RIPATRANSONE – Parte martedì 3 agosto la quindicesima edizione della Rassegna Concertistica di Ripatransone con un interessante e suggestivo appuntamento: nella Cripta della Confraternita della Madonna di S. Giovanni alle 21,15 si esibirà il trio formato da Debora Mancini (voce recitante), Luigi Sabbatini (chitarra) e Marta Fumagalli (pittrice) in “Platero y yo”, poema in prosa dello scrittore spagnolo Premio Nobel per la letteratura Juan Ramon Jiménez.
È la storia di un’amicizia tra l’asino Platero e un poeta e alla fine il loro viaggio, nel dolce paesaggio andaluso, in un mondo ai confini tra la fantasia e la realtà risulterà un inno all’amore e alla vita. Le musiche, affidate alla chitarra, sono di Mario Castelnuovo Tedesco.
Durante il concerto, alcuni episodi di “Platero y yo” prenderanno vita attraverso una performance pittorica dell’artista Marta Fumagalli che dialogherà – attraverso i colori, il gesto e la creatività – con la musica e le parole.
I tre artisti vantano un curriculum ricchissimo, ad iniziare da Debora Mancini, talento eclettico e versatile, attrice comica e drammatica, diplomata in pianoforte e musicologia, che spazia dal teatro alla fiction alla radio, con numerose collaborazioni tra cui Albertazzi, Bertallot, Manganelli, Taddei.
Luigi Sabbatini è stato premiato in numerosi Concorsi (Messina, Rimini, Pistoia) e pubblica per la casa editrice “Sinfonica” (Carisch) di Milano.
Marta Fumagalli, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha partecipato a diverse mostre collettive in tutta Italia.
Organizzata dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, dall’Amministrazione Comunale di Ripatransone e dall’Associazione Musicale Marchigiana, la Rassegna, che si chiuderà il 26 settembre, prevede sei appuntamenti realizzati in vari luoghi di Ripatransone di grande fascino storico e artistico. L’ingresso è libero.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.