CORROPOLI – “Caravaggio: la realtà senza aggettivi” è il titolo della conferenza organizzata dal Lions Club Val Vibrata venerdì 8 ottobre (ore 18) nella Badia di Santa Maria di Mejulano a Corropoli, in occasione del quarto centenario della morte del “pittore maledetto”.

Relatore dell’incontro sarà il professor Ferdinando Bologna, uno dei più famosi storici italiani dell’arte medievale e moderna, oltre che fra i più noti ed autorevoli studiosi del “pittore maledetto”.

Bologna, nato a L’Aquila nel 1925, è professore emerito di Storia dell’Arte medievale e moderna  nell’Università “Tor Vergata” di Roma. Attualmente è docente presso l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, dove insegna “Metodologia e Storia della Critica d’Arte”.

L’evento è organizzato in collaborazione con i Lions ed i Leo Clubs di Amandola Sibillini, Ascoli Piceno Colli Truentini, Ascoli Piceno Host, Ascoli Piceno Urbs Turrita, Atri Terre del Cerrano, Fermo – Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto Host, San Benedetto del Tronto Truentum, Teramo, Leo San Benedetto del Tronto e Leo Teramo.