Risultati della 20° Giornata (1° di ritorno e del 2011 e 4°turno infrasettimanale) di giovedì 6 gennaio 2011 ore 14:30:
Ancona 1905-Vis Pesaro 4-0 (45’ Malavenda, 68’ su rigore e 73′ Mattia Santoni, 79′ Genchi ); Atletico Piceno-Urbino 2-0 (23′ Aljievic, 88′ Travaglini) ; Centobuchi-Tolentino 1-4 (11′ Tonici su rigore, 41′ Caselli [C], 50′ Tonici, 75′ Marcoaldi, 93′ Melchiorri) ; Corridonia-Cingolana 0-2 (40′ Simoncelli, 50′ Stefano Fraternali) ; Elpidiense Cascinare-Biagio Nazzaro 1-1 (4′ Cacciatore [E], 48′ Menotti [B.N.] ) ; Fortitudo Fabriano-Real Metauro 1-1 (23′ Ferretti [F.F.], 26′ Ticchi [R.M.] ) ; Fulgor Maceratese-Belvederese 1-1 ( 86′ Testa [F.M.], 90′ Alex Ortolani [B] ) ; Grottammare-Urbania (giocata mercoledì 5) 2-0 (63′ De Angelis, 76′ Traini) ; Real Montecchio-Montegranaro 1-1 (12′ Campo [R.M.] su rigore, 47′ Cento [M] ); Sangiustese-Fermana 0-1 (47′ Bordoni) .
Classifica: Ancona 1905 e Fermana 44, Tolentino 41, Elpidiense Cascinare 40, Corridonia, Montegranaro, Real Montecchio e Vis Pesaro 28, Cingolana 27, Biagio Nazzaro Chiaravalle e Fulgor Maceratese 26, Belvederese 25 , Urbania 23, Atletico Piceno 22, Grottammare e Fortitudo Fabriano 21, Centobuchi e Real Metauro 19, Sangiustese 14 , Urbino 8.

Prossimo Turno, 21° giornata (2°di ritorno) di domenica 9 gennaio ore 14:30:
Belvederese- Centobuchi (all’andata 1-0) ; Biagio Nazzaro Chiaravalle-Ancona 1905 (0-0); Cingolana-Atletico Piceno (2-0); Fermana- Real Montecchio (0-0); Montegranaro-Elpidiense Cascinare (0-1) ; Real Metauro-Sangiustese (0-2); Tolentino-Fortitudo Fabriano (1-1); Urbania-Fulgor Maceratese (1-2) ; Urbino-Grottammare (0-1) ; Vis Pesaro-Corridonia (3-2).

CANNONIERI: In testa alla classifica marcatori allunga Andrea Tonici del Tolentino che si porta a quota 13 reti. Dietro di lui rimane Ludovisi del Grottammare con 10 gol. Al terzo posto ci sono Bugiolacchi (ora svincolato) dell’Elpidiense e Rolon della Belvederese a quota 9 reti ciascuno, seguiti da Pezzoli dell’Atletico Piceno, Sanda del Montegranaro e Tassi dell’Urbania con 8 centri a testa.

MONTEPRANDONE – La ventesima giornata, prima di ritorno del massimo campionato regionale è andata in archivio con 6 successi (di cui 3 esterni) e 4 pareggi (tutti per 1-1).

In testa si confermano capoliste Ancona 1905 (al 20° risultato utile consecutivo) e Fermana (al quinto risultato utile consecutivo) che dopo essersi incontrate il 22 dicembre e aver chiuso in parità lo scontro diretto del Del Conero hanno ripreso la loro battaglia parallela a distanza cominciando l’anno nuovo ed il girone di ritorno entrambe con una vittoria .

I dorici hanno travolto (4-0 con doppietta di Mattia Santoni) tra le mura amiche la Vis Pesaro mentre i canarini hanno espugnato di misura Monte San Giusto.
La squadra di Lelli lunedì ha ottenuto la finale regionale di Coppa Italia (dove mercoledì prossimo a Civitanova affronterà il Tolentino) travolgendo sul neutro di Falconara la Biagio Nazzaro che riaffronterà questa domenica in trasferta (sul neutro di Senigallia) per la 2° Giornata di ritorno. Se i biancorossi dovessero far loro questo derby potrebbero poi sfruttare per staccare tutti, la terza giornata di ritorno , quando riceveranno la visita del fanalino di coda Urbino nel giorno in cui si sfideranno al Della Vittoria Tolentino e Fermana.

Dietro al duo di testa c’è ora il Tolentino che trascinata dal suo bomber nonchè capocannoniere del torneo Tonici autore di una doppietta, ha vinto a Centobuchi scavalcando l’Elpidiense fermata in casa dalla Biagio Nazzaro. I cremisi rimangono a -3 dalla vetta, mentre i bianco-rosso-blu scivolano a -4.

Da segnalare in zona play off, che al quinto posto (per il quale c’è grande bagarre) vi sono ora ben 4 squadre a quota 28 punti. Infatti il pareggio tra Real Montecchio (al quinto risultato utile consecutivo) e Montegranaro (al settimo risultato utile consecutivo) è servito alle 2 squadre per agganciare Corridonia (alla quarta sconfitta nelle ultime 5 partite) il cui incantesimo sembra finito e Vis Pesaro sconfitte rispettivamente in casa dalla Cingolana e ad Ancona.

