ALBA ADRIATICA – «Questa iniziativa serve a favorire tutti i territori della costa adriatica, al di là degli sterili campanilismi»: Con queste parole Simona Tavoletti, della Lega Nord di Alba Adriatica, dà pieno sostegno alla proposta di supportare il precario servizio ferroviario estivo con un treno Frecciarossa, lanciata dal consigliere Pdl della regione Marche Giancarlo D’Anna.

Nella nota infatti, il consigliere del Pdl denuncia che dopo le numerose lamentele dei viaggiatori e delle istituzioni territoriali sui disservizi di Trenitalia, da parte dell’azienda non si sono viste risposte adeguate, ma la soppressione di alcune fermate del servizio Eurostar City in importanti località turistiche della costa adriatica. D’Anna presenta, per questo motivo, la proposta di Alessandro Cirillo e Bogdan Fratini (progettisti) di collegare Milano all’Adriatico facendo continuare la corsa del treno Frecciarossa fino ad Ancona e Pescara, effettuando diverse fermate intermedie (Riccione, Cattolica, Pesaro, Fano, Senigallia, Falconara Marittima, Civitanova Marche, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto e Giulianova).

Sfruttando così la linea ad Alta Velocità tra Milano e Bologna e le tecnologie che permettono a questo treno di andare più veloce degli Eurostar City, si potrebbe, ad esempio, abbassare i tempi di percorrenza del servizio di supporto estivo dal capoluogo lombardo a Rimini di ben 3 ore e 20 minuti, agevolando notevolmente il flusso turistico dal nord. Secondo il consigliere regionale, inoltre, questo servizio «potrebbe costituire il primo passo per l’introduzione di collegamenti quotidiani ad Alta Velocità tra Milano e le regioni adriatiche».