MONTEPRANDONE – E’ andata in archivio anche la seconda giornata d’Eccellenza Marche (1° turno infrasettimanale). Non vi sono squadre a punteggio pieno e ci sono ben 7 formazioni in testa alla classifica: Belvederese, Cingolana, Elpidiense Cascinare, Fermana , Fulgor Maceratese,Tolentino (che ha ottenuto il pari a Fabriano in zona Cesarini) e Vis Pesaro. Il Grottammare dopo il ko di Urbania si è preso la rivincita battendo seppur a fatica e grazie ad un rigore trasformato dal solito Ludovisi, un’altra squadra urbinate: l’Urbino. Male (come risultato ma non per prestazione offerta per la quale meritava almeno un pari) il Centobuchi che ha perduto la seconda gara consecutiva seppur ancora di misura, piegandosi stavolta in casa, alla neopromossa Belvederese. La compagine di Filipponi è l’unica squadra del torneo, assieme al neopromosso Atletico Piceno (sconfitto in casa dalla più esperta Cingolana) ancora a 0 punti. Da segnalare il secondo pari a reti bianche consecutivo dell’Ancona 1905 stavolta nel derby dorico con la Biagio Nazzaro Chiaravalle. Bloccata sul pari a Montecchio la Fermana di Cornacchini. Colpo esterno della Vis Pesaro (che domenica aveva bloccato sul pari l’Ancona) sul terreno del neopromosso Corridonia. La squadra vissina non vinceva una partita da 9 mesi, dal 13 dicembre scorso quando battè la Samb 0-1 al Riviera. Sorride anche l’Elpidiense Cascinare di Izzotti che dopo un buon punto a Chiaravalle, si è aggiudicata il derby fermano battendo in casa e di misura il Montegranaro (il cui tecnico Pasqualino Minuti è stato espulso per proteste, in seguito alla mancata concessione di un rigore) grazie ad una rete dell’ex Centobuchi Cesani. Riscatto della Sangiustese che dopo il ko di Fermo liquida con il classico punteggio all’inglese il Real Metauro. Ko dell’Urbania a Macerata (al Della Vittoria e non all’Helvia Recina, ancora in fase di ristrutturazione) maturato nel finale.

Nel weekend si torna in campo , già sabato una delle sette attuali capoliste, la sorprendente Belvederese, anticiperà ospitando uno dei due fanalini di coda del torneo , l’Atletico Piceno. Domenica il Grottammare sarà di scena a Macerata, mentre il Centobuchi giocherà a Lucrezia (Pesaro-Urbino) contro il Real Metauro. Il big match della giornata sarà Fermana-Tolentino. Altro match tra due delle 7 parziali capoliste sarà Cingolana-Elpidiense. L’Ancona proverà ad ottenere il suo primo successo di questo campionato (iniziato in salita per i dorici) ad Urbino. In programma anche il derby pesarese Vis Pesaro-Real Montecchio.

2° Giornata (1° turno infrasettimanale) d’andata mercoledì 8 settembre:
Ancona 1905 – Biagio Nazzaro Chiaravalle (ore 20:30) 0-0; Atletico Piceno-Cingolana (ore 20:30) 0-2; Corridonia-Vis Pesaro 2-3; Centobuchi-Belvederese 0-1 (al 55′ Luca Santoni) ; Elpidiense Cascinare-Montegranaro 1-0 (al 48′ Cesani); Fortitudo Fabriano-Tolentino 1-1 (60’Federici [F], 89′ Tonici [T] ); Fulgor Maceratese-Urbania (ore 20:30 -al Della Vittoria di Macerata e non all’Helvia Recina, ancora in fase di ristrutturazione) 2-1 ( al 1′ Ramadori [F.M.], 48′ Luca Braccioni [U] su rigore, 90′ Stefano Del Moro [F.M.] ); Grottammare-Urbino 1-0 (all’80’ su rigore Ludovisi) ; Real Montecchio-Fermana (ore 20:30) 0-0 ; Sangiustese-Real Metauro 2-0 (al 40′ Marini, 50′ Gentili).

La Classifica: Belvederese, Cingolana, Elpidiense Cascinare, Fermana , Fulgor Maceratese, Tolentino e Vis Pesaro 4, Grottammare, Sangiustese, Urbania e Urbino 3, Ancona 1905, Biagio Nazzaro Chiaravalle, Fortitudo Fabriano e Real Montecchio 2 , Corridonia , Montegranaro e Real Metauro 1, Atletico Piceno e Centobuchi 0.

Prossimo turno, 3° giornata d’andata domenica 12 settembre ore 16:
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Sangiustese; Belvederese-Atletico Piceno (anticipata a sabato 11 alle ore 18,15); Cingolana-Elpidiense Cascinare; Fermana-Tolentino; Fulgor Maceratese-Grottammare (al Della Vittoria di Macerata e non all’Helvia Recina, ancora in fase di ristrutturazione); Montegranaro-Fortitudo Fabriano; Real Metauro-Centobuchi; Urbania-Corridonia; Urbino-Ancona 1905; Vis Pesaro-Real Montecchio.