GROTTAMMARE – L’11° giornata dell’Eccellenza Marche è andata in archivio con 7 successi (3 dei quali esterni) e 3 pareggi (nessuno dei quali a reti bianche, ma tutti 1-1). Stavolta si è segnato in tutti i campi.
I VERDETTI DELLA GIORNATA:
VETTA: In vetta, l’atteso big match tra Ancona 1905(miglior attacco del torneo con 20 reti realizzate) ed Elpidiense è finito in parità (1-1) in una gara molto nervosa e combattuta con 3 espulsi (il terzino destro dorico Pasqualicchio sullo 0-0, il tecnico ospite Izzotti immediatamente dopo l’1-1 ottenuto dai locali e il terzino destro dell’Elpidiense Alessandrini, 3 minuti dopo il pari anconetano) e un rigore fallito (dall’anconetano di origine sarda Argiolas sullo 0-0). Le prime due squadre in classifica che restano imbattute (assieme al Tolentino), sono al loro secondo pareggio consecutivo dopo i mezzi passi falsi interni di domenica scorsa.

L’Elpidiense (la squadra che finora ha vinto più partite: 8) dunque resta al comando uscendo indenne e rafforzata da Del Conero dove ha affrontato la squadra pronosticata da tutti come la favorita del torneo, dando una prova della sua reale forza e consistenza. La squadra di Izzotti infatti era anche passata in vantaggio verso la mezz’ora del primo tempo con Bugiolacchi prima di essere raggiunta dal pareggio dorico firmato ad inizio ripresa da uno dei 2 fratelli Santoni, stavolta Elia.
Il team guidato da Lelli resta a -2 dalla capolista .

Dietro le prime due , c’è sempre la Fermana che pur rimanendo imbattuta in trasferta non approfitta del pari di Ancona impattando anch’essa, ad Urbania dove era andata anche sotto di un gol. La formazione canarina che conserva la miglior difesa del torneo con sole 4 reti subite, ma anche il vizio di non riuscire a fare più di un gol a partita, resta a -3 dalla capolista ma comincia a sentire forte dietro di se il fiato sul collo del Tolentino (a -1 dalla Fermana) l’unica squadra con cui finora i fermani hanno perso.

La squadra cremisi dunque dopo una serie di pareggi che gli avevano fatto perdere contatto con la vetta si sta ora rifacendo sotto seriamente. Nel sentito derby di Macerata, la Mobili band ha infatti vinto di misura (1-2 , in gol ancora Tonici autore della prima rete) ottenendo il secondo successo consecutivo nonchè l’undicesimo risultato utile (così come Ancona ed Elpidiense) contro una Fulgor in crisi di risultati (al secondo ko consecutivo, il quarto nelle ultime 5 gare) e il cui esperto portiere Armellini rischia una pesante squalifica per aver spintonato il direttore di gara (Moraglia di Verona) che lo aveva espulso al 92′ per fallo di reazione (su Melchiorri). Ora il Tolentino si è portato a -4 dalla capolista.

PLAY OFF: Il sempre più sorprendente Corridonia (peggior difesa del torneo assieme a Centobuchi e Grottammare con 16 reti subite, ma i rosso- verdi hanno però realizzato 18 gol) ha ottenuto il suo secondo successo consecutivo (dopo quello di Centobuchi) battendo (con un secco tris di reti) e agganciando al quinto posto il Real Montecchio che ha così perso la sua imbattibilità esterna e interrotto una serie di 3 successi e 6 risultati utili consecutivi.

CENTRO CLASSIFICA: La Cingolana ha riscattato il ko subito domenica scorsa a Calcinelli, battendo in rimonta tra le mura amiche la Biagio Nazzaro ed infliggendogli la prima sconfitta esterna stagionale.
La formazione guidata da Mazzaferro ha così ottenuto il primo successo interno stagionale siglato con il gol partita firmato a 9 minuti dal termine dall’attaccante Simoncelli che è tornato a giocare dopo uno stop per infortunio di 8 mesi. I biancorossi con questo successo hanno scavalcato Belvederese, Fulgor Maceratese e Sangiustese e sono ora al nono posto in coabitazione col Montegranaro (che però è davanti alla Cingolana per differenza reti).

