SAN BENEDETTO DEL TRONTO – San Benedetto del Tronto si prepara a festeggiare il suo Patrono, San Benedetto Martire. Il TeatroTenda posizionato in Piazza dei Caduti (parcheggio Calabresi), è quasi ultimato e sarà aperto al pubblico dal 9 al 13 ottobre con un programma ricco di eventi d’intrattenimento. Le commemorazioni religiose si terranno invece nella Chiesa dove riposano le reliquie del Santo, al Paese Alto.

«Certo la festa si sarebbe dovuta svolgere tutta al vecchio incasato, ma non sono terminati i lavori di riassesto urbano. Per onorare il Santo quest’anno mi recherò personalmente a Mar Del Plata, rinsaldando così il gemellaggio, che ci lega alla città argentina dove la ricorrenza del nostro Patrono è molto sentita» commenta il sindaco Giovanni Gaspari.

I festeggiamenti cominceranno sabato 9 ottobre con un evento a cura del Circolo dei Sambenedettesi. «Un viaggio intorno al Santo – spiega Benedetta Trevisani, presidente del circolo – uno spettacolo con poesie, sonetti, racconti ispirati dal nostro Patrono».

L’evento sportivo, la “Maratonina del Santo”, si svolgerà da Cupra a Piazza Giorgini e verrà dedicata la rotonda di Viale dello Sport a Domenico Roncarolo, storico presidente della Samb.

Ma sarà l’intrattenimento a farla da padrona.  Dalle risate marchigiane con “Lando&Dino”, alla presentazione del libro del sambenedettese doc, Lorenzo Amadio, alle poesie e scenette in vernacolo a cura del gruppo teatrale “Ribalta Picena”, alla serata disco anni ’70/’80. Inoltre tutte le vie del centro diverranno il palcoscenico ideale degli artisti di strada.

Al PalaRiviera, grande attesa per il 12 ottobre, quando l’ultimo cantautore della grande Scuola di Genova, Gino Paoli tornerà ad emozionare dal vivo con la sua voce unica e avvolgente.

In tutti i quattro giorni saranno aperti gli stand dei Panificatori artigiani dell’ascolano e del fermano, in cui si potranno seguire in diretta tutte le fasi di lavorazione e cottura.