MONTEGRANARO – Finita la parentesi estiva, la ripresa lavori del nuovo roster gialloblu inizia con l’ufficializzazione tanto attesa del nuovo Main Sponsor. Inaspettata ma alquanto apprezzata la  nuova collaborazione tra la Fabi spa, noto marchio calzaturiero con sede a Monte San Giusto, e la Sutor Basket Montegranaro. Finisce così il periodo di appelli accorati alla ricerca di uno sponsor che prendesse a cuore il progetto Sutor ed è tutto pronto per affrontare al meglio il campionato 2010/11. La macchina Sutor  e la famiglia Fabi sono già all’opera per riservare ai tanti tifosi e sostenitori grandi novità, a partire dal progetto Sutor Village che verrà presentato la prossima settimana.

Ma facciamo un passo indietro, a giugno ci eravamo lasciati con la sfida del dg Vacirca di trovare 300 sostenitori per la creazione del Sutor Special Club. Ad oggi il SSC può contare sull’appoggio di oltre 100 soci con la passione per il basket e l’unico obiettivo di contribuire e supportare la propria squadra con la simbolica cifra, si fa per dire, di mille euro. Un contributo economico importante per la squadra d’eccellenza del territorio fermano.

Guardando avanti, la società ha fatto del suo meglio per garantire un futuro alla preziosa squadra gialloblu, ora tocca al “nuovo” coach Pillastrini creare l’intesa vincente con il nuovo roster. Le novità sono tante e di notevole importanza ed interesse: conferme, ritorni e nuovi innesti. Il più atteso,  ritorno dopo due anni di “Sharrod Ford it’s showtime”, che con grande entusiasmo torna a Montegranaro per far sognare di nuovo i suoi tifosi. “Il principe”, così chiamato dal vicepresidente, sarà l’uomo simbolo della prossima stagione gialloblu.

Insieme a lui l’altra punta di diamante, grande colpo dell’imprevedibile dg, Allan Ray, guardia-playmaker statunitense di 26 anni. Originario del Bronx (New York), ha giocato nella NBA coi Boston Celtics e successivamente nel nostro campionato a Roma e Ferrara. Ray, reduce da una stagione di inattivita’ dovuta a un infortunio è pronto per presentarsi al pubblico di Montegranaro in piena forma.

Ultimo acquisto, l’ex teramano Bobby Ray Jones Jr, ala di 26 anni. Californiano di Compton, Jones è stato seconda scelta di Minnesota nel draft del 2006 ed ha vestito la canotta di ben sei squadre NBA tra il 2006 e il 2008. Ha giocato (e si è laureato in lettere) all’ Università di Washington a Seattle dal 2002 al 2006.

Confermato il bulgaro Deyan Ivanov, che, firmando un accordo fino al 2012, diventa un punto di riferimento fondamentale per il progetto Pilla. Non mancherà l’anima italiana della Sutor, che da sempre ha contraddistinto questa squadra. Confermati i tre pilastri della scorsa stagione Maestranzi, Cavaliero e Cinciarini, protagonisti delle 10 vittorie consecutive che hanno portato ai Play-off. Visto il loro impegno con la Nazionale italiana, si riuniranno al gruppo solo al ritorno dal ritiro di Norcia previsto dal 5 all’ 11 settembre. Resta anche Michele Antonutti, che dopo una stagione non certamente brillante forse anche a causa delle sue incomprensioni con l’ex coach Frates,  è la sua occasione per il rilancio in serie A e per dimostrare il suo valore.

Rientra a Montegranaro Matteo Canavesi,  dopo due anni di lega due, felice di poter mostrare ai suoi amati tifosi veregrensi l’esperienza accumulata e la voglia di crescere. Inoltre ritrova il coach Pillastrini, che aveva scommesso su di lui nell’anno del passaggio in serie A.

Cambia lo staff tecnico, i nuovi assistenti sono Alberto Morea, lo scorso anno a Ferrara con Ford e Daniele Cavicchi, vice del Pilla negli ultimi due anni a Varese. Difficile sostituzione quella del preparatore atletico Giustino Danesi partito per la sua nuova avventura con Siena, il compito quest’anno spetta a Giuseppe Allotta, già in forza alla Sutor da tre stagione passa alla prima squadra affiancato da Matteo Panichi, toscano trapiantato a Pesaro, che ha partecipato al ritiro di Bormio con la Nazionale A.

Insomma una squadra tutta nuova che sicuramente riserverà tante sorprese ai suoi tifosi ed affezionati. L’appuntamento è per il 17 ottobre al Palasavelli di Porto San Giorgio per la prima sfida di campionato contro la Dinamo Sassari, neopromossa in serie A, dove ritroveremo subito gli ex gialloblu: il greco Dimitrios Tsaldaris e l’assisteste coach Paolo Citrini.