SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Contattato da RivieraOggi.it alle ore 18 di venerdì sera, poco prima di andare in onda, il conduttore della trasmissione Zapping di Radio Uno Rai, Aldo Forbice, dice: “Lo riconoscono anche i gatti, lo scrivono i più grandi editorialisti: io non ho mai detto che la Magistratura è politicizzata ma che parte della Magistratura e dei Pm sono finalizzati ad una operazione politica. E abbiamo abolito l’impunità parlamentare, mentre questi magistrati non pagano mai, mai se sbagliano”.

Raccolta l’opinione, più volte confermata dallo stesso Forbice in trasmissione, veniamo però al punto delle domande da noi inviate per e-mail, e il Forbice risponde: “Ma che senso ha fare nomi e cognomi, io esprimo una mia libera opinione. Fare una similitudine con dichiarazioni del tipo Parte delle Forze dell’Ordine sono corrotte non ha senso, io parlo di politicizzazione. Ma voi…?”.

Ma nel merito di questa inchiesta? Ilda Bocassini e gli altri sono dunque politicizzati? Forbice dice: “Anche quando i magistrati possono essere in buona fede possono esserci inchieste come quella di Ruby che diventano strumentali ad interferenze politiche. Non c’è nessun reato, magari ci possono essere situazioni riprovevoli sul piano morale ma nessuna prova di reato. Questa è una inchiesta strumentale, 100 milioni e 200 poliziotti impiegati” (D’Avanzo su Repubblica: “10 i poliziotti impiegati, quelli sempre a disposizione della Procura milanese, e 30 per le perquisizioni in via dell’Olgettina, quasi tutte donne”, ndr).

Ne è certo: “Ho letto quelle 389 pagine, Libero ha pubblicato praticamente tutte le intercettazioni e non ci sono reati. Poi se ne uscissero delle altre non lo so, ma da quel che si legge non ci sono reati, al di là che c’è chi non può essere d’accordo con i comportamenti del Presidente del Consiglio”.

Lasciamo poi Forbice al suo lavoro.