ASCOLI PICENO – E’ stato presentato presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli, il bilancio del 2009, disponibile a tutti anche sul sito www.fondazionecarisap.it.
«Il bilancio del 2009 è corposo per due ragioni – evidenzia il presidente Vincenzo Marini Marini – uno perché contiene anche il bilancio sociale e secondo perché abbiamo voluto scrivere in maniera analitica tutti i progetti realizzati dalla Fondazione. La Fondazione – continua il presidente- produce denaro per la comunità che verrà poi utilizzato per creare valore sociale».
Illustrata una sintetica relazione sul bilancio 2009: le entrate ammontano ad oltre dieci milioni di euro (+34,3% rispetto all’esercizio precedente) grazie al risultato ottenuto dalle gestioni patrimoniali.
La fondazione nell’esercizio 2009 ha inoltre deliberato lo stanziamento di risorse e contributi per oltre tre milioni di euro di cui il 28,3 destinato ad arte, attività e beni culturali; il 26,8% a favore della salute pubblica; il 15,1 % a volontariato, filantropia, beneficenza ed iniziative di assistenza sociale; il 14,2 % a iniziative di educazione, istruzione e formazione; il 5,6% all’attività sportiva; il 6,9% allo sviluppo locale ed il restante 3,10 ai settori dell’ambiente e della ricerca scientifica.
Il bilancio, che è stato certificato dall’Ente terzo indipendente Rina, si compone di due sezioni: il bilancio sociale che mostra alla comunità il modo di operare della Fondazione, delle attività svolte, dei risultati ottenuti, del ruolo istituzionale e delle relazioni con gli stakeholder e il bilancio di esercizio che si compone degli schemi di bilancio con relative relazioni economico-finanziarie.
«Il parametro principale per valutare la nostra attività – conclude il presidente Vincenzo Marini Marini – è la produzione di utilità sociale poiché la Fondazione opera nel settore terziario dando al territorio un valore aggiunto. Proprio per questo, il bilancio è un punto di partenza per migliorare e produrre utilità sociale attraverso il denaro investito.»
Lascia un commento
era ora!!!… di dare spazio ai giovani!!!
ODDIO…A vedere la foto…di giovani ne vedo pochi… Quindi, se tanto mi da tanto…partorire delle idee "giovani" e per i "giovani" sarà alquanto duro…