OFFIDA – Sono trascorsi alcuni mesi dalla scadenza del bando del concorso di idee indetto dal Comune di Offida, per la riqualificazione del quartiere Fuori Porta. Dopo le polemiche dovute ad una lettera inviata all’Amministrazione dall’Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno, firmata dal presidente Valeriano Vallesi, che sottolineava alcune illegittimità del bando,e  la risposta a mezzo stampa dell’assessore all’Urbanistica di Offida, Piegiorgio Butteri, si è giunti ad un accordo e la selezione è proseguita. Il primo premio di 4 mila euro è andato all’architetto Marco Mattioli di San Benedetto del Tronto, in associazione con gli architetti Dino Polidori, Katyuscia Laudadio e Marco Di Simplicio. E’ stata invece ritenuta degna di menzione, la proposta dell’ingegnere Andrea Tozzi, che si è aggiudicato 2 mila euro. I progetti premiati sono stati scelti tra i 14 pervenuti, da una commissione formata dagli architetti Valeriano Vallesi e Luigi Coccia, gli ingegneri Antonella D’Angelo e Paolo Leccesi e il geometra Dario Giudici.

L’obiettivo finale sarà quello di restituire, soprattutto al Viale IV Novembre, una rinnovata e valorizzata immagine attraverso la creazione di percorsi carrabili, pedonali e ciclabili, la sistemazione

«Il costo complessivo del progetto è di circa 2 milioni e 500 mila euro. Procederemo a tratti, in base alle possibilità economiche del Comune, Ma abbiamo voluto fortemente questo concorso di idee, per avere un’idea generale, per dare omogeneità agli interventi che si andranno a fare di volta in volta. Il prossimo concorso, finanze permettendo, sarà di progettazione. Devo ringraziare degli sponsor privati, che hanno permesso di aumentare i premi per i vincitori» dichiara Piergiorgio Butteri.

Esprime infine soddisfazione Valeriano Vallesi: «Un’iniziativa da lodare. Raramente si premia in un concorso di architettura, bisognerebbe promuovere di più questa disciplina».