SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un giudizio sui nuovi parcheggi al lungomare? L’aveva chiesto ai sambenedettesi anche Rivieraoggi.it, con un sondaggio lanciato circa due settimane fa, quando il dibattito sulla nuova disposizione delle strisce blu aveva raggiunto temperature bollenti.
Tutt’oggi, la situazione pare delineata. Il 69% dei votanti (pari a 320 preferenze) bocciano drasticamente la soluzione approvata, mentre solo 121 (26%) sono i pareri favorevoli in questo senso.
C’è infine anche un 4% (20) che preferisce non esprimersi e si affida ad un con un laconico “non so”.
Sarebbe ora il caso di capire se la recente chiusura delle intersezioni di collegamento tra le due corsie, effettuata con l’intento di recuperare una cinquantina di parcheggi complessivi, abbia aumentato il numero dei soddisfatti o quello degli scontenti. Non pochi sono infatti coloro che ritengono che l’ulteriore modica dovesse essere evitata. Una beffa alla beffa, una pezza che elimina sì un problema, creandone però allo stesso tempo di nuovi, come quello dell’incremento del traffico, del caos e dello smog.
Lascia un commento
L’approssimazione continua.
Ma vogliamo parlare anche della “pista ciclabile”, del Ballarin?
Una striscia di catrame di 30cm che ha allargato i marciapiedi, facendo fare ai ciclisti su e giù ogni volta che incontrano un ingresso a qualche parcheggio di qualche edificio, e che rende impossibile la marcia di due bici affiancate, oltre agli inevitabili disagi per i pedoni che devono condividere questo spazio con i ciclisti senza una demarcazione/separazione netta.
NB: questa ‘striscia ciclabile’ comincia nel NULLA (rotonda Merlini) e finisce nel NULLA (via Dari), senza alcun collegamento ciclabile con altri percorsi esistenti.
Soldi pubblici BUTTATI.
"Sarebbe ora il caso di capire se la recente chiusura delle intersezioni di collegamento tra le due corsie, effettuata con l'intento di recuperare una cinquantina di parcheggi complessivi, abbia aumentato il numero dei soddisfatti o quello degli scontenti". Io sono fra quelli a cui piace il lungomare così (e sul lingomare ci abito), ma a cui non piace la chiusura delle intersezioni, perciò faccio due proposte che gradirei condivideste: 1. sono necessarie da codice della strada le corsie di immissione sul lungomare, o sono troppo strette e nessuno le utilizza, e quindi si possono eliminare recuperando tanti altri posti auto?… Leggi il resto »
Per Jake Ramone: premesso che sono d'accordo con te e quello che dici l'ho già fatto notare a chi sta realizzando quel progetto di pista ciclabile di cui parli, la pista non inizierà e non finirà nel nulla ma verranno realizzati altri tratti fino a collegare le piste dei lungomari di SBT e di Grottammare. Per es dall'altra parte del Ballarin verrà realizzata un'altra "striscia" di 50cm per le bici in direzione sud nord, mentre quella di cui parli tu deve servire solo alla direzione nord-sud, mah!!!
Io penso che così sia meglio e probabilmente è più sicuro per i pedoni, per le carrozzine e le bici perchè si ha una migliore visuale. A proposito, sarebbe il caso di dare una bella potata agli oleandri che sono veramente un pericolo per i ciclisti e per i pedoni stessi che dal marciapiede si affacciano sulla pista ciclabile. Vorrei fare però una critica a scoppio ritardato, visto che ormai non si tornerà più indietro. La pista ciclabile è molto sottodimensionata rispetto all'afflusso di ciclisti. Se ne tenga conto quando un giorno, ahimè lontano, si deciderà di rifare il lungomare… Leggi il resto »
Chissà cosa ne pensa Felicetti di questo sondaggio? E Gaspari? Sarà così ostinato e convinto di aver ragione?
