SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Gli Agenti del Comando Forestale di San Benedetto del Tronto hanno identificato e denunciato dei cacciatori di frodo che stavano esercitando attività venatoria all’interno della Riserva Naturale della Sentina.
Nelle ore pomeridiane di martedì 1 dicembre, una segnalazione raccolta dalla Centrale Operativa del Corpo Forestale denunciava la presenza di cacciatori a bordo di un’auto all’interno della Riserva Naturale Sentina. Una pattuglia del Comando Forestale di San Benedetto del Tronto raggiungeva immediatamente la zona indicata – corrispondente all’area del casolare posto più a sud, in prossimità della foce del fiume Tronto – ed accertava la presenza dell’autovettura segnalata e di quattro uomini che sono stati subito identificati.

Le giustificazioni fornite dagli identificati in relazione alla loro presenza sul posto non hanno convinto gli Agenti che avviavano le indagini iniziando l’accurata perlustrazione dell’area, alla ricerca di eventuali oggetti nascosti. Dopo breve tempo le persone fermate decidevano di collaborare confessando il possesso di due fucili e mostrando il luogo ove erano stati occultati. Le armi, rinvenute cariche, sono state immediatamente poste sotto sequestro e gli interessati sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria.
L’Ispettore Pierantozzi – Comandante la Stazione Forestale – ha dichiarato: “L’attività di vigilanza attuata dal Corpo Forestale è costante ed attenta a tutte le problematiche ambientali, in particolar modo nelle aree sensibili come la Riserva Sentina ove la nostra presenza è frequente ed i risultati raggiunti, in termini di prevenzione e repressione, ne rappresentano l’oggettivo riscontro.”