MASSIGNANO – Alla riscoperta della taccola. La coltivazione di questo ortaggio povero, ma ricco di vitamine è stata per anni il motore dell’economia agricola di Massignano e oggi. Sabato 17 aprile, alle 18, presso il ristorante Villa Aniana si terrà il convegno di apertura del “Circuito degli Orti 2010”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Massignano e dall’associazione “Chi mangia la Foglia”.
Il programma prevede diverse iniziative per Massignano. Alle 17 si parte con una visita guidata al centro storico, con particolare attenzione al Museo dei fischietti delle pipe e della terracotta popolare, il simbolo di Massignano. Sarà inoltre possibile visitare la tavola di Vittore Crivelli “Vergine adorante il Bambino”, conservata nella Chiesa “San Giacomo Maggiore”. La visita del paese concluderà con il museo parrocchiale.
Alle 18 sarà il momento del convegno “La taccola nel circuito degli Orti“. Interverranno Marino Mecozzi, sindaco di Massignano, l’assessore all’Ambiente Sabina Ciarrocchi, il coordinatore dei circuiti Noris Rocchi, l’assessore provinciale all’Agricoltura Giuseppe Mariani, le professoresse Elisabetta Petrini e Patrizia Nardoni (Orto e letteratura) e la Maria Preziosa del Papa (La taccola nella dieta mediterranea). Prevista la presenza di due produttori locali, Enzo Malavolta e Mario Ciarrocchi.
Alle 20.30 cena a base di taccole al costo promozionale di 20 euro. Un ricco menu che prevede fra le tante pietanze un millefoglie di melanzane e taccole alla parmigiana su letto di ceci con bignè farciti di zucchine e caprino.
Prenotazione obbligatoria: 0735.72183 www.comune.massignano.ap.it
Lascia un commento