ASCOLI PICENO – Emozionata Raffaella Milandri, emozionante l’appello di solidarietà ai popoli indigeni attraverso le immagini proiettate domenica 31 ottobre alla sala Docens di Ascoli Piceno in occasione del conferimento della Borsa di Studio “Simona Orlini”, a cura del Lions Club “Ascoli Piceno Urbs Turrita” presieduto da Marisa Cozza.
POPOLI INDIANI. La tranquillità di alcune delle 62 realtà tribali qui presenti, semplici ed ancestrali negli usi e nei costumi, è stata brutalmente turbata dalla scoperta, da parte di una multinazionale, della bauxite, fondamentale per la produzione di alluminio, la cui estrazione e lavorazione ha causato un forte inquinamento dell’aria e dell’acqua e la distruzione del tempio a loro sacro. “Solo l’informazione può salvarci”, con questa affermazione il leader tribale intervistato enuncia un forte problema di comunicazione tra questi popoli ed il governo indiano, fortunatamente raggiunta a fine luglio scorso, quando il comitato designato a controllare le attività della multinazionale in questione ha fermato la loro azione.
I BOSCIMANI AFRICANI. Fra i popoli più antichi della terra, recintati nel 1967 in un parco finalizzato alla difesa della loro cultura e tradizione ma poi deportati, tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90, in seguito alla scoperta della presenza di diamanti nel deserto del Kalahari. Le commoventi parole di una donna deportata nel campo di New Xade – “Voglio tornare a casa. Perché il governo ci ha portato via da casa?”– danno un esempio dello sconforto di questa gente, barbaramente cacciata dalla sua terra.
I RACCONTI DEGLI INDIANI D’AMERICA. Chiusi in riserve nel 1850, sono stati costretti a rinunciare alla loro lingua, religione e persino al loro nome, obbligatoriamente tradotto nella corrispondente dicitura cristiana; le leggi statunitensi hanno poi restituito loro tali libertà, tra gli anni 60 e gli anni 90.
A supporto del messaggio di solidarietà alla causa dei popoli indigeni, l’interpretazione dell’artista Edoardo Vecchiola della poesia del molisano Andrea Cacciavillani “Io sono un selvaggio”.
Lascia un commento