OFFIDA – «Le esternazioni di alcuni esponenti del Pdl offidano rese in occasione di un incontro svoltosi domenica scorsa ci pare diano il chiaro segno e dimostrino la difficoltà di fare un’opposizione concreta all’attuale Amministrazione comunale» esordisce con un attacco l’assessore al Bilancio Luigi Massa.
Massa si riferisce alle critiche fatte all’hotel Caroline dal consigliere di minoranza Geremia Acciarri e soprattutto all’intervento del consigliere regionale Giulio Natali, inerente le società partecipate.
Per Massa «un uomo politico a cui i cittadini hanno attribuito una simile alta rappresentanza farebbe forse bene, prima di lanciare accuse contro un Ente, a circostanziare ciò di cui parla con fatti ed atti».
«Vogliamo credere – continua Massa – che Natali sia stato male imbeccato dalle vocine locali che non hanno voluto o potuto rappresentargli una realtà Comunale attiva, coesa, impegnata coralmente nella sua totalità: istituzionale, sociale, associativa, a migliorare il nostro Comune».
Massa chiude puntanto il dito sul ritorno alla politica di coloro che definisce «vecchi astri nascenti offidani» ovvero su alcuni nomi che riemergono secondo l’assessore, solo dopo la soluzione perseguita e trovata per la Cantina di Offida: «Una soluzione che senz’altro ha scontentato chi ha visto e voleva continuare a vedere nella cantina soltanto una mucca da mungere a discapito degli agricoltori. Forse Natali non capirà, e potrà chiedere lumi alle sue vocine, ma gli offidani sì».
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Forse Il Consigliere Regionale Natali non ha tutti i torti , come non ha tutti i torti chi ha “imbeccato ” da Offida, una SPA ?? io andrei oltre ma mi fermo.
Assessore Massa, abbiamo capito, quella da lei fatta era una premessa, una sorta di cappello, l’incipit del discorso. Le risposte nel merito delle questioni sollevate dalla minoranza? Si, perché, assessore Massa, io che son lettore sono fermo alle ricostruzioni del consigliere Acciarri. Ma ancora pensa che con le argomentazioni fumose, ampollose, in cui l’unica cosa che dimostra è che non sa che pesci prendere, soddisfi la voglia di verità dei cittadini? Poi basta con queste stupide allusioni, con espressioni tipo “le vocine”, “la mucca da mungere”…Dio mio, mi sembra di ascoltare un politico di 50 anni fa. Senza però avere… Leggi il resto »