dal settimanale Riviera Oggi 840 in edicola da lunedì 27 settembre
RUBRICA “PARADISO E PURGATORIO”
PURGATORIO
Prendete una scuola gloriosa come il Liceo Scientifico “B. Rosetti” di San Benedetto. Finalmente viene ampliato e finisce così la diaspora di alcune sue classi a indirizzo Linguistico presso l’Itc “Capriotti”. Tutti contenti, anche all’Itc. Gli spazi nelle scuole, si sa, non sono una risorsa illimitata.
Happy end? No.
E infatti lunedì 20 settembre l’anno scolastico dell’Itc “Capriotti” comincia con altre classi “esterne” da ospitare. Esattamente sei classi, in arrivo dall’Istituto Alberghiero. Tutto liscio? Assolutamente no. Le sei classi dell’Ipssar non possono avere lo stesso accesso alla scuola rispetto agli studenti Itc. Fra gli studenti dell’Alberghiero “in trasferta” ci sono anche sei disabili fisici e psichici. Che per legge dovrebbero avere classi al piano terra.
E dove vengono messi i ragazzi dell’Alberghiero? Al terzo piano. In aule che la stessa preside dell’Itc Elisa Vita definisce come “insicure”, raggiungibili per giunta solo dalla scala esterna anti incendio.
Complimenti (sarcastici) e un “purgatorio” facile facile a chi ha deciso per questa sistemazione. Ma le sconfitte, si sa, hanno pochi padri così come le vittorie ne hanno molte. Infatti non si sa bene a chi addebitare una scelta quantomeno paradossale. L’Itc, al quale la situazione sembra piovuta addosso incolpevolmente, ha sopportato una settimana non senza giuste lamentazioni. La Provincia, proprietaria dei plessi scolastici superiori, dice che sulla didattica non ha competenza. L’Alberghiero sceglie “l’esternalizzazione”, e ammesso che ne abbia necessità pare che nessuno possa impedirglielo.
Lunedì mattina quattro delle sei classi vengono dirottate all’Istituto per Geometri a Grottammare. Il cronista chiama in mattinata per sapere se il trasferimento è stato compiuto. La segretaria gli passa l’ufficio di presidenza dell’istituto per Geometri. Cosa curiosa, ad alzare la cornetta e a parlare del trasferimento in corso e della calorosa accoglienza che i suoi ragazzi stanno ricevendo è il professor Giovanni D’Angelo. Sì, proprio il preside dell’Alberghiero.
Comunque le polemiche non si placano, come riportiamo in questo articolo (clicca qui) e come ci risulta anche dalle testimonianze di alcuni genitori, che stigmatizzano i travagli passati dagli alunni disabili la settimana scorsa su quella scala all’Itc.
Lascia un commento
a questo punto speriamo che arrivi presto questa benedetta decisione del giudice Palestini ……