MONTEFIORE DELL’ASO , ASCOLI PICENO- Venerdì 8 ottobre al Polo San Francesco di Montefiore e sabato 9 al Battistero S. Giovanni di Ascoli, doppio appuntamento con il progetto “Carlo Crivelli” Umanesimo Adriatico del Piceno, promosso dall’Assessorato provinciale alla Cultura: convegni, dibattiti e ricostruzione fedele della collocazione originaria dei Polittici del Crivelli tramite il sistema di un touch-screen, con corredo di materiali interattivi e informazioni utili per le scuole.
Venerdì 8 ottobre presso la sala De Carolis del Polo Museale di San Francesco a Montefiore , dopo il saluto delle autorità e l’intervento alle 17.30 dell’assessore Antonini sul “ruolo di Montefiore nel progetto dell’Umanesimo Adriatico: iniziative in corso e prospettive”, si terrà alle ore 18.00 la conferenza curata da Mirko Bonanno della “Fondazione Casa Oriani” sulla “chiesa di San Francesco fino al tempo del Crivelli: ipotesi architettoniche e valore artistico”; i contenuti del touch screen, presentato dal professor Gino Troli ,per conoscere “il Quattrocento nelle Marche e nel Piceno”, saranno proiettati alle 18.45; a seguire, si svolgerà la visita guidata al capolavoro crivellesco nella Sala del Trittico con l’attivazione del touch screen e l’accesso dei visitatori ai contenuti multimedi; a conclusione, alle 21.15, il recital sulla figura dell’artista “Carolus e Cribelis pictor …” interpretato da Stefano Artinssunch e Veronica Barelli, nella Chiesa di S. Francesco.
Sabato 9 la conferenza di presentazione “Ascoli centri minori delle Marche del 400” a cura della professoressa Olimpia Gobbi segue alla presentazione, alle ore 16,45 , dell’assessore Antonini del progetto “Umanesimo Adriatico” presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca civica; Alle ore 17, Emanuela Di Stefano, docente dell’Unicam, interverrà sul tema “L’economia di Ascoli al tempo del Crivelli alla luce delle ultime ricerche”; alle 17.30, infine, dopo la presentazione del touch screen a cura del professor Troli presso il Battistero di S. Giovanni, in piazza Arringo, si terrà la visita guidata della mostra “Le arti ad Ascoli al tempo del Crivelli” e l’attivazione delle istallazioni multimediali.
Lascia un commento