TERAMO – Un presunto caso di pedofilia coinvolgerebbe un sacerdote indiano in una parrocchia vicina al capoluogo teramano. Si tratta di un prete di origine indiane, D.T. di quaranta anni, che avrebbe abusato di una bambina di dieci anni: l’episodio sarebbe avvenuto nei giorni del Natale 2009 nell’abitazione della bambina.
Il sostituto procuratore Bruno Auriemma, titolare del caso, ha chiesto un’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip: dalle indagini dei carabinieri erano infatti emersi elementi tali da convincere gli inquienti a richiedere l’arresto del sacerdote, che comunque nei giorni scorsi non si trovava in Italia e, una volta rientrato è stato tratto in arresto. La Curia di Teramo ha collaborato alle indagini e ha sospeso in via cautelare il sacerdote.
Nella mattina di lunedì 12 aprile il religioso stato interrogato dai carabinieri (il colonnello Antonio Salemme, comandante provinciale, e il capitano Americo Di Pirro, comandante della compagnia di Teramo) e poi alla presenza del suo avvocato, ha reso deposizioni spontanee al pm Auriemma facendo delle ammissioni.
Intorno alle 14 è entrato nel carcere di Castrogno con l’accusa di violenza sessuale. Entro i prossimi cinque giorni l’interrogatorio di garanzia davanti al gip.
D.T. esercita da 2-3 anni il sacerdozio in una zona vicino a Teramo, e avrebbe conquistato la fiducia dei parrocchiani tanto da essere accolto tranquillamente nelle loro abitazioni. Proprio in una di queste occasioni – e soltanto in una, sembra – avrebbe abusato (o tentato di abusare) della piccola. La quale ha poi raccontato quanto accaduto ai genitori, che hanno denunciato il fatto. I giudici hanno ascoltato, con l’ausilio di psicologi, la bambina e poi disposto l’ordine d’arresto del sacerdote.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
L’umiltà non è una caratteristica del Vaticano. Ci sono documenti depositati nei tribunali di mezzo mondo, noti da almeno 15 anni, che coinvolgono direttamente Ratzinger nella copertura vaticana dei preti pedofili. Eppure ci sono ancora monsignori ed eminenze che accusano i mezzi d’informazione di pubblicare il falso. Si sentono al di sopra della legge, si sentono emissari del loro dio, credono di essere superiori ai fedeli, tanto da accusare il prossimo, ma non tollerare di essere accusati. Sono anni che lo ripeto, il Vaticano è ormai peggiore del Tempio che Gesù volle distruggere in 3 giorni. Solo ora, Ratzinger, interviene… Leggi il resto »
Povera piccola, chissà se una volta adulta avrà ancora voglia di prendere i sacramenti o credere alla storia dell'immacolata concezione?
in base alla legge italiana chi e quanto deve pagare di risarcimento alla bambina?
black un conto e' questo fatto, che io nn tollero e condanno un conto e' l'immacolata concezione.
sono 2 cose ben diverse….
Apprendo da televideo che in occasione del quarantennale dello scioglimento dei Beatles, l'Osservatore Romano li riabilita (perdona?) dopo averli, a suo tempo, definiti "satanici". Come sempre, la Chiesa arriva in ritardo. In questo caso "solo" di quarant'anni. Ce ne dovremmo rallegrare e cogliervi un qualche labile segno di resipiscenza? O piuttosto considerarla come l'ennesima prova di una ottusa stupidità? Io, da appassionato di musica e storia della musica, non posso che propendere per la seconda ipotesi.
Ps: sono fuori tema? Se ci si pensa un pochino, si vedrà che non è così…
@pierluigi hai ragione, mai confondere la fantasia con la cruda realtà!
@galie' hai sentito la risposta di ringo starr alla notizia???
testuali parole tradotte "sti' ca..i"
per coccia donato: Ringo Starr ha commentato "I don't care less" che letteralmente vuol dire "non me ne può fregare di meno" oppure semplificando molto "Embé?" Colgo l'occasione per segnalare la grande dignità del Ministero degli Esteri Francese che ha preso posizione contro le incivili e false affermazioni del Cardinal Bertone che ha detto che c'è una relazione fra omosessualità e pedofilia. Ecco qual'è il vero problema dell'istituzione Chiesa: il chiudersi a riccio a difesa della propria cittadella di potere. E' stato sempre così da quando esiste. Quando nacque il luteranesimo (a causa delle malversazioni ecclesiastiche), invece di cogliere l'occasione… Leggi il resto »
Direttore mi scusi, ma qualcuno dei commenti di tutti questi "luminari" e "sapientoni" non andrebbe censurato per manifesta infamia ed offese ad altre persone (uno a caso, il Santo Padre).
Le ricordo che qualche giorno prima delle elezioni regionali mi avete censurato un mio commento ad un articolo-intervista su Paolo Perazzoli, dove avevo scritto che Perazzoli era un "poilitico di mestiere"!!
Nel mondo ne stanno succedendo tante (un esempio senza commento, il turismo sessuale), eppure tanto clamore e scandalo viene fuori sempre quando c'è di mezzo la Chiesa ed il Papa.
E' scandaloso!!
Galiè, non posso passare per un difensore della "chiesa" come istituzione. Però attenzione: sei un attento commentatore delle vicende della Samb: non è detto che perché il calcio faccia schifo (come è quasi d'obbligo ammettere a tutte le persone dotate di un minimo di spirito critico) allora io non debbo neppure tirare un calcio in una partitella con amici.
per Andrea: le scritte offensive nei confronti del papa vanno severamente condannate (così come il turismo sessuale o gli esibizionismi di alcuni omosessuali) ma non c'entrano niente col problema. Io, se sono uno di quei sapientoni o luminari che intendi, porto fatti non insulti. Ci si studi la storia d'Italia e si vedrà, ad es., quanti ostacoli e scomuniche da parte della Chiesa nei confronti di chi ha costruito il nostro Paese. Per Flammini: se ho capito bene la tua metafora e metafora per metafora, temi che io butti insieme all'acqua sporca anche il bambino. Tutt'altro. E' appunto per salvare… Leggi il resto »
@Flammini: mi spiace andare fuori tema, ma voglio risponderti. Il fulcro del problema è la chiesa cattolica apostolica romana come "istituzione", non come comunità di credenti. Il Vaticano, il papa e le sue gerarchie hanno NULLA di evangelico. La frase FALSA (perché secondo gli atti degli Apostoli il reggente delle prime comunità fu Giacomo, fratello di Gesù), "Pietro, su questa pietra…", non può essere utilizzata per giustificare uno stato dittatoriale, in cui il potere è riservato solo a uomini maschi, guidato da un uomo che pretende di farsi unico interprete del Vangelo. Se la parola del Vangelo è VIVA, allora… Leggi il resto »
Scusate per l'ulteriore intervento, ma vi segnalo un importante articolo.
Forse qualcosa si sta muovendo. Dopo Carlo Maria Martini, un altro importante porporato prende le distanze da Ratzinger:
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/15/news/hans_kung-3359034/
@andrea,
censuriamo anche Hans Kung?
Scusate ancora,
Kung è un serio teologo e sacerdote, ma non porporato (troppo scomodo e più volte condannato da Roma).