ACQUAVIVA PICENA – Un buco di 215.565 euro, diventato di “soli” 97.293 grazie alla sottrazione di 118.271 euro, elargiti dallo Stato. Se poi si aggiunge che il debito rimanente è stato oscurato con l’utilizzo dell’avanzo risultante dal conto consuntivo del 2009, solo parzialmente usufruibile a causa della presenza di “crediti di dubbia esigibilità”, ad Acquaviva il caso può ufficialmente scoppiare.
“E’ un dissesto finanziario vero e proprio”, accusa l’opposizione nella conferenza stampa organizzata con urgenza all’Hotel Il Grillo. Non solo la capogruppo di minoranza Daniela Straccia, ma anche i consiglieri comunali Nello Gaetani e Giovanna Olivieri e il coordinatore locale del Pd, Gigi Fazzini. Un unico coro per manifestare l’ennesimo grido di dolore: “La responsabile dell’Ufficio Ragioneria, Rosetta Maggiore, lo ha affermato apertamente: questa giunta può di fatto portare avanti solo l’ordinaria amministrazione. Non sono previste spese o assunzioni, né tantomeno si potranno accendere mutui”.
“Senza le entrate statali, che certamente non si ripeteranno, come avremmo fatto? Se ne vadano a casa, così fanno davvero del male al paese. Se la loro intenzione è quella di andare avanti, noi non ci stiamo. Non saremo complici di questo scempio, l’ultima delibera di consiglio sul riequilibrio di Bilancio è stato un certificato di morte”.
Della delicata situazione finanziaria in Fortezza ci occuperemo approfonditamente nel prossimo numero di Riviera Oggi, in edicola da martedì prossimo.
Lascia un commento
Se si sapeva che i soldi non c’erano perchè caro Gaetani e compani cercate i soldi per sponsalia e altre cose?
Adesso vi mettete a sventolate bandiera che ci sono i debiti.
Erano di meno se non li cercavate!!!!!!!
Ho sbagliato?
Rispondo a nome della “compani” (sic) di cui faccio parte:
Premesso che, nonostante le richieste e le promesse, quest’anno Sponsalia non ha ricevuto una lira dal Comune, non ci vorra mica far credere che la colpa dei debiti sono i (presunti) contributi dati a chi promuove attività culturali?
Non scherziamo, per favore…
Giacomo, questo è il gioco delle parti che si ripete quotidianamente tra tutte le amministrazioni e opposizioni comunali, provinciali, statali o regionali che siano. Per quello che ne so ad Acquaviva non c’è più una lira da anni (soprattutto da quando è stata abolita l’ICI). Finchè è durato il mercato immobiliare si è andato avanti con i proventi della “Bucalossi” ricavata dalla svendita del territorio acquavivano operata dalla variante al PRG con indici di fabbricazione da capogiro che hanno letteralmente sfigurato Fontepezzana (a proposito: che fine hanno fatto le promesse elettorali delle aree verdi in quella zona?), ma ormai con… Leggi il resto »
una domanda al Sig. Lux: quanto Le risulta che il Comune abbia speso per “opere e arredi in zone limitrofe alla Banca”??
visto che i soldi spesi anche se male sono sempre pochi….quale proposta CONCRETA hannno quelli dell’opposizione per aumentare le entrate? Oppure come al solito si limitano a protestare senza proporre nulla?