GROTTAMMARE-MONTEGRANARO 2-2 (1° T. 1-1)
GROTTAMMARE: Vaccarini, Falà (92), Adamoli, Faraone (76′ Nardini),Oddi, Chiavaroli (40’Attorresi), De Angelis , Traini, Ludovisi, Orlandi, Cataldi (92)-(81’ Sulejmani 92). A disposizione: Pompei (93), Bollettini, Allevi (92), Fanizzi (94). Allenatore: Giuseppe Malloni.
MONTEGRANARO: Pagliarini (91), Cento, Viti, Bosoni, Boinega, Diamanti, Castellano (31′ Kazimbo 92), Esposito, Tulli (92)- (56′ Sanda ) , Garbuglia, Pettinari (84′ Mandolesi 91). A disposizione: Prioletta, Coppini, Ferranti (92), Briti El Alaqui (91). Allenatore: Pasquale Minuti.
Arbitro: Stefano Guerrieri di Ascoli Piceno, coadiuvato dagli assistenti: Samuele Frapiccini e Fabrizio Grisei entrambi di Macerata.
Reti: 20′ Pettinari (M), 24′ De Angelis (G), 63′ Ludovisi (G), 72′ Sanda (M).
Espulsi: al 30′ il Diesse del Montegranaro Fabio Massimo Conti (che in questa stagione era già stato espulso dallo stesso arbitro nella gara vinta dal Montegranaro 0-2 a Monte San Giusto) per proteste.
Ammoniti: Diamanti (M), Boinega (M), Tulli (M), Oddi (G), Attorresi (G).
Angoli: 7-5.
Recuperi: 3’+4′.
Spettatori: 200 circa di cui circa 30 quelli provenienti da Montegranaro (Fermo) e sistemati per lo più nel settore ospite. Nella tribuna del Pirani presente tra gli altri Massimiliano Fanesi (che fino ad un mese fa era tornato a giocare nel Tolentino mentre in estate era stato scelto dalla Fermana come Diesse con Malloni allenatore prima che la nuova dirigenza scegliesse al loro posto Di Antonio e Cornacchini) che secondo indiscrezioni sarà il primo rinforzo di dicembre del Grottammare dove già l’attaccante aveva giocato in Serie D nella stagione 2006/07 realizzando 11 reti in 23 partite.
Annotazioni: Grottammare nella tradizionale divisa biancoceleste, Montegranaro in quella giallo-blu.
Curiosità: La scorsa stagione al Pirani si impose il Grottammare per 2-1 (al 2′ Orlandi [G] su rigore , 11′ Rossi Finarelli [M] su rigore, 21′ De Angelis [G] ). Gli ex della gara odierna erano 3. Nei padroni di casa il tecnico Malloni che ha guidato con discreti risultati il Montegranaro negli ultimi 2 campionati giungendo nono ed ottavo. Nelle file ospiti il centrocampista Polenta (che ha giocato a Grottammare 2 stagioni in Serie D 2007/08 e 2008/09) oggi assente in quanto infortunato ed il tecnico Pasqualino Minuti che da giocatore militò nel Grottammare in Promozione durante l’escalation (che avrebbe portato in pochi anni la squadra rivierasca in Serie D) Pignotti.

GROTTAMMARE- Spettacolare pari (2-2) tra il Grottammare (che non vince in casa dalla 4° giornata: 2-1 alla Belvederese del 19 settembre scorso) al quarto risultato utile consecutivo e che era reduce dall’exploit di Tolentino (cremisi che domenica scorsa hanno perso l’imbattibilità, ma che oggi hanno costretto al pari la capolista Ancona raggiunta al comando dall’Elpidiense) ed il Montegranaro di Minuti . Pareggio giusto e condito da numerose occasioni da una parte e dall’altra molte delle quali scaturite da errori difensivi.

L’incontro giocato a viso aperto dalle due squadre che hanno concesso diversi contropiedi all’avversario, è stato scritto da 4 reti, 2 per parte
: al vantaggio ospite di Pettinari ha risposto nella prima frazione De Angelis. Nella ripresa a segno prima Ludovisi (all’ottavo centro in campionato e dunque a -2 dall’attuale capocannoniere Tonici del Tolentino) e poi il camerunense Sanda (7 presenze in Serie B col Genoa e che anche la scorsa stagione segnò al Grottammare, con la maglia del Piano San Lazzaro siglando la rete del definitivo 2-0) che ha fissato il punteggio sul 2-2 con una spettacolare prodezza balistica dai 30 metri circa.

Il risultato non ha avuto numeri più cospicui grazie alla bravura dei 2 rispettivi portieri: Vaccarini per i locali e Pagliarini per gli ospiti che con le loro parate hanno impedito a diverse azioni di tradursi in altri gol.
Da segnalare 2 infortuni, uno per parte ed entrambi nella prima frazione: al 31′ quello di Castellano nelle file ospiti sostituito da Kazimbo e al 40′ nelle file locali quello di Chiavaroli sostituito da Attorresi.

Per i biancocelesti si è rivisto in campo Nardini (subentrato nella ripresa a Faraone) dopo un lungo infortunio rimediato all’8° giornata nella trasferta di Corridonia.

