rosa dopo un’azione veloce assieme a D’Angelo.
6 minuti di recupero, forse pure troppi.
COMMENTO: Samb partita bene e poi, via via, calata. Alcuni uomini calati nella ripresa, come Di Vicino, Rulli al di sotto del solito,Mengo non preciso in diverse occasioni compresa quella della comunque ingiusta espulsione. A quel punto la partita è cambiata e la Samb è stata punita, ma il Luco poteva passare in vantaggio già qualche minuto prima e poteva raddoppiare nel finale. Un campionato che è un Calvario…
Lascia un commento
Chessari è uno da sicurezza a tutto il reparto arretrato quando la squadra avversaria non guadagna mai la trequarti e non conclude in porta.
sempre meglio degli under che abbiamo è…