ATLETICO TRIVENTO-CHIETI 1-0

ATLETICO TRIVENTO: Quintiliano; Scudieri, Varchetta, Voria, Ferrara; Borrelli, Ferreyra, Guglielmi; Palumbo (14’st Lombardi), Pentrelli (28’st Scarano), Bernardi (34’st Chicco). A disposizione: De Gennaro, Ciafardini, Di Lallo, Trovato. Allenatore: Roberto Carannante

CHIETI: Di Prete; Serpico, Pepe, Mucciante, Cardinali; Savi (16’st Esposito), Vitone, Salvagno (10’st Visciglia), Scibilia; Rosa (34’st Costa), Sabbatini. A disposizione: Zambardi, Safon, Ferretti, Di Giovanni. Allenatore: Vincenzo Vivarini.

Arbitro: Roca di Foggia (De Pietro di Molfetta e Favia di Bari)

Reti: Borrelli (A.T.)

Ammoniti: Varchetta (A.T.), Scarano (A.T.), Cardinali (C), Pepe (C).

Angoli: 4-1.
Recuperi: 1′ + 4′.Note: giornata calda e soleggiata, spettatori 600 circa in larga maggioranza provenienti da Chieti.
MONTEPRANDONE – La gara che attende domenica al Nicolai il Centobuchi contro una delle due capoliste (assieme a L’Aquila) del torneo ossia il Chieti era già difficile ed insidiosa a prescindere, ma dopo l’esito del recupero giocato e perso dai teatini a Trivento lo è ancora di più. Infatti i neroverdi  dopo aver perso la grande occasione di staccare in classifica L’Aquila andando in fuga solitaria, cercheranno subito di rifarsi evitando in tutti i modi un’altro consecutivo passo falso. La squadra di Vivarini infatti prima di cadere in casa dell’Atletico (Trivento che con questo inatteso successo si porta a -2 dai play off) era reduce da sette vittorie consecutive.

Domenica al Nicolai ci sarà l’ex biancoceleste (nella stagioni 2005/06 quella della storica promozione in serie D e in quella 2006/07) Alessio Rosa autore di una doppietta domenica scorsa nel vittorioso match interno nel derby teatino con il Miglianico, doppietta con la quale è salito a quota 18 nella classifica cannonieri.

Al Centobuchi attualmente dodicesimo in classifica a pari punti col Morro d’Oro ed in piena zona play out, domenica mancheranno gli squalificati Mozzoni (fa ancora discutere la sua espulsione di domenica a Morro d’Oro) e Valente.

I biancocelesti dovranno cercare seppur in una gara che li vede sfavoriti sulla carta, di far punti e sperare che lo scontro diretto di Canistro tra Luco e Morro d’Oro (reduce da tre vittorie consecutive compresa quella sul Centobuchi) finisca in parità o comunque che non vincano i morresi .

All’andata la sfida dell’Angelini di Chieti si concluse sul 3-2 per i padroni di casa. Mentre l’anno scorso al Comunale (poi ribattezzato Nicolai) di Centobuchi si imposero sempre i neroverdi per 0-2.

LA CLASSIFICA ATTUALE: Chieti e L’Aquila 60, Atessa Val di Sangro 59, Civitanovese e Santegidiese 54, Atletico Trivento * 52 , Olympia Agnonese 47 , Recanatese * 46, Nuovo Campobasso 42 , Bojano ** e Casoli 40, Centobuchi e Morro d’Oro 36, Miglianico e Renato Curi Angolana 34, Luco Canistro 33, Elpidiense Cascinare ! e Real Montecchio ! 13.

**= 2 punti di penalizzazione

*= 1 punto di penalizzazione.

!= Matematicamente retrocessa

Programma della 32° Giornata (15° di ritorno) domenica 2 maggio ore 15: Atletico Trivento-Civitanovese (all’andata 0-1 per la Civitanovese); Casoli-Bojano (1-2); Centobuchi-Chieti ( 2-3); L’Aquila-Olympia Agnonese (1-2); Luco Canistro-Morro d’Oro (2-2); Nuovo Campobasso-Miglianico (3-1); Real Montecchio-Elpidiense Cascinare (1-1); Recanatese-Renato Curi Angolana (0-0); Santegidiese-Atessa Val di Sangro (3-2).

Atletico Trivento-Civitanovese (all’andata 0-1 per la Civitanovese); Casoli-Bojano (1-2); Centobuchi-Chieti ( 2-3); L’Aquila-Olympia Agnonese (1-2); Luco Canistro-Morro d’Oro (2-2); Nuovo Campobasso-Miglianico (3-1); Real Montecchio-Elpidiense Cascinare (1-1); Recanatese-Renato Curi Angolana (0-0); Santegidiese-Atessa Val di Sangro (3-2).

Il Presidente del Chieti Walter Bellia dopo la partita porge un appello all’ambiente neroverde, abbattuto dopo il ko di Trivento:

«Ora però dobbiamo guardare avanti visto che tra pochi giorni torneremo di nuovo in campo per un’altra partita insidiosissima che sicuramente dovrà essere affrontata con uno spirito diverso altrimenti andremmo incontro ad un altro pomeriggio difficile».

Perciò – prosegue il presidente neroverde – invito i tifosi a stare vicini alla squadra, ora più di prima. Oggi erano in tanti a Trivento e voglio che siano in tanti anche domenica a Centobuchi. Mancano ancora tre partite da disputare nelle quali dovremo pensare esclusivamente a noi stessi ed a vincerle tutte. I conti li faremo alla fine, ovvero il 16 maggio al triplice fischio finale della partita di Montecchio».

(stralcio dell’intervista presa dal sito del Chieti calcio)