SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per vedere il video clicca sull’icona rettangolare sulla destra. Immagini e montaggio Maria Josè Fernandez Moreno
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per vedere il video clicca sull’icona rettangolare sulla destra. Immagini e montaggio Maria Josè Fernandez Moreno
Lascia un commento
Ricordo che la pista ciclabile su viale De Gasperi costò cara a Perazzoli; questi parcheggi avranno lo stesso effetto con Gaspari????
che tristezza………………
Le immagini si commentano da sole, anzi, probabilmente la situazione diventerà ancor meno gestibile con l'alta stagione. Spero che oltre Marinucci altri consiglieri di maggioranza abbiano almeno il coraggio di dire "Not in my name", sia per quello che è stato realizzato, sia per il metodo (soprattutto).
Felicetti autore di un capolavoro politico, da consigliere stravolge la viabilità consolidata da 16 anni senza neanche il bisogno di un'assemblea per illustrare l'alta ingegneria. Ma non era professore di matematica? :)
Che senso ha diminuire l'effettivo numero di parcheggi? Che senso ha privare la pista ciclabile di quel muro protettivo che era rappresentato dalla fila di macchine in posteggio? Che senso ha far incrociare le traiettorie dei veicoli che dovranno passare sull'altro lato del lungomare e le traiettorie dei veicoli che usciranno dai parcheggi? Questa operazione non ha alcun senso. Ho trovato tre contro. L'assessore è invitato ad illustrare almeno un pro.
Sono sconcertato, l'Assessore Capriotti aveva promesso che, prima dell'inizio dei lavori, avrebbe portato lo "studio di fattibilità" in maggioranza e invece…..
Mi piacerebbe sapere direttamente dagli interessati il motivo di tale scempio. Oltre ai 3 “contro” di kiusoxferie aggiungo: ma chi ha un passeggino da scaricare dalla macchina, dove lo appoggia in mezzo alle siepi o in mezzo alla strada?
@kiusoxferie: nell'altro articolo ho elencato ben 7 contro….
@andrea Marinucci: hai fatto bene a mostrarti riluttante ma ora devi fare qualcosa di più….
Che gran capolavoro di alta ingegneria… Certo che noi sambenedettesi abbiamo dei dirigenti veramente illuminati! Voglio ridere mo st'estate con la strada ancora più stretta, col triplo delle persone che attraversano e con gli sportelli delle auto che vanno a spalancarsi davanti alle macchine in transito. Ah però non c'è che dire. Proprio un capolavoro!
Sono stato preso in contropiede da quella striscia bianca che inizialmente è stata tracciata insieme ai rettangoli bianchi accanto alla pista ciclabile. Poi, quando si è iniziato a cancellare le righe azzurre dei parcheggi ho pensato all'eliminazione dei parcheggi, e sono iniziati i primi dubbi. Quando poi i parcheggi sono riapparsi sul lato sinistro della carreggiata ho capito, con terrore ma ho capito. Ora ho letto tutti i commenti pro (pochini) contro(numerosi). Che idea mi sono fatto? Che non ci saranno miglioramenti nè al traffico, nè alla sicurezza. Non entro nel merito delle motivazioni di questo intervento ma penso non… Leggi il resto »
Questo capolavoro di alta ingegneria ha un solo punto a favore :
calcolando che dopo le ore 15:00 il sole si trova nella fase calante (ponente) e di presupposto la direzione della meridiana con la palme/oleandri si potra usufruire di una parziale ombra favorita dalle piante in oggetto.
@alessandro84: scusa ma non ho letto i commenti dell'altro articolo… e ho scritto il mio commento impulsivamente, assolutamente sconcertato per lo scempio che si sta consumando…
Ma poi chi scende dall’auto per attraversare la strada DEVE passare sulle strisce pedonali o può farlo dove gli pare? E se magari un bambino appena parcheggiato l’auto apre d’istinto lo sportello e si trova in strada prima che la madre o il padre potesse fermarlo? E se si deve scaricare un ombrellone,una sdraio, un passeggino che facciamo scarichiamo tutto sopra le aiuole o fermiamo il traffico? Aumenta la visibilità? Si delle signorine in costume che passeggiano e poi ci distraiamo dalla guida, cosa ben problematica prima con le auto parcheggiate! O l’assessore e Felicetti,con il consenso del signor Sindaco,… Leggi il resto »
Dalla foto di questo articolo risulta ben evidente che la larghezza della corsia di marcia è stata ridotta di un buon mezzo metro. Dalla foto, infatti, si vede benissimo che i nuovi spazi per i ciclomotori sono stati ricavati "all'interno" dei vecchi parcheggi per le auto che però sono stati replicati dall'altro lato della stessa corsia.
Quindi, la larghezza degli spazi di sosta riservati ai ciclomotori è stata chiaramente sottratta alla corsia di marcia.