La cronaca: Al 7′ Castellano servito da Garbuglia (autore del gol partita domenica scorsa contro l’Urbania) e giunto in area effettuava una conclusione sporca a girare che sfiorava il palo destro. Al 9′ su cross dalla sinistra di Adamoli, conclusione d’esterno di Ludovisi deviata in corner dal portiere ospite Pagliarini. Al 20′ arrivava il vantaggio del Montegranaro: Pettinari (al primo centro stagionale) vinceva un paio di rimpalli e giunto in area lasciava partire un preciso diagonale a filo d’erba che si infilava in rete dopo aver toccato il palo interno sinistro.
Il vantaggio ospite durava solo 4 minuti.
Al 24′ infatti giungeva il pari del Grottammare con De Angelis (al secondo centro stagionale) che giunto al limite dell’area dopo una serie di dribbling si accentrava girandosi di scatto e lasciando partire un perfetto diagonale rasoterra a fin di palo che si infilava imparabilmente all’angolino destro.
Al 27′ Castellano lanciato in contropiede, giunto dinanzi a Vaccarini concludeva di piatto cercando di piazzare la sfera nell’angolino destro ma trovava la risposta dell’estremo biancoceleste che deviava in corner.

Al 39′ Ludovisi lanciato in contropiede entrava in area dalla destra ma incrociava male la sua conclusione con sfera che terminava a lato lontana dal palo sinistro.

Al 44′ punizione dal limite di Viti respinta da Vaccarini che in tuffo deviava la sfera in angolo.

Al 53′ punizione dal limite di Bosoni che colpiva l’incrocio dei pali.

Al 63′ il Grottammare ribaltava il punteggio, portandosi in vantaggio con Ludovisi (al 13° centro stagionale se oltre agli 8 del campionato si aggiungono i 3 messi a segno finora in Coppa Italia) che lanciato da Traini entrava in area dalla destra, sparando a rete sul 1° palo un destro imprendibile per l’estremo giallo-blu Pagliarini.
Al 66′ su cross dalla sinistra di De Angelis colpo di testa di Ludovisi deviato in corner da Pagliarini.

Al 69′ su cross dalla destra del nuovo entrato Kazimbo, colpo di testa in anticipo dell’altro nuovo entrato Sanda che terminava alto sopra la traversa.
Al 72′ giungeva il pari ospite che fissava il punteggio sul definitivo 2-2. Era un’eurogol quello del camerunense Sanda (al quinto centro stagionale) che da oltre 30 metri, indisturbato, lasciava partire un tiro perfetto che si infilava nell’angolino destro mettendo fuori causa l’incolpevole Vaccarini. Una rete da cineteca che ammutoliva il pubblico locale.
Un minuto dopo (73′) il Grottammare aveva l’occasione per riportarsi subito in vantaggio, con Ludovisi la cui punizione dal limite battuta a giro veniva alzata sulla base alta della traversa e quindi in corner dall’ottimo Pagliarini.

All’80’ De Angelis dalla destra serviva rasoterra al centro dell’area l’accorrente Cataldi la cui conclusione da pochi passi era centrale e veniva bloccata in due tempi da Pagliarini. All’87’Ludovisi giunto in area quasi solo dinanzi a Pagliarini veniva anticipato dal provvidenziale recupero di Cento il quale si rifugiava in corner.

E’ un risultato buono per entrambe le squadre che si sono dimostrate vive seppur a tratti vulnerabili (soprattutto dietro) e che con questo punto muovono le loro rispettive classifiche.
Con il pari odierno il Grottammare (al quinto pareggio stagionale, il terzo casalingo) resta in zona play out agganciando al 15° posto il Real Metauro (sconfitto a Corridonia) ma nello stesso tempo venendo agganciato dall’Atletico Piceno (vittorioso a sorpresa tra le mura amiche sulla Fermana che con questo ko ha perso l’imbattibilità esterna ed è stata scavalcata dall’Elpidiense).
Mentre il Montegranaro (al secondo risultato utile consecutivo dopo il successo interno sull’Urbania) assieme alla Biagio Nazzaro (che ha pareggiato a Macerata) ha agganciato al sesto posto il Real Montecchio (la cui gara interna con la Sangiustese è stata rinvita per neve così come le partite di Belvedere Ostrense, Urbino ed Urbania) a -6 dai play off (e dunque dal sempre più sorprendente Corridonia).
Domenica prossima rivieraschi impegnati a Fermo mentre i calzaturieri ospiteranno la Fulgor Maceratese (reduce da 3 risultati utili consecutivi).

Discordanti i pareri dei due tecnici in sala stampa:

Inizia Giuseppe Malloni: «E’ stata una bella partita, pari giusto. Avete visto una squadra viva, che ha avuto una grande reazione. Il punto lo accetto ma potevamo fare meglio».
Poi è stata la volta del tecnico ospite Pasqualino Minuti: «Non sono molto soddisfatto perchè meritavamo di vincere ed abbiamo rischiato di perdere. E non vi nego che a mio parere sarebbe stato ingiusto o quanto meno rocambolesco perdere questa partita in cui specialmente nel primo tempo avevamo creato numerose palle gol in cui il loro portiere Vaccarini è stato davvero superlativo facendo parate degne di categorie superiori. Tuttavia sono contento per il gioco della mia squadra che si è disimpegnata bene in casa di una buona compagine come il Grottammare».