GROTTAMMARE- La 9° giornata d’andata d’Eccellenza Marche giocata questo mercoledì, è andata in archivio con 6 successi (di cui ben 4 esterni) e 4 pareggi. Quattro i rigori di giornata trasformati e uno sbagliato.

I VERDETTI DELLA GIORNATA:

VETTA: In vetta è un gioco a due tra Elpidiense e Ancona ancora imbattute (così come il Tolentino che però si sta decisamente staccando) e che continuano a sfidarsi a distanza a colpi di vittorie parallele. La squadra di Izzotti ha difeso e mantenuto la sua leader ship espugnando Castel di Lama con le reti degli ex Samb Cacciatore e Giandomenico. Per l’attuale capolista del torneo si tratta dell’ ottavo successo consecutivo (dopo il pari a reti bianche di Chiaravalle della 1° giornata, ha infatti vinto tutte le successive gare).

Dietro tiene il passo il già citato Ancona (miglior attacco del torneo con 18 reti all’attivo e miglior difesa assieme a Biagio Nazzaro e Fermana) che trascinato dal duo d’attacco Aquino-Argiolas (9 gol in 2) espugna seppur a fatica (la gara si è sbloccata al 77′) Corridonia (dove a parte la Vis Pesaro aveva vinto anche un’altra compagine dorica, la Belvederese) solamente ottenendo il settimo successo consecutivo e rimanendo a -2 dalla poule-position.
Rallenta invece la Fermana (miglior difesa del torneo assieme ad Ancona e Biagio Nazzaro con 3 sole reti subite) che resta imbattuta in trasferta ma dopo 5 vittorie consecutive (tutte per 1-0) e senza subire reti non va oltre l’1-1 raggiunto a tempo scaduto (con il gol dell’ex Ancona Vitali), in quel di Cingoli allontanandosi dal primo posto che ora dista 5 punti.

PLAY OFF: Rimane quarto il Tolentino che però continua a perdere terreno dalle prime posizioni e a sprecare la sua imbattibilità con un accumulo di pareggi (5 come Cingolana e Real Montecchio). Sul campo dell’Urbania (al suo primo pareggio stagionale) i cremisi si sono fatti rggiungere dai padroni di casa al 93′, raccogliendo il terzo magro pari consecutivo.
Sale al quinto posto (a -3 dal Tolentino quarto), scavalcando la Vis Pesaro, il Real Montecchio (ovvero la squadra assieme a Cingolana e Tolentino che finora ha pareggiato più volte: 5 e l’unica sempre finora con cui l’Urbania non è andata a segno) che conferma la sua imbattibilità esterna (finora infatti ha perso una sola gara in campionato, in casa con la Biagio Nazzaro) e ottiene il secondo successo consecutivo (quinto risultato utile) battendo il Grottammare.
CENTRO CLASSIFICA: Colpaccio del Montegranaro che ha espugnato Pesaro infliggendo alla Vis (che sembrava uscita dalla crisi con i precedenti 4 risultati utili consecutivi, gli ultimi 3 senza subire reti) un pesante poker di reti, due delle quali messe a segno dal camerunense Sanda. Ora il team di Pasqualino Minuti è sesto a pari punti con la Biagio Nazzaro (miglior difesa del torneo assieme ad Ancona e Fermana e che domenica sarà ospite proprio del Montegranaro) e a -1 dal quinto posto occupato dal già citato Real Montecchio.

Bene anche la matricola Belvederese che dopo il ko di misura subito nel finale in casa della capolista Elpidiense, ha saputo riscattarsi battendo la Fortitudo Fabriano e dunque conquistando il primo successo stagionale tra le mura amiche (infatti finora aveva vinto solo in trasferta: a Centobuchi e a Corridonia). La squadra di Morsucci è quella tra le tre neopromosse per ora meglio piazzata e forse più organizzata.