CODA:Colpaccio esterno del Real Metauro che ha espugnato Belvedere Ostrense (dove finora aveva vinto solo l’Ancona) ottenendo il suo secondo successo consecutivo nonchè il quarto risultato utile. La squadra di Manuelli dopo aver occupato alcune settimane fa l’ultimo posto della graduatoria è ora fuori dalla zona play out agganciata a Fulgor Maceratese e Fortitudo Fabriano al 12° posto (in realtà per differenza reti la Fulgor è davanti quindi dodicesima, a seguire il Real Metauro tredicesimo e la Fortitudo quattordicesima).

Tra le formazioni picene questa settimana sorride solo l’Atletico Piceno (al suo secondo successo stagionale ed interno) che dopo l’ottimo punto conquistato domenica scorsa ad Ancona, ha sfatato il tabù in casa dove veniva da 3 ko consecutivi per 1-2, trasformando stavolta, la gara con la Sangiustese (che non vince da ormai 8 turni ed ha il peggior attacco del torneo assieme al Centobuchi con sole 5 reti realizzate) in un 2-1 a proprio favore, con una rimonta partita a 11′ dalla fine e culminata al 93′ grazie alla doppietta del rientrante (dopo diverse settimane di stop per infortunio) bomber Pezzoli (5 reti all’attivo) che era subentrato a Volpicelli a 15 minuti dal termine. Per i lamensi da molti candidati ad inizio torneo come una delle sicure retrocessioni, si spalancano scenari positivi di una salvezza tranquilla , non poi così impossibile da raggiungere. Ma la strada è ancora lunga e la sua classifica ancora magra, tuttavia i buoni e reali segnali di equilibrio e di giocarsela con chiunque vi sono.

Torna a perdere invece il Grottammare che dopo l’illusorio pareggio di Cascinare con la capolista Elpidiense, ha incassato sul neutro di Offida dalla Fortitudo Fabriano (al secondo successo consecutivo) la sua quinta sconfitta nelle ultime 6 gare, nonchè la terza consecutiva in “casa” e la settima complessiva (in 11 gare). Lo score negativo rivierasco è analizzabile anche dalla differenza reti: 9 gol fatti e 16 subite (così come Centobuchi e Corridonia) e dalle espulsioni rimediate finora : 7. Il cambio di panchina (avvenuto alla 7° Giornata quando Malloni rilevò Del Moro) per ora non ha portato i risultati o gli scossoni sperati, anzi la media punti fatti si è pure abbassata rispetto allo già deludente score iniziale. La squadra di Malloni dunque resta penultima ma è stata agganciata dall’Urbino (ovvero la squadra che ha vinto meno partite : solo una alla 1° giornata quando battè tra le mura amiche l’Atletico Piceno, nonchè la squadra che assieme a Cingolana, Real Montecchio, Sangiustese e Tolentino ha raccolto più pareggi : 5) corservando 1 solo punto di vantaggio sull’ultimo posto occupato ora da una sola squadra: il Centobuchi.

I monteprandonesi al loro terzo ko consecutivo, come già detto sono ultimi da soli ma più che la classifica sono altri numeri che preoccupano per il proseguo: 1 punto nelle ultime 5 partite disputate, ottava sconfitta in 11 gare, peggior difesa del campionato assieme a quelle di Corridonia (che però ha realizzato 18 gol che controbilanciano i difetti difensivi) e Grottammare con 16 reti subite, peggior attacco del torneo assieme a quello della Sangiustese con sole 5 reti all’attivo, unica squadra assieme all’Urbania ad non aver ancora raccolto punti esterni .