Dietro il quartetto che occupa il quinto posto segue a -1 la già citata Cingolana (al quarto risultato utile consecutivo) reduce dal colpaccio esterno a Corridonia.
Alle spalle della Cingolana a pari punti con la Biagio Nazzaro e a -2 dalla zona play off, c’è la Fulgor Maceratese che ha impattato in casa con la Belvederese (al terzo risultato utile consecutivo), dopo essere passata in vantaggio all’86 (con Testa) si è fatta raggiungere al 90′ dal gol dell’attaccante classe 92 Alex Ortolani che era entrato 60 secondi prima. Ma nonostante la mancata vittoria, la squadra di Pierantoni , ha centrato l’ottavo risultato utile consecutivo. Insomma dopo il ko di Fabriano della 12° giornata che portò alle dimissioni (poi respinte da società e giocatori) del già citato tecnico Pierantoni la Fulgor non ha più perso raccogliendo 3 successi e 5 pareggi.

In coda da segnalare l’uscita dalla zona play out dell’Atletico Piceno (al quarto risultato utile consecutivo) che dopo aver finito bene l’anno vecchio con un successo sulla Biagio Nazzaro si conferma in salute inaugurando il 2011 con un altro successo sempre in casa , stavolta contro il fanalino di coda Urbino (al nono ko consecutivo) che aveva inflitto all’andata la prima sconfitta all’esordio in Eccellenza ai lamensi.

Ma dopo quel successo della 1° giornata i ducali non hanno più vinto e sono andati via via deteriorando mentre la neopromossa squadra arancio-nera dopo aver pagato lo scotto o l’inesperienza di un esordio in una nuova e superiore categoria è via via cresciuta calandosi bene nella realtà.

STATISTICHE :
POSITIVE (leader ANCONA 1905): L’unica squadra ancora imbattuta nell’Eccellenza Marche è l’Ancona 1905 che di conseguenza ha in corso anche la striscia positiva migliore con 20 risultati utili consecutivi . La compagine dorica è dunque l’unica squadra ancora imbattuta in casa e l’unica assieme al Tolentino ancora imbattuta in trasferta; la miglior difesa del torneo è quella della Fermana con sole 8 reti subite; il miglior attacco è quello dell’ Ancona 1905 con 33 reti realizzate; la migliore differenza reti è dell’Ancona 1905 con un + 23 (33 gol fatti e 10 subiti ) ; la squadra che finora ha vinto più partite è con 13 successi : la Fermana (8 in casa di cui 7 consecutive e 5 fuori) ; la squadra che ha raccolto più pareggi è: il Real Montecchio con 10 gare impattate ; la squadra che ha fatto più punti in casa è la Fermana con 24 (8 vittorie, 1 sconfitta e 0 pareggi) ; le squadre che hanno fatto finora più punti in trasferta sono l’Ancona 1905 (6 successi e 3 pareggi) ed il Tolentino (5 vittorie e 6 pareggi) con 21 ; la migliore media inglese è della Fermana con 6; le squadre che hanno subito meno espulsioni sono la Fermana, l’Urbania e la Vis Pesaro con 2 soli cartellini rossi incassati ; la squadra che finora è andata a segno con più giocatori è l’Ancona 1905 con 12 diversi elementi (Aquino 4 , Argiolas 6, Cremona 5, Duranti 1, Genchi 2, Kalambay 1, Malavenda 1, Pesaresi 1, Ruffini 1, Mattia Santoni 6, Elia Santoni 2 e Tedoldi 2 ) ; l’unica squadra che non ha mai pareggiato in casa è la Fermana.
.
NEGATIVE (leader Urbino): La peggior difesa del torneo è quella dell’Urbino con 31 reti subite ; anche il peggior attacco è dell’ Urbino con 10 soli gol messi a segno ; la squadra con la peggior differenza reti è di conseguenza l’Urbino con un -21; la squadra che ha vinto meno partite di tutti è l’Urbino con un solo successo , in 20 gare disputate, ottenuto paradossalmente alla prima giornata ; la squadra che ha subito più sconfitte è l’Urbino (4 interne e 10 esterne) con 14 ko ; la squadra che ha fatto meno punti tra le mura amiche è l’Urbino con 7 ; la squadra che ha fatto meno punti esterni è: l’Urbino con un solo punto conquistato lontano dal Montefeltro; Le squadre che non hanno ancora mai vinto in trasferta sono: Atletico Piceno, Urbania ed Urbino ; la peggiore media inglese è dell’Urbino con -30; Il Centobuchi e l’Elpidiense sono le squadre che hanno raccolto meno pareggi : 4 ; la squadra che ha subito più espulsioni (di giocatori) è il Grottammare con 10 cartellini rossi.

SCONTRI DIRETTI ALTA CLASSIFICA: Nella personale classifica degli scontri diretti tra le attuali prime 4 squadre del torneo va detto che ad oggi è in testa il Tolentino con 7 punti raccolti frutto di 2 successi (entrambi per 0-2 sui campi di Fermana ed Elpidiense) ed un pari (1-1 ad Ancona), segue la Fermana a quota 4 frutto di 1 successo (quello interno per 2-1 sull’Elpidiense), un pareggio (l’1-1 di Ancona) e un ko (interno, lo 0-2 contro il Tolentino), mentre l’Ancona ha 3 punti frutto di 3 pareggi tutti interni , in rimonta e per 1-1, chiude la mini graduatoria l’Elpidiense con un solo punto conquistato grazie all’1-1 di Ancona e 2 ko rimediati (lo 0-2 in casa col Tolentino ed il 2-1 di Fermo). Nel girone di ritorno il Tolentino giocherà tutti e tre gli scontri diretti in casa.