Sfortunata la Cingolana (ovvero la squadra che finora ha raccolto più pareggi: 5 come Real Montecchio e Tolentino) raggiunta come già detto in pieno recupero dalla Fermana. Ma la squadra di Mazzaferro prosegue lo stesso la sua serie positiva, giunta al quinto risultato utile consecutivo. Indicativo come la compagine del maceratese abbia finora fermato tra le mura amiche le corse verso la vetta di Tolentino prima e Fermana (alla quale ha anche interrotto una serie di 5 vittorie consecutive e senza subire reti) poi ed invece non abbia potuto nulla in precedenza contro Elpidiense e Ancona, anche questo dato potrebbe far riflettere sulla forza delle prime due classificate rispetto le inseguitrici.

La Sangiustese (peggior attacco del torneo con sole 3 reti segnate) invece continua a procedere a piccoli passi col secondo pareggio a reti bianche consecutivo ottenuto nel derby (maceratese) in casa della Fulgor. La formazione di Marcaccio non vince e non segna da 6 partite.

CODA: Ancora messe male le formazioni picene con Centobuchi e Grottammare penultime assieme (le due squadre picene sono anche quelle che attualmente hanno perso più partite: 6 su 9 disputate) all’Urbino con un solo punto di vantaggio sull’ ultimo gradino occupato ora dall’Atletico Piceno in compagnia di Fortitudo Fabriano (1 punto nelle ultime 6 partite) e Real Metauro (reduce da 2 pareggi consecutivi grazie ai quali si ritrova ultimo non più solo ma in compagnia). I monteprandonesi hanno confermato il loro mal di trasferta (dove finora non hanno fatto punti così come Grottammare ed Urbania, perdendo 5 gare su 5) perdendo pure a Chiaravalle (che era stata terreno di conquista per Sangiustese e Fermana)dove ha esordito il loro nuovo tecnico Stefano Nico (che ha sostituito Giuliano Filipponi dimessosi per motivi legati al lavoro principale da egli svolto, che gli impediscono di continuare a seguire la squadra biancoceleste negli allenamenti e nelle partite interne al sabato) e rilanciando una Biagio Nazzaro (alla prima vittoria interna stagionale) che fino a domenica scorsa era il peggior attacco (assieme alla Sangiustese) del torneo e non aveva ancora segnato tra le mura amiche. Ma va anche detto che la compagine dorica guidata da Favi oltre ad essere come già detto l’attuale miglior difesa (assieme ad Ancona e Fermana) è anche l’unica squadra almeno finora che non ha perso con la capolista Elpidiense alla quale impose un pari a reti bianche alla 1°giornata.
I rivieraschi (seconda peggior difesa del torneo con 14 reti incassate) invece sul neutro di Cupra seppur in formazione rimaneggiata , hanno subito contro il Real Montecchio (retrocesso in eccellenza dopo 10 stagioni consecutive in Serie D) la loro quarta sconfitta consecutiva (la seconda “interna”) nonchè la terza di fila con Malloni (in campionato). I lamensi hanno invece incassato il terzo ko interno consecutivo (dopo quelli con Fulgor Maceratese e Corridonia) sempre per 1-2 ma stavolta contro la capolista Elpidiense.
CANNONIERI: in testa alla classifica marcatori resta Ludovisi del Grottammare con 6 reti (di cui 2 su rigore) le quali potevano essere di più se non avesse fallito un rigore , che si era guadagnato nel finale contro il Real Montecchio.
Dietro al bomber di Velletri a quota 5 inseguono ben 4 attaccanti: Argiolas (Ancona), Bugiolacchi (Elpidiense), Nerpiti (Corridonia) e Tonici (Tolentino).

PROSSIMO TURNO: La 10° giornata che non prevede classifica alla mano, particolari big match , si aprirà sabato 23 ottobre con l’anticipo del Nicolai, una sorta di scontro diretto per la salvezza tra Centobuchi (retrocesso dalla Serie D) e Corridonia (neopromossa dopo aver vinto lo scorso campionato di Promozione Marche Girone B) , che è 4 punti sopra i monteprandonesi in classifica ma è anche l’attuale peggior difesa del torneo con 16 reti incassate, contrapposte però alle 14 segnate (4 in meno dell’Ancona, miglior attacco). Il team di Ciarlantini nell’ultima trasferta disputata espugnò Castel di Lama.

