SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Lauro Toneatto si è spento questa mattina, 13 maggio. Ex allenatore della Samb durante il campionato 1978-79, risiedeva da anni a Siena, squadra dove aveva disputato 8 anni da calciatore, ed era originario di Udine, precisamente del paese di Flambro. Aveva 77 anni.
Cordoglio dalla società rossoblu per la scomparsa di un uomo che ha fatto un pezzo di storia rossoblu. Anche la redazione di RivieraOggi.it porge ai familiari e agli amici di Toneatto le più sentite condoglianze.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Un altro uomo ruvido e schietto di una Samb che non c'è più. Lo ricordo con particolare simpatia. A lui ho fatto pure l'unica intervista della mia vita quando esisteva quell'altro mitico giornalino che si chiamava Forza Samb. Forse sbaglio, ma a me risulta che allenò i rossoble nella stagione 78-79 e che ci salvammo nelle ultime giornate. I giocatori di quell'anno furono: Bogoni, Giani, Basilico, Catania, Chimenti, Schiavi, Melotti, Pigino, Ceccarelli, Bacci, Romiti, Cagni, Bozzi, Cavazzini, sanzone, Catto, Corvasce, Marchi, Sciannimanico. Di ognuno ci sarebbe tanto da dire ma non mancherà occasione in futuro.
Nel 1977/1978 l'allenatore fu Marino Bergamasco. Se ben Ricordo Toneatto lo fu nel 1978/1979 e subenttrò a Tribuiani.
Penso anch'io che questa volta la redazione abbia sbagliato anno………ma poco male rispetto a televideo che non cita la Samb tra le sue ex squadre allenate.
Forse siamo stati dimenticati dal calcio che conta???
@tarcisio65
Vado a memoria, ma penso che Tu abbia ragione.
Ricordo anche la partitissima con la Sampdoria che dovevamo vincere e che Bergamo non permise (oltretutto beccammo anche 3 giornate di squalifica del campo: per cosa poi?).
Anche se avevo dieci anni ricordo ancora la mitica vittoria di Foggia dallo 0-2 al 3-2, giornata memorabile in cui mettemmo il sigillo sulla salvezza. All'epoca non c'era Sky o Mediaset (per fortuna) e seguii con trepidazione la partita alla radio!!! GRAZIE TONEATTO.
Lauro Toneatto fu un "energico" della panca rossoblu: grinta e determinazione; nel campionato di Serie B 1978/79 subentrò a Nicola Tribuiani all'ottava giornata e diede una svolta "caratteriale" alla squadra…mi ricordo la rocambolesca gara contro la Sampdoria in casa (2-2), da non confondere con la gara dell'anno prima quella del "misfatto" dell'arbitro Bergamo (0-0) che ci costò la Serie A e quella Samb era allenata dal Mister dei Mister il Sig. Marino Bergamasco. Memorabile anche la rimonta di Foggia, da 0-2 a 3-2 per noi. Il ricordo personalissimo fu la schiacciante vittoria contro la Nocerina in casa (3-0) nell'ultima partita… Leggi il resto »
Di quel campionato mi sono rimaste nel cuore, oltre la citata foggia samb che vidi un paio di volte in tv, anche Samb Brescia 3-2 con doppietta di Sciannimanico che, se ben ricordo, fu l'esordio in panchina di Mister Toneatto, e Samb Varese 3 -1 con un gran Gol di Bozzi (fu il gol del pareggio) dai 25-30 metri che vidi in piedi appoggiato alla rete in curva sud proprio dietro la porta del varese..
x tarcisio: quello è il campionato di B che ricordo sempre più volentieri (non so perchè). Quell'eurogol di Bozzi di cui parli era il 2-1. Il pareggio fu di Ceccarelli con un tiro dal limite dell'area su una palla vacante dopo una mischia su corner. Alla fine ci fu il gol sotto porta di Corvasce che era ancora una promessa, e che a me piaceva tanto. Un'altra bella partita di quella stagione fu la successiva ancora in casa col Palermo, vin ta nella ripresa in un campo infame a causa della recente nevicata di qualche giorno prima… Pessime gare in… Leggi il resto »