ASCOLI PICENO – Proseguono le iniziative promosse dalla Provincia nell’ambito de “La Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile”. Sabato 13 novembre si terrà un nuovo appuntamento della manifestazione patrocinata dall’Unesco con protagonisti gli studenti dell’Isc di Spinetoli che, con partenza dalla vallata (raduno alle 9 presso la stazione ferroviaria), accompagnati dall’assessore Provinciale alle Politiche Ambientali Andrea Maria Antonini, raggiungeranno in treno Ascoli.

Nel capoluogo piceno, all’interno del “Forte Malatesta” gli studenti di Spinetoli insieme a due classi dell’ Istituto Tecnico Industriale di Ascoli parteciperanno, poi, al convegno, aperto alla cittadinanza, sul tema “La mobilità nel Piceno”.
L’assessore Andrea Maria Antonini farà il punto sulla “Settimana sostenibile” e sui tanti eventi promossi dall’Ente dalla costa fino all’entroterra, mentre il presidente della Provincia Piero Celani tratterà un tema fondamentale per la mobilità locale: “l’Elettrificazione del tratto Ascoli-Porto d’Ascoli e le nuove opportunità di sviluppo della Valle del Tronto”.

Sarà la volta poi dell’assessore provinciale al Genio Civile Giuseppe Mariani che illustrerà le prospettive progettuali della Rete delle piste ciclo-pendonali del Piceno, a seguire infine , Maurizio Serafini di “Arte Nomade” parlerà del progetto Ascoli-Assisi sulle tracce di un “Antico sentiero umbro-marchigiano” che vede i due centri, da secoli, uniti idealmente nel nome delle fede, dell’arte e della cultura.