ASCOLI PICENO – Un milione e centomila euro per la messa in sicurezza delle scuole ascolane. – è questa la notizia annunciata venerdì dal sindaco di Ascoli Guido Castelli di ritorno da Roma dove ha seguito l’iter del Ministero delle Infrastrutture per erogare fondi da destinare alla manutenzione delle scuole.
«Il Cipe – osserva il Sindaco in una nota – ha esaminato nella giornata di oggi le proposte elaborate dal Ministero delle Infrastrutture riguardanti la prima tranche del piano di manutenzione straordinaria del patrimonio scolastico. Parliamo di un finanziamento di 357 milioni di euro che la settimana scorsa ha ricevuto l’ok dalla conferenza unificata Stato-Regioni-Città».
«Oggi posso dire che Ascoli è una delle città che andrà a beneficiare maggiormente dei fondi stanziati dal Governo per la sicurezza scolastica.» aggiunge ancora Castelli, visibilmente entusiasta di togliersi qualche sassolino dalla scarpa soprattutto nei confronti di chi, più volte in questi mesi, riferendosi alle conoscenze del sindaco nella capitale, aveva parlato di fantomatiche e tanto sbandierate amicizie romane che avrebbero prodotto solo spettacoli teatrali (la collaborazione col Sistina).
«Si tratta di una delle prime conferme del nuovo rapporto di collaborazione che sto cercando di sviluppare tra Ascoli ed il Governo nazionale. Nel corso della campagna elettorale qualcuno ironizzava per la presenza dei molti Ministri accorsi in città a sostenere la mia candidatura. Credo che il risultato ottenuto oggi sia la dimostrazione concreta di quanto quelle critiche fossero gratuite e strumentali».
Ecco il dettaglio dei finanziamenti: scuola infanzia ex Montessori – scuola elementare S. Agostino € 585.000, scuola primaria Rodari v. S. Serafino € 442.000, scuola primaria di v. Speranza € 65.000.
«Si apre ora la procedura per l’assegnazione della seconda tranche» – dice ancora Castelli, che annuncia la volontà di ottenere ulteriori finanziamenti per completare le opere di messa in sicurezza del sistema scolastico cittadino».
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Caro direttore, Ma che fa il governo da corsie preferenziali ad amministrazioni di centrodestra? Cosa dicono gli elettori del Pdl sambenedettese? Diranno che sarebbe meglio avere il centrodestra anche a San Benedetto? Allora chiediamo alla Provincia che vengano dirottati soldi verso le scuole sambenedettesi, visto che oltre le scuole primarie anche gli istituti superiori (Alberghiero) necessitano di sostanziali finanziamenti. Con il governo noi non ci riusciamo! Chiediamo ai ns. amministratori provinciali di imitare Castelli! Se Spacca è Anconacentrico non saprei come definire il governo Berlusconi! Forse centrodestra centrico? IL DIRETTORE RISPONDE Caro Fabio, scusami ma il tuo commento è abbastanza… Leggi il resto »
prima di parlare forse è meglio informarsi Guido Castelli sindaco di Ascoli ha messo in evidenza i fondi arrivati dal governo per le scuole del Comune che amministra, dovrebbero fare altrettanto i sindaci di San Benedetto del Tronto e di Grottammare visto che sono arrivati i soldi anche per le scuole di questi due comuni ,per Grottammare sono arrivati finanziamenti per tre scuole, mi risulta che questi due comuni siano di sinistra o sbaglio? La sicurezza dei bambini nelle scuole non ha colore politico ,o destra o sinistra va tutelata. Per quel che riguarda la regione Marche stendiamo un velo… Leggi il resto »
Forse tra incomprensioni ed assurdità sto invecchiando anch’io! Vede Direttore, forse non solo a noi Politici spesso fugge il senso della realtà, ma spesso anche a chi la Politica dovrebbe spiegarla e raccontarla sfuggono quelli che sono gli aspetti più importanti. Come si fa a non cogliere un aspetto Politico macroscopito che viene spiegagato chiaramente nel suo articolo: “Nel corso della campagna elettorale qualcuno ironizzava per la presenza dei molti Ministri accorsi in città a sostenere la mia candidatura. Credo che il risultato ottenuto oggi sia la dimostrazione concreta di quanto quelle critiche fossero gratuite e strumentali».” (dice Castelli). Ecco,… Leggi il resto »
Caro direttore, ho dimenticato di mettere alla fine del mio intervento:
Con rinnovata stima!!
A presto per altri confronti!
