JESI – E’ sfumato almeno sul campo il sogno Serie D (dove manca dal 2002) della Jesina. Infatti nella finale di ritorno dei play off nazionali, la squadra di Fenucci non ce l’ha fatta a ribaltare il pesante passivo (3-0) subito all’andata in terra friulana dal Kras Repen (al suo primo anno d’Eccellenza, è stato già promosso in Serie D), ma è riuscita comunque a vincere per 3-2. Eppure i leoncelli sono andati vicinissimi all’impresa, basti pensare che dopo soli 10 minuti conducevano per 2-0 prima di subire la rimonta ospite (da 2-0 a 2-2).
Salvo ripescaggio (molto probabile) la squadra bianco-rossa resta dunque in Eccellenza Marche (che ora rischia di restare a 20 squadre o di essere a 19) e con la sua sconfitta per ora svaniscono anche i sogni di squadre come l’Urbino che ha vinto la finale degli inutili play out contro la Catelfrettese, ma è lo stesso condannato alla retrocessione in Promozione. Comunque vada la Jesina ha comunque disputato una grande stagione, nessuno poteva prevedere che si sarebbe giocata la promozione (rispetto a squadre più accreditate come Fermana e Vis Pesaro che hanno completamente deluso), anche perchè i biancorossi avevano chiuso la stagione regolare al quarto posto. Assieme al Kras Repen (Eccellenza Friuli Venezia Giulia) le altre sei squadre vincitrici delle finali nazionali dei play Off d’Eccellenza e che dunque approdano in Serie D sono: Anzio Lavinio (Lazio Girone A), Caperanese (Liguria), Castiglione Savoia (Lombardia Girone C), Cesenatico (Emilia Romagna Girone B), Ebolitana (Campania Girone B) e Fortis Trani (Puglia).
Questi nel dettaglio i risultati dei Play Off Nazionali d’Eccellenza:
Semifinali con sfide di andata e ritorno:
Castelnuovo Sandrà-Sottomarina Lido 1-1 e 2-1;
Folgore Verano –Caperanese 2-2 e 0-1;
Castiglione Savoia-Novese 1-1 e 3-2;
Santhià-Fersina Peginese 3-2 e 0-2;
Kras Repen-Verbano 2-1 e 1-1;
Jesina-Voluntas Spoleto 3-0 e 1-1;
Camaiore-Castiadas 3-1 e 2-5;
Virtus Pavullese-Cesenatico 0-1 e 1-1;
Mosciano-Pistoiese * 0-0 e 1-0;
Cavese-Anzio Lavinio 1-2 e 0-1;
Kamarat-Real Isernia 2-3 e 1-0;
Ebolitana-Arzanese 1-1 e 2-2;
Fortis Trani-Scalea 1-0 e 2-1;
Angelo Cristofaro-Noto 1-2 e 1-5.
In neretto le 14 squadre approdate alle 7 finali.
* Da notare che fine abbia fatto la famosa Pistoiese.
Finali Play Off con sfide di andata e ritorno:
Gara 1: Castelnuovo Sandrà-Caperanese 2-3 e 1-1;
Gara 2: Castiglione Savoia-Fersina Peginese 2-1 e 1-0;
Gara 3:Kras Repen-Jesina 3-0 e 2-3;
Gara 4: Castiadas –Cesenatico 1-0 e 0-2;
Gara 5: Mosciano-Anzio Lavinio 1-2 e 0-1;
Gara 6: Real Isernia-Ebolitana 2-2 e 1-1;
Gara 7: Fortis Trani-Noto 1-1 e 3-1.
In neretto le 7 squadre approdate in Serie D.
Lascia un commento