SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ruspe, recinzioni, macchine fotografiche, Facebook, comunicati stampa, dichiarazioni caustiche, volantini, e-mail. E poi sabbia, sabbia, tanta sabbia: in piccole montagnette, estratta, escavata, trasportata, asciutta, bagnata, dorata, terrigna, subacquea. E’ la guerra del ripascimento che vede contrapposta l’amministrazione comunale di Giovanni Gaspari e l’unico oppositore politico (il centrodestra tace quindi acconsente?), Daniele Primavera, in relazione alla presa della sabbia dalle spiagge libere per provare a prolungare i pochi metri rimasti nelle concessioni più a nord di San Benedetto.
Primavera documenta con le fotografie che riportiamo le sue argomentazioni contrarie: riguardano, in questo caso, la spiaggia libera di fronte a Las Vegas, che qualcuno ha già soprannominato il “Golfo di San Benedetto”.
Lascia un commento
Ma tutto questo scempio a vantaggio di chi? Possibile che tutti i concessionari siano d'accordo?
non credo ai miei occhi…uno scempio!!!!!!!!!!!
Che noia.
L'avevo scritto in numerosi interenti: mentre la spiaggia si è ritirata moltissimo nelle prime concessioni, in quelle subito successive si è allungata notevolmente.
Questo intervento "normalizza" la situazione.
E' sempre utile ricordare l'inefficienza dell'amministrazione Gaspari, ma pubblicare immagini della spiaggia durante i lavori non rende giustizia al nostro lungomare (visto che con poco tempo il mare ristabilirà le forme naturali).
Certo che il centrodestra sta zitto, MICA CI STANNO LE ELEZIONI ADESSO, chi se ne frega del popolino che va al mare con l’ombrellone in spalla e la bottiglia d’acqua dentro la borsa.
Bellissimi quegli scogli accatastati a inizio spiaggia, a cosa servono? Ad evitare maraggiate? Interessante, metterli lì a Maggio, per il prossimo inverno che propone un muro di 3 metri?
Maurizio
@Gundam: dire che il mare riporterà la sabbia, e quindi si può scavare finchè si vuole, è come dire che una foresta può essere incendiata perchè gli alberi, col tempo, ricrescono e la cenere concima. Io sono convinto che se tu fossi proprietario di una concessione, e avessero fatto quel lavoro sulla "tua" area, avresti inondato il giornale di insulti verso l'amministrazione. Lì non c'è alcuna concessione: e questo non vuol dire che nessuno ne sia proprietario, ma vuol dire che lo siamo tutti. E che tutti dovremmo incazzarci, esattamente come farebbe un concessionario. E scusa il francesismo, e se… Leggi il resto »
tutto cio' e' solamente uno spreco di denaro pubblico, visto che il primo tratto di spiaggia alla prima mareggiata vedra' sparire la sabbia presa nelle spiagge libere, INCOMPETENZA AL POTERE…. E PURTROPPO NON E' UNA NOVITA'
P.S.: non penso che i concessionari di spiaggia siano contenti di questo "tampone" aspettando le scogliere per il 2011
Capisco che il fenomeno dell' erosione giustamente preoccupa moltissimo i concessionari però da quello che ho visto io per lo meno la scorsa estate da metà luglio a fine agosto gli chalet non sono mai stati pieni mentre le spiagge libere si… insomma creare un golfo per una fila in più di ombrelloni è un mezzo sciempio… Per una volta "spero" nelle parole di gundam e nella "razionalità" del mare…
Dopo oltre cinquanta anni che il pubblico interviene per mettere in sicurezza le spiagge,non sarebbe ora che il demanio vendesse ai privati le loro concessioni e si levasse dalle scatole quella zavorra rappresentata dalle spese da sostenere tiutti gli anni ? Non riesco a capire perchè,in momenti di crisi come quelli che stiamo attraversando,bisogna ancora elargire tanto danaro pubblico alle ditte che appaltano questi lavori. Mi piacerebbe sapere se,visto che i cantieri sono in crisi e che quindi gli operatori potrebbero farsi concorrenza,siano diminuiti i costi rispetto agli anni passati!! Se qualcuno fosse in grado di accertarlo lo pregherei di… Leggi il resto »
Io sono uno di quelli che va al mare in spiaggia libera. e di certo non mi definirei "popolino" in senso spregiativo, cioè di una classe sociale qualunquista e poco attenta. Certo in questi anni va di moda essere VIP anche senza averne titolo ma questo non cambia che le spiagge libere sono un diritto di tutti, popolino pezzente o meno. Personalmente odio stare stretto come una sardina tra ombrelloni e sdraio … preferisco godermi la spiaggià con un po' più di comodità. Poi magari l'acqua e il gelato si possono anche comprare negli chalet… Vedere che i concessionari spesso… Leggi il resto »
Non vorrei iscrivermi al partito delle onde, ma calcare la mano contro l’amministrazione sul problema dell’erosione mi sembra la stessa cosa che prendersela col governo quando piove. Mi pare che altre città marchigiane abbiano problemi ben più seri di questi, e forse se ne rendono conto consiglieri di centrodestra. Mi dispiace notare che a San Benedetto la polemica resti la costante di sempre. C’è una rissosità da paura. Ed è preoccupante che anziché aver voglia di fare, i giovani abbiano voglia di recriminare, come se avessero perso un treno per sempre.
Non si affronta così il "problema" dell'erosione. In medicina si potrebbe parlare di terapia altamente invasiva. Un trapianto con alto rischio di rigetto. (Riego Gambini)
Caro Daniele, credo che nella foga hai letto quello che non ho scritto. Non ho mai scritto "che palle", ma solo "che noia". Siamo tutti d'accordo nel dire che Gaspari aveva totalmente dimenticato la situazione della nostra spiaggia, del resto si tratta della stessa persona che aveva dimenticato di rinnovare il regolamento sulle occupazioni del suolo pubblico, ma una soluzione andava trovata. Tu cosa avresti fatto? E non dire "non l'avrei dimenticato" perché ormai la frittata è fatta. Capisco che voi komunisti non sopportiate chi, oltre a lavorare, è proprietario (a metà) di un capitale, ma in questo caso avreste… Leggi il resto »
@Gundam, non hai letto bene i miei interventi, io una proposta alternativa – pur nel ritardo – ce l'avevo. Non ho mai detto "tanto peggio tanto meglio", come sostiene Gaspari. Ho detto che il ripascimento, se proprio doveva essere fatto, poteva essere fatto in modo equo senza penalizzare soltanto le spiagge libere; strategia che porterà comunque troppa poca sabbia rispetto a quella necessaria. Come vedi, non c'è alcun odio da parte mia verso chi lavora, anzi, è proprio quel rispetto che è mancato da parte dell'amministrazione. Insisto a ritenere che tu abbia nei nostri confronti, molto semplicemente, un pregiudizio, dal… Leggi il resto »