@Urbinati Fabio: il tuo ragionamento è troppo smaliziato per provenire da un consigliere comunale. Non è forse la stessa modalità di reperire fondi che usato Canducci per sistemare l'area Cerboni. Secondo me è stato un atto di abilità politica. Canducci è stato bravo a trovare soldi per sistemare un'area pubblica anche se non c'era il "merito" per far venire quei soldi a San Benedetto. Allo stesso modo è stato Bravo Castelli. I politici devono fare gli interessi della loro comunità e se ci si avvale di amicizie di partito ben venga (ovviamente nel rispetto della legalità); vuol dire che sono… Leggi il resto »
@alessandro: Sono d'accordo con te! Io infatti lo dico + volte che Castelli è stato bravissimo!!!! Anche Canducci è stato bravissimo, non solo x zona Cerboni ma anche x il Paese Alto. Però ciò che non mi piace è questo modo "clientelare e partitico" di gestire fondi Pubblici. Castelli addirittura se ne vanta!! Dai, credo che questo non piaccia neppure a te! Riguarda l'Anconacentrismo io ho una idea ben precisa e te ne faccio un accenno: 1- Ad Ancona ci sono strutture Sanitarie come il Torrette-Lancisi, il Salesi e il centro Leucemie a Pesato per dirne alcune. Queste sono strutture… Leggi il resto »
@urbinati…scusa dove vedi il modo clientelare di canducci? trovare fondi per la ctta', per zone fatiscenti da rimettere in ordine tu lo chiami clientelare? e cosa saebbe la politica per te…fare accordi con i costruttori per cementificare la citta', rubare la sabbia ai cittadini comuni per regalarla ai concessionari di spiaggia? schierarsi dalla parte degli occupanti del suolo pubblico senza sentire il parere dei cittadini? oppure e' partecipare a riunioni carbonare per far fuori il sindaco? ti ricordo che il tuo amico DONATI salta di palo in frasca per una poltrona, quindi ogni tanto un esame di coscienza facciamolo tutti… Leggi il resto »
@fabio Urbinati: non metto in dubbio che in Ancona ci siano strutture di rilevanza regionale, ma nel resto della regione devono essere garantiti i livelli di servizio necessari. Anche il concetto stesso di Area Vasta, molto pubblicizzato, va ad intaccare i livelli di servizio invece di aumentarne l'efficienza. Il "Modello IKEA" per la sanità ,come sponsorizzato dal vecchio assessore, si adatta ad un ridotto numero di patologie ed interventi non può essere adottato per ogni richiesta di assistenza. Per la bretella sono stati fatti molti studi (se non erro l'ultimo dal Prof. Canestrari) la colpa di Spacca è nell'aver distratto… Leggi il resto »
@Coccia, virgolettato "clientelare e partitico" credo che tu non abbia colto proprio il senso del discorso. Addirittura corri 1000 km all'ollora fino ad arrivare alla sabbia e alla cementificazione e ciliegina sulla torta le riunioni "carbonare". Purtroppo non segui le cronache, o segui solo quello che ti fanno comodo altrimenti non avresti fatto riferimento alle "riunioni carbonare". Ma questo lascia il tempo che trova, visto che Paolo Canducci oltre ad un collega di maggioranza è anche un mio carissimo Amico e Lui sa della mia considerazione nei suoi confronti, quindi non ho altro da spiegarti, ma per il futuro ti… Leggi il resto »
@ Alessandro, sulla Sanità hai ragione, il resto della regione deve essere potenziato per i servizi essenziali e concentrare le eccellenze dove già esistono e se possibile potenziarle. Per l'area vasta io sarei un po + fiducioso, aspettiamo che prenda corpo e poi giudicheremo. Io non sono assolutamente un difensore di Spacca, ma credo che questa sia la Legislatura chiave per la nostra Sanità, perchè viene dopo un cospicuo risanamento dei conti in materia Sanitaria e quindi credo che si creeranno le condizioni per il miglioramento del ns. Ospedale. Per le infrastrutture, ripeto e sono convinto che servano progetti credibili… Leggi il resto »
ADESSO carissimo Fabio voglio infierire ancora una volta sul tuo San Benedetto ha fatto progetti per i lavori che ricadono sui finanziamenti che ha ottenuto Ascoli Piceno ? Stai dando una notizia forse molto lacunosa e fatta da un consigliere comunale è preoccupante.. molto. N ?on dici o non s ai , A quale anno progettuale risalgono i progetti del Comune di Ascoli Piceno che usufruiscono di questi finanziamenti ?. Tu dall'alto delle tue conoscenze facci , dacci notizie certe a quale anno risalgono questi progetti finanziati. Altrimenti carissimo Fabio la tua è solo VOGLIA di visibilità e demagogia spicciola..… Leggi il resto »