TERAMO – Nelle auto della Polizia Provinciale manca (o scarseggia) la benzina e scoppia la polemica tra la Fb Cgil che ha diffuso la notizia – sostenendo per giunta che invece il carburante per le auto blu è sempre disponibile – e la Provincia di Teramo, che replica smentendo le affermazioni del sindacato.
“Agli agenti della Polizia Provinciale sono tate ritirate le card per il rifornimento – sostiene la Fb Cgil – perché il settore ha superato il budget annuale assegnato. E in questi giorni di neve, oltre alla carenza di personale, i mezzi sono privi di gomme termiche e catene. Le auto blu dell’Ente, invece, continuano a circolare pur facendo parte dello stesso settore oggetto del superamento del budget e non avendo compiti istituzionali da svolgere come quello della protezione dei cittadini e della vigilanza”.
Non si è fatta attendere la risposta della Provincia di Teramo: “Non è affatto vero che la Polizia Provinciale è rimasta senza benzina – ha affermato l’assessore alla Viabilità Elicio Romandini – questo pomeriggio sono fuori tre pattuglie. Né tanto meno nessuno di noi si sognerebbe di utilizzare la benzina per le auto blu a scapito dei mezzi di servizio. Sono state ritirate le card per il rifornimento di carburante che ora vengono gestite direttamente dal responsabile del servizio ogni qual volta è necessario. Le tessere, quindi, sono nella disponibilità del Comando”.
Romandini specifica che il taglio delle spese ha interessato tutti i settori dell’Ente, e quindi non solo la Polizia Provinciale. “Ma questo – ha aggiunto – non comporta l’interruzione di servizi, come si è potuto verificare in questi giorni con decine di mezzi della Provincia su strada per far fronte alla neve e al ghiaccio”.
Sull’utilizzo delle auto blu da parte degli amministratori provinciali, su cui si ha puntato il dito la Fp Cgil (“Il Governo continua a tagliare le risorse sulla sicurezza – si legge nella nota – mettendo in crisi gli Enti e i loro amministratori che hanno oggettive difficoltà a svolgere persino i propri compiti istituzionali, ma la Provincia decide che la priorità sia il rifornimento di carburante solo per le auto blu”) l’assessore Romandini minimizza: “la utilizziamo davvero poco: la maggior parte di noi, me compreso, viaggia con mezzi propri. Farò compiere una verifica per capire meglio – conclude – ma sin d’ora posso escludere che si lascino a terra i mezzi che servono ad adempiere un servizio per far viaggiare un amministratore”.
Lascia un commento