SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un nuovo campo da Rugby in zona Santissima Annunziata, quartiere Agraria. Si è svolta martedì presso la sala consiliare del comune di San Benedetto l’incontro tra le due società sambenedettesi della palla ovale, Rugby Samb e Legio Picena, e il sindaco Gaspari per discutere sulla realizzazione del campo da gioco e dei costi che comporterà. Presentato il progetto preliminare redatto dall’ingegnere del Comune Enrico Offidani.
Un’opera architettonica e sociale importante per il Comune di San Benedetto come importante è l’elevata somma di denaro che dovrà sborsare per la realizzazione. Trecentomila euro, infatti, saranno garantiti dal Comune, per iniziare i lavori e la stesura del campo da gioco, di ampia metratura (l’ampiezza di un campo regolamentare è di minimo: 66 X 119 metri “di cui 100 senza contare le aree di meta” massimo: 69 X 144 metri). L’area individuata sarà messa a disposizione, dal Comune, senza alcun costo aggiuntivo. La somma totale per la messa in opera stimata, per ottenere un campo agibile, a norma e multi servizio, è pari a seicentosettantacinque mila euro.

Attraverso un bando di gara ora sarà individuata la società per l’avvio dei lavori di costruzione. Le due società sportive, Rugby Samb e Legio Picena Rugby, dovrebbero farsi carico della spesa rimanente per la realizzazione, pari a trecentosettantacinque mila euro. Anche se sul dato non c’è molto accordo, visto che in una nota diffusa dall’ufficio stampa del Comune mercoledì la quota di compartecipazione richiesta alla società sarebbe di 200mila euro. Inoltre la società sportiva che dovrebbe gestire il campo dovrebbe essere solo una, quindi ci sarà ancora molto da definire riguardo questi aspetti della questione.
Le società sportive sono entusiaste dell’appoggio dato dall’amministrazione Gaspari, ma allo stesso tempo mostrano preoccupazione sull’ingente spesa. «Io credo che un’opportunità del genere non vi possa ricapitare – afferma il sindaco Gaspari riferendosi ai dirigenti delle società sportive – noi vi diamo una base importante, a voi sta compiere l’opera per la fine della realizzazione». Tra quindici giorni le società sportive si rincontreranno presso il Comune di San Benedetto per decidere sui dettagli dell’avvio dei lavori e per verificare i costi effettivi dell’opera.