La squadra di Nico (con lui finora 0 punti e 0 reti in 3 partite, ma va detto che l’attacco era debole anche prima del suo arrivo così come era nulla la raccolta di punti esterni) la cui cura per ora sembra non funzionare ha rilanciato dopo la Biagio Nazzaro (che col Centobuchi ottenne il primo successo interno e la prima rete casalinga stagionale) anche la Vis Pesaro che era reduce da 2 ko consecutivi (uno dei quali, il pesante poker interno subito col Montegranaro) e che si è riscattata travolgendo i biancocelesti con un secco tris di reti.

CANNONIERI: In testa alla classifica marcatori c’è ora un solo bomber: Tonici (Tolentino) a quota 7 seguito da Argiolas (Ancona), Bugiolacchi (Elpidiense), Ludovisi (Grottammare), Nerpiti (Corridonia) e Rondina (Real Metauro)tutti a quota 6 reti.

COPPA ITALIA: Mercoledì 3 novembre torna la Coppa Italia (Dilettanti) d’Eccellenza (Marche) con 2 partite da disputare per la 2° fase nei due rispettivi gironi triangolari. Nel Girone A dove riposerà l’Ancona 1905, si giocherà a Chiaravalle: Biagio Nazzaro-Real Metauro, mentre nel Girone B dove riposerà il Tolentino, si disputerà al Recchioni di Fermo: Fermana -Grottammare.

PROSSIMO TURNO: La 12° giornata si aprirà con il testa coda Centobuchi -Ancona che dopo il tira e molla campo (a Macerata inizialmente si era deciso di giocare prima del no dell’assessore allo sport Canesin) si disputerà quasi certamente al Nicolai senza probabilmente i tifosi dorici, i quali come successe per la gara del Pirani di Grottammare dovrebbero consolarsi con la diretta tv su Rai 3 (sperando che stavolta duri fino al termine della gara e non venga interrotta prima della fine come fu per Grottammare-Ancona).
Domenica prossima invece il Grottammare (che non ha ancora mai vinto in trasferta dove ha ottenuto finora 1 solo punto) sarà impegnato nella delicata trasferta di Monte San Giusto mentre l’Atletico Piceno sarà di scena a Montecchio. Il big match della giornata sarà Elpidiense-Corridonia. In programma anche due scontri diretti tra squadre appaiate in classifica: Montegranaro-Cingolana appaiate a ridosso della zona play off e Fortitudo Fabriano(che è per ora la squadra che ha fatto meno punti in casa: 4)-Fulgor Maceratese appaiate assieme al Real Metauro a ridosso della zona play out.

TABELLINO DI ANCONA 1905-ELPIDIENSE CASCINARE 1-1 (1° T. 0-1)
ANCONA 1905 (4-4-2): Recchi; Pasqualicchio (93), Jonatha Pazzi (46′ Belelli), Pesaresi, Bertozzini; Kalambay (46′ Elia Santoni), Tedoldi, Ruffini, Duranti (91); Argiolas (89′ Principi), Mattia Santoni. A disposizione: Angiolani, Garofalo (92), Marchegiani (91), Malavenda. Allenatore: Marco Lelli
ELPIDIENSE CASCINARE (4-2-3-1): Marinelli, Alessandrini (92), Lopetuso, Marranconi, Mannocchi; Simoni, Biancucci (91)- (79′ Petruzzelli 92); Cesani (66′ Bucci), Giandomenico, Cacciatore; Bugiolacchi (75′ Angelini). A disposizione: Ciccanti (93), Di Ruscio (92), Bracciotti (91), Pomiro. Allenatore: Domenico Izzotti.
Arbitro: Fiorini di Frosinone.
RETI: al 28′ Bugiolacchi (E) e al 53′ Elia Santoni (A).
Espulsi: al 25’ Pasqualicchio (A) per doppia ammonizione, al 54′ il tecnico Izzotti (E) per proteste e al 56′ Alessandrini (E) per doppia ammonizione.
Ammoniti: Bertozzini, Tedoldi, Ruffini e Duranti (A), Simoni e Cacciatore (E).
Recuperi: 2’ + 3’.
Note: al 20′ sullo 0-0 Argiolas (A) sbagliava rigore centrando il palo interno.
Spettatori : 3000 circa.

