SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I Solisti Piceni hanno riscosso consensi convinti venerdì sera al Teatro Concordia per l’allestimento in forma semiscenica delle “Nozze di Figaro” di Mozart, spettacolo inizialmente previsto alla Palazzina Azzurra, resa inagibile dalla pioggia.

I cantanti hanno animato la scena, pur proponendo una selezione dell’opera, tramite le arie più celebri. Il raccordo tra un passaggio e l’altro è stato condotto da Silvia Ulpiani, che ha presentato la trama in maniera brillante. L’orchestra ha fornito una buona prova, come l’intero cast, in passaggi allegri come il duetto “Via resti servita” o in arie famose quali “Non più andrai”, “Dove sono i bei momenti” e le altre.

Cresce ad ogni spettacolo la realtà dei Solisti Piceni, formazione nata da pochi anni e chiamata in questa occasione ad un prova particolarmente impegnativa, dopo il successo recentemente ottenuto nella cattedrale di Ascoli. Ad ogni nuovo appuntamento sembra crescere una qualità musicale sempre di grande livello, pur variando l’organico in base alle indicazioni degli spartiti.

Lo spettacolo è stato organizzato dall’associazione musicale “Franz Schubert” di San Benedetto, con il sostegno dell’assessorato al Turismo del Comune di San Benedetto.