Domenica invece le prime due della classe saranno impegnate in due testa-coda. L’Elpidiense riceverà la visita di un Grottammare come già detto in crisi nera, scontato sembrerebbe l’esito, ma attenzione alla legge dei grandi numeri (8 vittorie consecutive -di cui 4 su 4 in casa vs 4 ko consecutivi e 4 sconfitte su 4 in trasferta dove i rivieraschi non hanno fatto ancora punti).

L’Ancona invece ospiterà uno dei 3 fanalini di coda, l’Atletico Piceno. Anche qui l’esito sembrerebbe scontato. In calendario anche un match tra due nobili decadute come la Fermana e la Vis Pesaro che stenta (nei risultati) anche in questa categoria a tornare ai fasti di un tempo.

TABELLINO CENTOBUCHI:
BIAGIO NAZZARO-CENTOBUCHI 1-0 (1° T. 0-0)
BIAGIO NAZZARO: Sollitto; Rossolini, Santinelli, Montanari; Sgammini, Colella, Giampieri (83′ Menotti), Domenichetti;Guerra (92′ Costantini); Gualtieri (79′ Marini), Camilletti. A disposizione: Fossi, Borgognoni, Ragni, Fulgenzi. Allenatore: Fabio Favi
CENTOBUCHI: Palanca, Alessandrini, Angelini (92)-(72′ De Signoribus 92), Silvestri, Consiglio, Trasatti (91), Tramannoni, Valente, De Marco, Lunerti, Frinconi.
A disposizione: Marchegiani, De Florio, Pesce (91), Fioravanti, Mattioli, Cappella (91).
Allenatore: Stefano Nico
Arbitro: De Meo di Macerata
Reti: 65′ Guerra (B.N.).
Ammoniti: Rossolini (B.N.), Colella (B.N.), Gualtieri (B.N.), Guerra (B.N.) e Valente (C).

Risultati 9° Giornata d’andata di mercoledì (2° turno infrasettimanale sui 6 previsti dal calendario) 20 ottobre :
Atletico Piceno-Elpidiense Cascinare (giocata alle ore 20:30) 1-2 (24′ Cacciatore su rigore, 57′ Giandomenico, 87′ Pelliccioni [A.P] ); Belvederese-Fortitudo Fabriano 2-1 ( 35′ Vergoni, 52′ Nicola Cardinali, 56′ Giorgini [F.F.] ); Biagio Nazzaro Chiaravalle- Centobuchi (ore 18) 1-0 (al 65′ Guerra); Cingolana-Fermana 1-1 (50′ Fraternali [C], 91’Vitali [F] ); Corridonia-Ancona 1905 (ore 20:30) 0-2 (77′ Aquino su rigore, 82’Argiolas); Fulgor Maceratese-Sangiustese 0-0; Grottammare-Real Montecchio (sul neutro di Cupra Marittima) 0-1 (17′ Campo ); Urbania-Tolentino 1-1 (73′ Capparuccia [T], 93′ Nardini [U] ); Urbino-Real Metauro 2-2 (19′ Rondina [R.M.], 30′ Cesari, 45′ Sabbatini, 90′ Rondina [R.M] su rigore ); Vis Pesaro-Montegranaro 1-4 (al 5′ Sanda, 29′ Bosoni, 43′ Sanda, Vicini [V.P.] su rigore, 85’Castellano).
Classifica : Elpidiense Cascinare 25, Ancona 23 , Fermana 20, Tolentino 17, Real Montecchio 14, Biagio Nazzaro Chiaravalle e Montegranaro 13, Belvederese , Fulgor Maceratese e Vis Pesaro 12, Cingolana e Corridonia 11, Sangiustese e Urbania 10, Centobuchi, Grottammare ed Urbino 7, Atletico Piceno , Fortitudo Fabriano e Real Metauro 6.
Prossimo turno, 10° Giornata d’andata di domenica 24 ottobre ore 15:30:
Ancona 1905 -Atletico Piceno; Centobuchi-Corridonia (anticipo di sabato 23) ; Elpidiense Cascinare-Grottammare; Fermana-Vis Pesaro; Fortitudo Fabriano-Urbania; Montegranaro-Biagio Nazzaro Chiaravalle; Real Metauro-Cingolana; Real Montecchio -Fulgor Maceratese; Sangiustese-Belvederese; Tolentino-Urbino.