TABELLINO DI VIS PESARO – CENTOBUCHI 3-0 (1°T.1-0)
VIS PESARO (4-4-2): Foiera; Uguccioni (86′ Romeo 91), Cencioni, Santini, Luca Pancrazi (92)-(83′ G. Dominici 92); Torelli (91), Truffelli, Lorenzo Paoli, Omiccioli; Zonghetti, Vicini (77′ Barbieri). A disposizione: Gallo (93), Tomassini, Lapi, Marani. Allenatore: Simone Pazzaglia
CENTOBUCHI (4-5-1): Palanca; Alessandrini, Consiglio, Silvestri, Angelini (92); Frinconi, Pesce (91)- (46′ Antonini 92), Valente, Lunerti, De Florio (46′ Tramannoni); De Marco. A disposizione: Marchegiani, Fioravanti, Cappella (91), Kodra Xhino (93), Luzi. Allenatore: Stefano Nico
Arbitro: Rossetti di Ancona
Reti: 44’ Vicini, 56′ Zonghetti e 85′ Torelli (V.P.).
Ammoniti: Consiglio (C) e Cencioni (V.P.)
Spettatori : 400 circa.

Risultati 11° Giornata d’andata, domenica 31 ottobre ore 14:30:Ancona 1905-Elpidiense Cascinare 1-1 (28′ Bugiolacchi [E], 53′ Elia Santoni [A] ); Atletico Piceno-Sangiustese 2-1 (65′ Forgione [S], 79′ e 93′ Pezzoli);
Belvederese-Real Metauro 0-1 (al 5′ Cipolla su rigore);
Corridonia – Real Montecchio 3-0 (10′ Nerpiti su rigore, 55′ Marasca, 80′ Rosi su rigore);
Cingolana-Biagio Nazzaro Chiaravalle 2-1 (43′ Fulgenzi [B.N.], 71′ Fraternali, 81’Simoncelli);
Fulgor Maceratese -Tolentino 1-2 (40′ Tonici, 46′ Grcic [F.M.], 70′ autorete di Belkaid);
Grottammare -Fortitudo Fabriano (sul neutro di Offida) 1-2 (18′ De Angelis [G], 23′ Ferretti, 45′ La Mantia);
Urbania- Fermana 1-1 (20′ Tassi [U], 28′ Fiorotto [F] );
Urbino-Montegranaro 1-1 (1′ Garbuglia [M], 53′ Sabbatini [U] su rigore );
Vis Pesaro- Centobuchi 3-0 (44′ Vicini ,56′ Zonghetti, 85′ Torelli).

Classifica : Elpidiense Cascinare 27, Ancona 25 , Fermana 24, Tolentino 23, Corridonia e Real Montecchio 17, Biagio Nazzaro Chiaravalle 16, Vis Pesaro 15, Cingolana e Montegranaro 14, Belvederese 13, Fortitudo Fabriano , Fulgor Maceratese e Real Metauro 12, Sangiustese ed Urbania 11, Atletico Piceno 10, Grottammare ed Urbino 8, Centobuchi 7.

Prossimo turno 12° Giornata d’Andata, domenica 7 novembre 2010 ore 14:30:
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Vis Pesaro;
Centobuchi-Ancona 1905 (anticipo di sabato 6 novembre);
Elpidiense Cascinare-Corridonia;
Fermana-Urbino;
Fortitudo Fabriano-Fulgor Maceratese;
Montegranaro-Cingolana;
Real Metauro-Urbania;
Real Montecchio-Atletico Piceno;
Sangiustese-Grottammare;
Tolentino-Belvederese.