@Cekko: se non ricordo male, la “striscia ciclabile” sul lato mare del Ballarin non è + in programma, almeno per questa estate. Quanto ai collegamenti mancanti, se ne parla da prima ma se uno ci pensa, non so come si possa collegare in maniera sicura per ciclisti ed automobilisti la parte finale del lungomare di Grottammare, che corre dal lato mare (est) con la recente “striscia ciclabile” a lato del Ballarin che corre sul lato monte (ovest). Per farlo, bisognerebbe ‘attraversare’ la rotonda o, attraverso il parcheggio dei camper, la strada all’altezza dell’angolo nord-ovest del Ballarin, ma in questo caso… Leggi il resto »
Faccio un’ulteriore aggiunta dopo esser passato diverse volte sul lungomare (sia in auto che in bici) proprio per rendermi conto con i miei occhi. Alcune osservazioni: – le famiglie con passeggini devono fare complicate e scomode manovre per scaricare i passeggini suddetti, sia dal lato destro (che dà sulla strada) che dal lato sinistro (che dà in mezzo alle aiuole) – NESSUNO ATTRAVERSA SULLE STRISCE PEDONALI, sia con passeggini, sia a piedi, sia in bicicletta; le strisce pedonali sono inoltre talmente distanti tra loro, e consumate dalle intemperie, da risultare invisibili, quindi si attraversa dove si può – la bassa… Leggi il resto »
Piacerebbe sapere chi filtra (censura?) i commenti dei lettori, poichè è già la terza volta che vedo i mie commenti tagliati o mai pubblicati. Non contenevano alcunchè di offensivo nè di riprovevole. Semplicemente, avendo una base di studi statistici, ero perplesso dalla rilevanza data a percentuali relative a un sondaggio su meno dell’1% della popolazione. Per me potrebbe rappresentare la prova inequivocabile che fate molto affidamento sulla scarsa conoscenza delle leggi statistiche della popolazione, facendo piuttosto leva su sentimenti anti-amministrazione comunale proponendo argomentazioni puramente demagogiche. Il direttore, magari, potrebbe spiegarmi se e dove mi sbaglio? IL DIRETTORE RISPONDE Credo che… Leggi il resto »
Direttore, non conosco i precedenti interventi di Valko che non sono stati pubblicati, ma su una cosa ha ragione…il sondaggio da voi proposto non ha alcuna validità ai fini statistici. Non solo per la scarsa consistenza del campione, ma anche per il mancato controllo delle caratteristiche del campione (inevitabile in un sondaggio web di questo tipo). Diciamo che sarebbe stato più corretto dire che il 69% dei lettori di sambenedettoggi.it non apprezza i parcheggi sul lungomare. Poi vabbè, io sarei anche tra questo 69%, ma come diceva un personaggio televisivo di qualche tempo fa, “tutto questo solo per la precisione”.… Leggi il resto »
Riscrivo pubblicamente. I sondaggi on line non hanno un valore statistico certo. Tuttavia circa 430 risposte al momento sono un indicatore ben preciso. Siccome la questione è stato tanto dibattuta, e ognuno dice la sua (giornalisti, intervistati, politici), crediamo che questo sia l’unico dato “approssimabile” di cui si dispone a San Benedetto per valutare questa iniziativa, messo a disposizione di tutti gratuitamente. E’ impossibile creare un campione rappresentativo a San Benedetto, o almeno i costi sarebbero altissimi, ma ricordo che i sondaggi “scientifici” di cui spesso siamo costretti a discutere si basano su campioni di mille interviste su un universo… Leggi il resto »
Se ho ricevuto via mail la risposta di Flammini, allora significa che sapete NOME e Cognome del sottoscritto. L’anonimità dove starebbe? Ora però mi dica in che modo le è utile sapere le mie generalità, cambia qualcosa nel suo pensiero? Se io fossi una persona “importante” un “vip”, un politico influente, avrebbero un peso maggiore le mie parole? Fate gli interessi dei cittadini dichiarando che “Parcheggi lungomare, i contrari sono il 69%” avendo chiesto il parere a quattro gatti? Almeno fateci sapere CHI SONO quelli cha hanno espresso un parere, in modo tale che noi si possa valutare se SONO… Leggi il resto »
Una piccola osservazione al commento di Jack Ramone: Non me ne intendo, ma la bassa velocità non produce maggiori consumi, anzi, generalmente è il contrario perché effettuando minori giri, il motore necessita di minor carburante, a meno che non si tenda a far andare il motore su di giri, ma questo dipende dal tipo di guida che uno possiede. Il tempo di percorrenza, allo stesso modo, non influisce sui consumi. Tutto questo, ovviamente, quando non ci sono frequenti rallentamenti, ripartenze …, altrimenti si che si consumerebbe di più ed il tempo di percorrenza influirebbe negativamente perché il mezzo tende a… Leggi il resto »
Giovanni Marucci basta prendere un "quattroruote" per vedere che le auto sui tratti urbani consumano di più…..
Il consumo minore si ha ad un'andatura regolare con marce lunghe, e trovo difficile andare a 30 km/h in quarta…..
alessandro84
Se avessi letto con più attenzione il mio commento avresti evitato il tuo.
E' l'ennesima volta che ricommenti senza aver letto attentamente: è un pretesto?
ma la sicurezza dove la mettiamo?
Parcheggio l'auto scarico il passeggino rigorosamente in mezzo di strada ,poiche' in alcuni punti non e'possibile scendere sull'aiuola a meno che' non si voglia finire in mezzo ad un oleandro, poi mi incammino verso le strisce pedonali che la nostra gentile amministrazione ci ha fornito, sempre camminando accanto alle macchine parcheggiate e le auto che camminano e quando sono auto siamo fortunati per poter attraversare finalmente verso la spiaggia.
Hanno ridotto il nostro lungomare in un percorso di guerra.