Il sindaco D’Erasmo contro la mafia
All’assemblea nazionale per ribadire il no alla criminalità organizzata rinnovate le cariche ufficiali dell’associazione "Avviso Pubblico" che da anni si batte per il rispetto della legalità
All’assemblea nazionale per ribadire il no alla criminalità organizzata rinnovate le cariche ufficiali dell’associazione "Avviso Pubblico" che da anni si batte per il rispetto della legalità
A parlare della crisi che versa sul mondo della cultura la presidente Maria Pia Silla. Tanti i tagli e le difficoltà ma la volontà di continuare c'è. Molti gli appuntamenti dal 3 all'8 dicembre. Polemica Comune-Provincia sui fondi
Una riflessione con il presidente Ricci e il suo staff dopo l’incontro di giovedì 25 novembre all’Auditorium Tebaldini a cui a preso parte il deputato Pdl Sergio Pizzolante per discutere sulla messa all'asta delle concessioni balneare. L’11 dicembre prossimo l’evento “Una vetrina sul mare”
Docenti di varie università italiane ed istituti religiosi saranno a Monteprandone sabato 27 novembre per una giornata di studi sulla figura del santo
Cresce sempre più la polemica nel quartiere nord per l’immobilismo dell’amministrazione comunale riguardo la sistemazione della viabilità dell’arteria: proposte, incomprensioni, ritardi. E sull'area ex Start si chiede l'area verde
Non è detto che in Comune, entro il 16 dicembre, arrivino le proposte tanto attese delle ditte costruttrici. Perché il limite dei 300 mila metri cubi potrebbe non soddisfarle. Perché le opere chieste dal Comune potrebbero essere onerose. O perché, con un cambio di Giunta...
L'assessore Rossi risponde alla lettera del residente Maurizio Curto: "Le casse comunali non consentono di asfaltare strade secondarie senza sbocco"
L'assessore all'Ambiente Paolo Canducci, dei Verdi, ribadisce la sua intenzione di partecipare al voto nel centrosinistra: "Vincerò se le nostre idee entreranno nel dibattito politico cittadino"
Dopo le lamentale dei residenti, l’amministrazione comunale provvede a pulire strade e marciapiedi della zona in espansione abitativa
Cupra: con Filippo Mora rievochiamo la lunga opera di lavoro agricolo nelle proprietà dei Boccabianca e dei Conti Vinci. Rievocazioni bucoliche, un tempo che non c’è più, la mezzadria: prosegue la nostra rassegna di testimonianze della storia recente
L'INTERVENTO Alessandra Palmieri ci scrive per stigmatizzare alcuni commenti all'articolo in cui si dava conto del fatto che la Regione Marche non intende ospitare rifiuti provenienti dalla Campania. Ecco le sue riflessioni
Se ne è parlato in un convegno a Stella di Monsampolo. Presenti alcuni dei maggiori esperti italiani in materia, tra cui Edio Costantini, Paolo Lucattini e Mauro Raffaeli
Lo storico albergo di viale Buozzi diventerà una palazzina residenziale: perderà due metri d'altezza e avrà 24 appartamenti
Sede rimarrà chiusa. Per il rinnovo delle iscrizioni sarà aperta il 5 dicembre
Trentasei foto con cui il consigliere di Rifondazione Comunista attacca pesantemente l'operato del primo cittadino e alcune sue promesse: "Ti ricordi? Noi sì. Epic Fail"
L'assessore provinciale alle Politiche Sociali unico uomo eletto tra i 46 componenti complessivi. Moroder nominata presidente
Un convegno per discutere della Net Neutrality assieme ai protagonisti dell'industria digitale: Autorità garante per le comunicazioni, Commissione europea, Google, Skype, Vodafone e altri. Ecco il resoconto di quanto emerso
Sabato 27 novembre alle ore 21, appuntamento con l’Associazione culturale “Gruppo Amici dell’Arte” per la replica dello spettacolo teatrale di Peppino De Filippo.
Nell'incontro del 26 novembre all'hotel Calabresi, organizzato dall'Associazione Nazionale Consulenti Tributari, si parlerà di edilizia imposte, reverse charge ed agevolazioni.
Partirà sabato la XIII edizione dell'appuntamento organizzato dall'associazione sambenedettese "Solidarietà per l'infanzia onlus". Il ricavato consentirà di ultimare il progetto Casa Maria, che provvede alla cura di minori colpiti dalla catastrofe di Chernobyl.