CENTOBUCHI-BOJANO 2-0 (1°T 1-0)
CENTOBUCHI: Franchi, D’Addazio, Mozzoni (89), Polenta (88), Ianni, Valente (90), Frinconi (90), Marzocchella (71′ Adorante), Pirelli (90) (65′ Bifini) , Filiaggi (91) (90′ Gagliardi 93) , Di Venanzio. A disposizione: Cinquegrana(90), Cesani (88), Giuseppe Ferrara (93), Moretti (92). Allenatore: Lorenzo Scarafoni
BOJANO: Massarese (89), Sacco (90), Carpino (90), Bearzotti, Ruggieri, Parentato (65′ Diallò), Grillo (81′ Gioffrè), Altieri (89) (57′ Cappiello 89), Fusco, Iaboni, Remdente (91). A disposizione: Polise (91), Pastore (90), Panico (88), Coretto (91). Allenatore: Francesco Farina
Arbitro: Domenico Lacalamita di Bari.
Reti: 22′ Di Venanzio (C), 81′ Filiaggi (C).
Ammoniti: Mozzoni (C), Fusco (B), Frinconi (C), Marzocchella (C) per presunta simulazione, Filiaggi (C) per essersi tolto la maglietta dopo il gol.
Angoli: 3-6
Recuperi: 3’+4′
Spettatori: 200 circa. Presente in tribuna anche il diesse della Samb Giulio Spadoni che sta osservando le partite del campionato dove i rossoblu giocheranno il prossimo anno per cercare giocatori di categoria.
Note: Terreno incolto e in alcune zone del campo fangoso, peggiorato con la pioggia caduta battente a metà primo tempo e poi a metà ripresa. Temperatura ad inizio gara molto calda e primaverile che si è abbassata nel corso della partita.
MONTEPRANDONE- Prosegue benissimo la cura Scarafoni per il Centobuchi che, dopo il successo di Città Sant’ Angelo, ha battezzato bene anche tra le mura amiche l’esordio del tecnico ascolano, ottenendo nello scontro diretto col Bojano la seconda vittoria consecutiva. I biancocelesti hanno infatti bissato con la formazione molisana il 2-0 interno conseguito anche nella stagione 2007/08.
Ancora una volta come domenica scorsa in casa dell’Angolana il successo biancoceleste porta le firme di Di Venanzio e Filiaggi. E’ stata una vittoria tutto sommato meritata contro un buon avversario. Ottimo il portiere Franchi autore di almeno due parate decisive e salva risultato. Bella affermazione comunque di tutto il gruppo biancoceleste che da due partite con l’arrivo del nuovo tecnico sta dimostrando rinnovato spirito, grinta e anche un pizzico di cinismo nello sfruttamento delle occasioni e nella difesa del risultato.
Un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo ma su tutti anche se qualcuno non conoscesse il suo curriculum vedendo giocare Di Venanzio capirebbe di trovarsi davanti un giocatore di almeno due categorie superiori. Scarafoni senza gli squalificati Stangoni e Pesce ha modificato la formazione iniziale: oltre al rientro di D’Addazio impiegato in copertura sulla fascia destra, ha inserito inoltre a centrocampo dalla trequarti inzù Marzocchella e ha lasciato di nuovo fuori Cesani e Bifini (subentrato nella ripresa a Pirelli sull’1-0).
La cronaca: si è giocato su un terreno incolto e fangoso, con una pioggia a tratti battente caduta a due riprese. Il Centobuchi ha contenuto bene il Bojano rischiando pochissimo. Le uniche occasioni concesse agli ospiti sono state sventate dall’estremo Franchi, oggi davvero in giornata di grazia.
Al 2′ cross dalla sinistra di Di Venanzio in area per Filiaggi (il suo infortunio di qualche mese fa sembrava serio invece è tornato in campo prima del previsto e più decisivo) che seppur ben appostato non agganciava la sfera.
Al 21′ punizione dai 25 metri del tiratore scelto Ruggieri la cui conclusione veniva deviata sopra la traversa dall’attento Franchi.
Un minuto dopo ossia al 22′ giungeva il vantaggio dei padroni di casa. Lancio di Polenta che la difesa biancorossa faceva scorrere, appena fuori area, la sfera veniva raccolta da Di Venanzio che di prima intenzione e con una perfetta coordinazione metteva la palla sotto al sette destro della porta difesa da Massarese. Un gran gol per l’esperto centrocampista aquilano, il secondo consecutivo e stagionale, dopo quello del raddoppio a Città Sant’ Angelo.
Al 36′ Franchi salvava letteralmente il vantaggio biancoceleste esibendosi in una grande parata in tuffo proprio sulla linea di porta su colpo di testa ravvicinato di Parentato. Poi l’estremo biancoceleste nell’intervento salva -risultato si infortunava e aveva bisogno dell’intervento dei sanitari prima di riprendere il suo posto tra i pali.
Al 44′ sugli sviluppi di un corner, buona girata in mezzo all’area di Filiaggi, che sfiorava il palo destro con sfera che finiva a lato di pochissimo.
Ad inizio ripresa sugli sviluppi di una punizione di seconda, Filiaggi metteva dentro per Pirelli (capocannoniere biancoceleste con 8 reti all’attivo) il quale non arrivava per un soffio sulla sfera che terminava sul fondo.
Al 50′ conclusione da fuori di Remdente, con Franchi che leggermente fuori dai pali recuperava sua posizione deviando la sfera sopra la traversa .
Al 54′ traversone da sinistra che giungeva sulla destra all’ala biancorossa Grillo che invece di avanzare concludeva d’esterno -collo con sfera completamente fuori misura rispetto allo specchio della porta.
Al 65′ Scarafoni sostituiva Pirelli con Bifini (forse è il modo miglliore per recuperare il suo importante apporto tecnico e d’esperienza, quello di tenerlo fuori inizialmente) .
All’81’ arrivava il raddoppio del Centobuchi. Ottimo cross dalla sinistra del nuovo entrato Adorante per Filiaggi che in tuffo di testa infilava l’angolino sinistro, firmando il suo settimo gol stagionale. Al 90′ Scarafoni concedeva la meritata standing ovation a Filiaggi, facendo esordire il difensore al suo posto il difensore classe 93 Dante Gagliardi .
Poi dopo quattro minuti di recupero arrivava il fischio finale che sanciva tre punti d’oro per il Centobuchi.
Ora la squadra monteprandonese giunta alla decima vittoria complessiva, la sesta in casa è momentaneamente fuori dalla zona play out a -1 dal Bojano (che ha due punti di penalizzazione) e con un + 1 sul Miglianico e +2 sul Luco Canistro. Inoltre aumenta il vantaggio su Morro d’Oro e Renato Curi Angolana spedite rispettivamente a -7 e -9 dai biancocelesti.
Dopo la meritata sosta pasquale il Centobuchi tornerà in campo tra due settimane in casa dell’Atessa Val di Sangro che ha clamorosamente pareggiato 1-1 sul terreno del fanalino di coda Real Montecchio, che di recente aveva costretto al pari anche Civitanovese, Casoli e Angolana, dando così valore a quel 2-3 che i biancocelesti allora ancora allenati da Piccioni ottennero sul suo campo.
Il Bojano invece conserva un +2 sulla zona play out e dopo la sosta ospiterà nel derby l’Atletico Trivento reduce dalla vittoria interna sul Morro d’Oro.
Lascia un commento