SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sarà una riqualificazione a metà, pressochè solo sul lato nord, contrariamente a quanto anticipato nel novembre scorso (clicca qui). Se ne parlerà mercoledì sera alle 21:15 nell’assemblea pubblica presso la scuola Colleoni, ma Rivieraoggi.it è in grado di anticiparvi le novità contenute nell’ultima idea messa a punto dal Comune per il nuovo volto di via Mare, l’arteria centrale della Porto d’Ascoli commerciale e balneare.
Innanzitutto c’è da dire che i lavori sono cominciati, ma riguardano al momento soltanto i sottoservizi delle “acque bianche”, dall’incrocio di via dei Mille fino a via del Cacciatore. Fra dieci giorni la Ciip rifarà anche il nuovo impianto fognario dalla Rotonda D’Acquisto verso il sottopasso. Lavori da fare prima della riqualificazione, per evitare di spaccare tutto dopo.
IL TRAVERTINO “LOCALE” ALLA RISCOSSA L’idea iniziale annunciata nel novembre scorso era di usare del travertino proveniente da una cava vicino Siena. Cava che, si premurò di dire l’architetto comunale Annalisa Sinatra, è in esaurimento. Allorchè osservammo che poteva essere rischioso rifornirsi da una cava in esaurimento, dato che in futuro si annunciava l’idea di fare i marciapiedi di travertino anche nel tratto “a monte” di via Mare.
Fummo facili profeti, è poco carino dirlo ma è così. Dal Comune hanno cambiato idea e opteranno per il travertino ascolano. Apprendiamo dall’assessore ai Lavori Pubblici Leo Sestri che la scelta è stata motivata con il fatto che il travertino senese è appunto in esaurimento ed è troppo fragile rispetto a quello piceno. Quindi si userà un travertino dalle tonalità simili a quelle di viale De Gasperi o piazza Kursaal a Grottammare.
SOLO IL LATO SUD. I PARCHEGGI? SALVI In origine erano previsti due nuovi marciapiedi spaziosi e di travertino, a nord e a sud della via. Con una pista ciclabile protetta da un’aiuola sul lato sud. E la perdita di una quindicina di parcheggi, condizione inevitabile se non si voleva istituire il senso unico di marcia per le auto. (dall’immagine che pubblichiamo, scattata mercoledì 26 gennaio durante i lavori sui sottoservizi, si vede una realistica “simulazione” di come si sarebbe ristretta la carreggiata con la realizzazione della pista ciclabile).
Ora i piani sono cambiati. La pista ciclabile si riduce a una piccola striscia che servirà per collegare l’isola pedonale del lungomare con via Mare, evitando alle bici di attraversare la Rotonda D’Acquisto andando in faccia alle auto che vengono dal senso opposto. Quindi la piccola pista ciclabile andrà dalla Rotonda fino all’incrocio con via dei Mille. In quel tratto verrà anche rifatto il marciapiede. Dall’incrocio fino alla pompa di benzina invece verrà soltanto rifatto il marciapiede. Da quel punto in poi, verso ovest, tutto rimarrebbe com’è.
Dice l’assessore Sestri: “L’investimento previsto rimane di 350mila euro, ovvio che dovendo fare meno lavori privilegeremo ancor di più la qualità dell’esecuzione”.
Lascia un commento
non capisco, i lavori diminuiscono di tanto e la spesa resta la stessa?………..mistero dei lavori pubblici sambenedettesi!!! Sarebbe interessante se questo giornale pubblicasse anche i progetti e i preventivi con le specifiche dei costi, in coerenza con la richiesta di trasparenza nella gestione della cosa pubblica!
Giusto! E’ un mistero! Non è che a pensar male spesso ci si azzecca?
ieri sera l’assessore Sestri ha spiegato all’assemblea che i lavori sono stati ridotti con un risparmio di 75 mila euro. l’importo risparmiato sarà reinvestito in migliorie da apportare alla riqualificazione.
l’assessore ha spiegato anche in cosa consistono queste migliorie uppure come al solito ci dobbiamo fidare sulla parola! Poi visti i tempi di magra per le casse comunali non sarebbe più logico spendere quei soldi per fare altre opere utili alla comunità come per esempio sistemare il manto stradale delle innumerevoli vie disastrate di sbt!!!
a rigor di logica, seguendo gli esempi visti fin ora, dovrebbero essere pali della luce più costosi!…..questo è un settore su cui è necessaria più che mai trasparenza, da quando leggo si sistameranno un centinaio di metri di marciapiede, e se tanto mi da tanto costeranno 35.000 euro a metro lineare!…..dovra essere un gioiello!!!!
errore, 3.500 a metro lineare!
In 17 giorni è cambiato quasi tutto, se potete rileggete quello che è stato pubblicato l’11 gennaio :Via Mare, sarai bella e nuova…al massimo MEZZA VIA MARE SARA’ BELLA E NUOVA PER 80 METRI…..